Torta di mele con tantissima crema pasticciera, altro il dolce casalingo, questa torta ci farà affondare in un gusto fantastico con solo 150 cal.
Torta di mele è un mastro che non tramonta mai ed è buona, buonissima, delicata e profumata che non solo riempi nostri occhi e la nostra bocca, Maria in Pianca le nostre narici riportandoci indietro nel tempo magari alla tradizione delle nostre nonne quando il profumo delle mele cotte o della torta di mele inebriava l’intera casa.
Oggi faremo questa torta di mele e ricca di crema pasticciera quindi un mix geniale di gusti e di profumi che ci permetterà di affondare i denti ad ogni morso in un’esplosione di delicatezza e di dolcezza con pochissime calorie ovvero 150 circa.
Sarà molto semplice preparare la torta di mele in questo modo e soprattutto minuti primo questo capolavoro pronto. Andiamo a vedere che cosa ci serve sia per preparare la perla che per preparare l’impasto.
Impasto
Prendiamo un recipiente ampio dove potremmo lavorare tutti gli ingredienti e mettiamo all’interno le uova con il dolcificante e lo zucchero vanigliato ed iniziamo a mescolare preparando un composto spumoso e chiaro utilizzando abbattitore manuale oppure le fruste elettriche. A filo aggiungiamo il latte che avremmo fatto leggermente riscaldare e dopo aver mescolato bene aggiungeremo anche il lievito e quindi la farina ma rigorosamente setacciati e a pioggia. Amalgamiamo il tutto fino ad ottenere un impasto molto liscio e senza fastidiosissimi grumi perciò si consiglia di aggiungere gli ingredienti pian piano in modo che vengono assorbiti gradualmente senza appunto formare i grumi. Laviamo e tagliamo le mele eliminando la parte dura centrale ma lasciami una pizza e tagliamo la pezzettini e amalgamiamo la compasso che abbiamo realizzato.
leggi anche:Un limone e poche mandorle ti occorrono e preparerai una torta gustosa, ma leggerissima
Adesso procediamo con la preparazione della crema pasticciera, il procedimento firmato Ricetta Sprint con i relativi ingredienti perché vi assicuro che la preparazione della crema pasticciera fatta secondo il nostro criterio è una preparazione veramente straordinaria anche se ti prepari pochissimo tempo e soprattutto è molto molto soffice e delicata basterà sostituire semplicemente il dolcificante sia con lo zucchero o diminuire le dosi di quest’ultimo circa 50 g. Pertanto gli ingredienti potranno essere circa 25 g di Esperia un uovo circa 240 ml di latte e a me rimasto circa 10 g. Adesso potevamo assemblare il nostro dolce prendiamo la tortiera a cerniera e rivestiamola di carta forno e mettiamo all’interno l’impasto che abbiamo preparato con le mele e mettiamo la crema pasticciera mi ha fatto apposta decoriamo la superficie dell’impasto come se fosse una crostata. Mettiamo la torta in forno per 40 minuti a 170° e quando sarà cotta forniamo spolveriamo con lo zucchero a velo.
leggi anche:Torta alla Nutella per una merenda al top che piace a tutti
leggi anche:Torta tenerina al cioccolato bianco, allieta le tue serate con questa meraviglia
Un dolce nuvola con soli tre ingredienti, il mio dolce di oggi lo preparo così.…
Mangio il pane in questo modo per evitare che mi si infiammi l'intestino. Senza glutine…
Anche il tramezzino ha finalmente il suo evento dedicato, un Festival come si confà alla…
Le polpette come le faccio io sono uno spettacolo e sono senza carne. Guarda che…
I calamari ripieni sono una bontà, soprattutto se li fai così: la ricetta siciliana é…
Per la cena di questa sera ho deciso di tenermi leggera, rispettando la dieta, dato…