Torta+di+mele+senza+zucchero%2C+adatta+per+i+diabetici+ma+l%26%238217%3Bho+riadattata+anche+per+celiaci
ricettasprint
/torta-di-mele-senza-zucchero-adatta-per-i-diabetici-ma-lho-riadattata-anche-per-celiaci/amp/

Torta di mele senza zucchero, adatta per i diabetici ma l’ho riadattata anche per celiaci

Ho deciso di rendere migliore la giornata di oggi realizzando una buonissima torta di mele, ma senza zucchero così da poter essere adatta anche alle persone diabetiche, ma al tempo stesso o riadattata persino per i celiaci.

Amo sempre di realizzare casa che possono essere adatti alle esigenze, soprattutto nel momento in cui ci troviamo di fronte a problematiche davvero molto importanti, come quella dettata dalla celiachia oppure dal diabete. In casi come questi viene richiesta sempre comunque un’attenzione in più in ogni tipo di ricette che andiamo a realizzare, Anche quando si tratta di dolci proprio come nel caso della torta di mele.

La ricetta che ti sto per suggerire, infatti, ti permetterà di servire in tavola colazione o durante la merenda una torta di mele leggerissima che potrà essere degusta serenamente da tutti coloro che ne hanno voglia.

Ricetta della torta di mele senza zucchero e e senza glutine

Ebbene sì, come abbiamo avuto modo di spiegare precedentemente, negli anni ho sempre sempre cercato di dedicare il mio tempo libero alla cucina così da affinare le mie capacità e fare in modo di servire in tavola piatti che potessero accontentare le esigenze di tutti, così da non preoccuparsi più degli ingredienti utilizzati per la loro realizzazione. la torta di mele senza zucchero che ti consiglio oggi, infatti, ed è davvero molto semplice da realizzare e serviranno solo di esclusivamente i seguenti ingredienti:

tre mele,

150 g di farina di riso,

80 g di yogurt greco,

80 g di olio di semi,

tre uova,

una bustina di lievito per dolce,

un pizzico di sale,

cannella per condire le mele.

Prepariamo insieme la torta di mele leggerissima

Cominciamo la preparazione della nostra torta montando insieme il contenuto delle tre uova e aggiungendo fin da subito lo yogurt greco previsto, successivamente aggiunge nell’impasto anche l’olio di semi e passiamo al prossimo passaggio. Aggiungiamo all’interno di questa prima parte dell’impasto anche la farina di riso, eseguiamo quest’operazione poco alla volta così da evitare la formazione fastidiosa di grumi.

Infine, completiamo la preparazione del dolce aggiungendo sia il lievito per dolci che un pizzico di sale, poi lasciamo riposare circa 15 minuti giusto il tempo di prendere le nostre mele e tagliarle prima di passare alla cottura. Ti consiglio di tagliare una mela e mezza a tocchetti e l’altra a fettine molto sottili, le prime andranno introdotte all’interno dell’impasto le seconde poste sulla superficie della torta prima di farle cucinare.

LEGGI ANCHE -> Torta light senza uova, buona e nemmeno farina, leggerissima con meno di 70 kcal a porzione e pronta in 10 minuti

La nostra torta di mele dovrà cucinare quindi in forno preriscaldato a 180 gradi per circa 40 minuti, effettuo sempre il check dello spaghetto per evitare che l’impasto ti resti attaccato sulla sua superficie, poi serve in tavola mentre è ancora calda e vedrai che tutti ti chiederanno subito il bis!

LEGGI ANCHE -> Stasera non avevo voglia di cucinare, ma con le uova e due scatolette di tonno ho fatto una cena buona come quella del ristorante

LEGGI ANCHE -> Ormai il concime non lo compro più, ma uso le bucce delle mele, ecco cosa succede

Francesca Guglielmino

Published by
Francesca Guglielmino

Recent Posts

  • Dolci

Quando sono in vacanza diversifico tutto dalle amiche ai dolci, questo l’ho proprio cambiato, è buonissimo

Zabaione al cioccolato: non è la ricetta classica preparato così viene fuori ancora più cremoso…

46 minuti ago
  • Dolci

Sono stata costretta a farli 3 volte questa settimana, ho imparato la ricetta dei pasticciotti leccesi dal fornaio sotto casa

Pasticciotto leccese al limone: non amo i dolci ma questo l'ho rifatto 3 volte in…

1 ora ago
  • Finger Food

Il pane delle vacanze è il tipo Naan vuoi sapere perchè? Ora te lo spiego, è la svolta per te!

Il pane naan lo preparo in 10 minuti lo cucino in padella, lo servo con…

9 ore ago
  • News

“Mai mangiare le cozze nei mesi con la R” perché si dice così? Come sono le cozze se lo fai

Avrai sentito dire che non bisogna mai mangiare le cozze nei mesi senza la R,…

9 ore ago
  • News

E’ questo il momento dei pomodori in bottiglia: il vademecum per non incappare in bottiglie fasulle o andate a male

La passata di pomodoro la faccio proprio come una volta, questo è un modo di…

10 ore ago
  • Dolci

Le preparo di lunedi e me le porto avanti tutta la settimana, spendo solo 5 euro per questi dolcetti

In casa mia il risparmio è davvero molto importante, ecco perché ho trovato il modo…

10 ore ago