Oggi ti voglio suggerire la ricetta della torta di mele di Anna Moroni, una coccola dolce che non ti deluderà. La colazione sarà speciale, la tua famiglia ti ringrazierà.
La ricetta di Anna Moroni è speciale, non solo è soffice, ma molto profumata e soprattutto adatta a tutti, non solo con contiene glutine, ma è priva di lattosio.

Che dici vuoi scoprire come la prepara? Un dolce che mi ricorda l’infanzia, quando la prepari c’è un profumo che invade tutta la cucina. Concediti una coccola che saprà conquistare tutti, grandi e piccini.
Torta di mele di Anna Moroni: soffice, profumata, da provare subito!
La torta di mele è uno di quei dolci che mette sempre d’accordo tutti, oggi ti voglio suggerire la ricetta di Anna Moroni. Si tratta di un dolce molto profumato, soffice, gustoso perfetto per la colazione di tutta la famiglia. Gli ingredienti sono semplici, non contengono glutine, lattosio, un dolce inclusivo. Puoi servire la torta di mele a colazione, a merenda o come dessert a fine pasto.
Come varietà di mele si possono scegliere quelle renette sono le più indicate perché mantengono consistenza in cottura. Aggiungere anche lo zucchero sulla torta prima di infornare così da dare un sapore e consistenza diversa. Il dolce dopo il raffreddamento si conserva per 3 giorni sotto una campana di vetro o in un contenitore ermetico.
Tempo di preparazione: 10 minuti
Tempo di cottura: 60 minuti
Tempo totale: 70 minuti
Difficoltà: bassa
Ingredienti per 6 persone
Per l’impasto
- 50 g di farina di riso e fecola di patate
- 70 g di fecola (senza glutine)
- 100 g di zucchero muscobado
- 1 uovo + 1 tuorlo
- semi di una bacca di vaniglia
- 1/2 bustina di lievito senza glutine
- 1/2 bicchiere di succo di mela naturale
Per la farcitura
- 5 mele
- 50 g di zucchero demerara o bianco
- cannella q.b.
Procedimento della torta di mele di Anna Moroni
- Per la preparazione dell’impasto iniziamo a lavorare tutti gli ingredienti in una ciotola.
- Mettiamo sia la farina di riso che la fecola setacciate, uniamo lo zucchero, i semi di biacca di vaniglia, il lievito e mescoliamo con un cucchiaio.
- Uniamo l’uovo, il tuorlo, il succo di mela lavoriamo con le fruste elettriche, così da ottenere una pastella morbida e un po’ liquida. Andiamo a versare direttamente in una teglia con un diametro di 26 cm di diametro.
- Mettiamo le mele a fette, dobbiamo prima sbucciarle, dobbiamo togliere torsoli e semi. Distribuiamo per bene sulla torta poi aggiungiamo sia la cannella che lo zucchero.
- Possiamo infornare in forno caldo a 180°C in forno statico preriscaldato per circa un’ora. A cottura terminata spegniamo il forno.
Buona Pausa o Colazione!