Torta+di+mele+australiana+di+Daniele+Persegani+%7C+E%26%238217%3B+Sempre+Mezzogiorno
ricettasprint
/torta-di-mele-australiana-di-daniele-persegani-e-sempre-mezzogiorno/amp/
Dolci

Torta di mele australiana di Daniele Persegani | E’ Sempre Mezzogiorno

Torta di mele australiana di Daniele Persegani ricettasprint

La torta di mele australiana di Daniele Persegani è una delle tante varianti di questo dolce classico e certamente tra i più amati nella nostra tradizione gastronomica. Tanti gli ingredienti che la compongono, tanti sapori e profumi che si uniscono creando un mix strepitoso, dal gusto inconfondibile. Non c’è dubbio che si tratti di una assoluta bontà da provare almeno una volta, con una ricetta dettagliata e spiegata passo dopo passo, perfetta anche per chi non è molto pratico ai fornelli.

Potete proporla anche come dessert per concludere un pranzo domenicale in famiglia, è maestosa e scenografica quindi ideale anche per celebrare una occasione speciale. Tutti i vostri commensali, grandi o piccini che siano, ne apprezzeranno la genuina golosità! Non vi resta dunque che mettervi il grembiule e sperimentare con noi la ricetta del simpatcio Chef Persegani!

Potrebbe piacerti anche: Profiteroles alle fragole di Sal De Riso | Ricetta E’ Sempre Mezzogiorno
Oppure: Pesche dolci di Daniele Persegani | Ricetta di E’ Sempre Mezzogiorno

Ingredienti

800 g mele
600 ml acqua
succo e scorza di un limone

385 g zucchero semolato
Una bacca di vaniglia
125 g burro
3 uova
160 g panna fresca liquida
100 g farina 00
Una bustina di lievito per dolci
40 g mandorle tostate a lamelle
100 g cioccolato fondente
60 g farina di mandorle
per guarnire:
zucchero a velo q.b.
Cannella in polvere q.b.

Preparazione della torta

Per realizzare questo dessert strepitoso iniziate lavando le mele: sbucciatele lasciando intatto il picciolo e versatele in una pentola insieme alla bacca di vaniglia, 100 grammi di zucchero presi dal totale e l’acqua. Accendete a fuoco dolce e fate cuocere per una decina di minuti circa, poi prelevate le mele e lasciate ridurre lo sciroppo fino a che la quantità sia dimezzata. Intanto versate il burro in una planetaria e lavoratelo con il restante zucchero fino ad ottenere una consistenza omogenea e cremosa. A parte montate la panna a neve ben ferma e mettetela un attimo da parte.

Iniziate ad incorporare poco alla volta le uova precedentemente sbattute leggermente all’impasto, poi procedete aggiungendo gradualmente la panna montata. Successivamente unite due cucchiai di sciroppo, le farine, il lievito e la buccia ed il succo filtrato di limone. Continuate ad amalgamare fino ad ottenere un composto omogeneo, poi unite i semi prelevati dal baccello di vaniglia, le mandorle a lamelle ed infine il cioccolato tritato grossolanamente. Continuate a lavorare l’impasto a lungo, in modo che ogni ingrediente sia perfettamente amalgamato agli altri.

Fatto ciò imburrate ed infarinate uno stampo a cerniera del diametro di circa 22 centimetri e versate il composto. Inserite le mele verticalmente e cuocete in forno a 160 gradi per un’ora e venti minuti. Terminata la cottura spegnete e lasciate riposare la torta per dieci minuti in forno. Estraetela, fatela raffreddare completamente e sformatela con delicatezza. Eliminate il picciolo delle mele, irrorate con lo sciroppo restante, spolverizzate con zucchero a velo e cannella e servite!

Per restare sempre aggiornato su news, ricette e tanto altro continua a seguirci sui nostri profili Facebook e Instagram. Se invece vuoi dare un’occhiata a tutte le nostre VIDEO RICETTE puoi visitare il nostro canale Youtube.

Marianna Gaito

Published by
Marianna Gaito

Recent Posts

  • Dolci

Banane troppo mature? Tante ricette da preparare, zero sprechi, tanto gusto e metti d’accordo tutti

Se hai delle banane troppo mature lo sai che puoi preparare tante ricette, così eviti…

53 minuti ago
  • Secondo piatto

I peperoni provali con questo ripieno, me l’ha suggerito la nonna, e lei non sbaglia mai

I peperoni in estate li preparo solo con la ricetta della nonna: il suo ripieno…

1 ora ago
  • News

Così ho migliorato la salute dell’intestino e finalmente vado in bagno tutti i giorni con grande sollievo

Fra i tanti consigli che un nutrizionista ti potrebbe fornire per fare in modo che…

2 ore ago
  • Secondo piatto

Non ti sembrerà neppure di mangiare del semplice pollo: salsato, aromatico e tenero che sembra quasi burro, qui spacchi

Il pollo lo faccio salsato e non vorrai più mangiare altro, non puoi immaginare quanto…

3 ore ago
  • Dolci

Al cocco questa crema diviene più buona ci farcisci quello che vuoi anche il tiramisù, tempo stimato 10 minuti

La crema al mascarpone e cocco è irresistibilmente buona ci farcisci quello che vuoi anche…

3 ore ago