Torta+di+mele+di+Sant%26%238217%3BOrfeo%2C+una+variante+ricca+e+gustosa+che+ti+conquister%C3%A0%C2%A0
ricettasprint
/torta-di-mele-di-santorfeo-una-variante-ricca-e-gustosa-che-ti-conquistera/amp/

Torta di mele di Sant’Orfeo, una variante ricca e gustosa che ti conquisterà

La torta di mele di Sant’Orfeo è una golosa alternativa alla versione classica di questo amatissimo dolce che ti lascerà senza parole: alta e soffice, si mangia con grande piacere! 

La tradizione regionale umbra ci regala una ricetta veramente golosa e facilissima, ideale da gustare in qualsiasi stagione ed in qualunque momento della giornata.

Torta di mele di Sant’Orfeo ricettasprint

Se sei un amante del genere, amerai questa versione diversa dal solito, diventerà una delle tue preferite. 

Un impasto ricco che racchiude tanta buona frutta senza rinunciare alla golosità: ecco il dolce che puoi fare oggi stesso e far felici tutti

Non lasciarti prendere dalla pigrizia ed accendi il forno, ne varrà la pena. Sarà veramente una piacevole scoperta per te, questa ricetta genuina che viene dalla tradiziona entica di un paese meraviglioso. Senza dubbio resterai a bocca aperta nello scoprire quanta bontà accompagna ogni assaggio di questo dolce strepitoso con pochissima farina e veramente golosissimo. 

Potrebbe piacerti anche: Torta fredda Coppa del Nonno, un’esplosione di caffè con un tocco goloso di cioccolato

Ingredienti 

90 gr di farina
90 gr di zucchero semolato
100 ml di latte
3 uova
5 mele
Una pera
100 gr di uvetta

150 gr di burro
Una bustina di lievito
Un pizzico di cannella

Preparazione della Torta di mele di Sant’Orfeo

Per realizzare questo dolce iniziate lavando e sbucciando la frutta: tagliatela a tocchetti e mettetela da parte. Fondete a parte il burro e fatelo intiepidire, poi scaldate un po’ di latte e quando sarà tiepido spegnete ed aggiungete il lievito: mescolate e versate in una ciotola capiente.

Sbattete le uova con lo zucchero ed unitelo agli altri ingredienti, poi aggiungete la cannella e mescolate ancora. A questo punto unite anche la farina poca alla volta fino ad incorporarla del tutto. In ultimo unite la frutta a cubetti e l’uvetta che avrete precedentemente messo in ammollo in acqua fredda, sgocciolata e strizzata.

Terminata la preparazione dell’impasto versatelo in uno stampo ben imburrato ed infarinato e cuocetelo a 170 gradi in forno preriscaldato per circa un’ora. Quando sarà pronta spegnete e fatela raffreddare completamente prima di sformarla. Se volete potete ultimare con un po’ di zucchero a velo e gustarla! 

Per restare sempre aggiornato su qualsiasi news, ricette e tanto altro continua a seguirci sui nostri profili Facebook e Instagram. Se invece vuoi dare un’occhiata a tutte le nostre VIDEO RICETTE puoi visitare il nostro canale Youtube.

Marianna Gaito

Published by
Marianna Gaito

Recent Posts

  • Finger Food

Ho rifatto i rustici leccesi sono venuti perfetti come gli originali

In vacanza ho assaggiato i rustici leccesi, potevo non rifarli a casa? Sono venuti perfetti…

47 minuti ago
  • Primo piatto

Pasta al forno della domenica, se fai così la teglia sparisce

Bastano un paio di modifiche alla ricetta classica per portare a tavola un primo piatto…

2 ore ago
  • News

Alessandro Borghese | avete mai visto la sua casa? È qui che torna sempre dopo 4 Ristoranti

Alessandro Borghese continua a essere protagonista indiscusso della scena: lo chef, dopo ogni puntata di…

3 ore ago
  • Secondo piatto

Cordon bleu di vitello speciale, questo sa di frutta secca li stendi tutti stasera

Bastano un paio di ingredienti diversi dal solito per trasformare delle fette di vitello in…

5 ore ago
  • News

Tappeti in camera da letto questo è il posto giusto, cambia tutto l’ambiente

I tappeti in camera da letto questo è il posto giusto per posizionarli, cambia tutto…

8 ore ago
  • News

MasterChef Italia mistero sulla vincita, altro che grandi sogni | Ecco quanto guadagnano

Riflettori dei media concentrati di nuovo su MasterChef Italia… in particolar modo sul mistero della…

9 ore ago