Torta+di+mele+senza+zucchero+veloce+%7C+Leggera+e+cremosa
ricettasprint
/torta-di-mele-senza-zucchero-veloce-leggera-e-cremosa/amp/
Dolci

Torta di mele senza zucchero veloce | Leggera e cremosa

Torta di mele senza zucchero veloce ricettasprint

La torta di mele senza zucchero è una versione golosa e light di un dolce classico e molto amato. La sua preparazione è molto veloce, in soli 10 minuti riuscirete a realizzare il vostro impasto pronto per il forno: sentirete in un attimo il profumo inconfondibile e naturalmente dolce della frutta inebriare tutta la casa! Essendo una torta molto facile e rapida da fare, potete anche prepararla al mattino presto per la colazione oppure nel primo pomeriggio per una merenda genuina senza troppe calorie. Diventerà certamente uno dei vostri dolci preferiti, perchè vi consentirà di fare uno strappo alla regola senza alcun senso di colpa se siete a dieta! Vediamo insieme gli ingredienti ed la ricetta sprint per portare in tavola questa ghiotta e strepitosa bontà.

Potrebbe piacerti anche: Torta cremosa alle mele ed arancia | Deliziosa e semplice
Oppure: Deliziose panna e fragole | Dolcetti facilissimi e super golosi

Ingredienti

1 kg di mele
250 gr di farina 00

250 gr di yogurt magro bianco
Un cucchiaino di estratto di vaniglia
Buccia grattugiata di un limone
2 uova
Una bustina di lievito
Per guarnire:
Una mela
Un cucchiaio di miele (facoltativo)

Preparazione della torta di mele

Per realizzare questo dolce, iniziate lavando e sbucciando le mele. Tagliateli in pezzi molto piccoli e versatene pochi alla volta in un mixer: azionate a più riprese frullando la polpa e riducendola in purea. Alternate con cucchiai di yogurt magro alla vaniglia fino a terminare gli ingredienti. Rompete le uova in un recipiente capiente e sbattetele leggermente con una spatola insieme all’estratto di vaniglia e la buccia grattugiata di limone. Aggiungete poco alla volta il composto cremoso di mele e yogurt sempre mescolando con delicatezza.

Setacciate a parte la farina insieme al lievito ed iniziate ad incorporarli gradualmente, continuando ad amalgamare per evitare la formazione di grumi. Rivestite con la carta da forno uno stampo del diametro di circa 20 centimetri e versatevi il vostro impasto. Tagliate a fettine molto sottili la mela rimasta e guarnite la superficie.

Cuocete in forno a 180 gradi in modalità ventilata per circa 45 minuti. Quando sarà ben dorata estraetela e mentre è ancora calda spennellate la superficie con il miele. Fatela raffreddare completamente, poi sformatela con delicatezza e servitela: affondate il cucchiaino e gustatela in tutta la sua profumata e cremosissima bontà!

Per restare sempre aggiornato su news, ricette e tanto altro continua a seguirci sui nostri profili Facebook e Instagram. Se invece vuoi dare un’occhiata a tutte le nostre VIDEO RICETTE puoi visitare il nostro canale Youtube.

Marianna Gaito

Published by
Marianna Gaito

Recent Posts

  • Secondo piatto

Sformato di verza con speck e scamorza, tanti strati di bontà in un solo piatto facilissimo

Questo sformato di verza con speck e scamorza è un vero e proprio inno all'autunno,…

2 minuti ago
  • Secondo piatto

Da quando le polpette fritte le faccio come nonna, non esistono più cene infelici, spariscono in un attimo

Le polpette fritte di nonna sono un classico della cucina italiana chi non ama le…

50 minuti ago
  • Primo piatto

Risotto pere noci e gorgonzola, questo sì che ti fa fare un figurone eppure è facilissimo da fare

Risotto pere noci e gorgonzola, lo faccio sempre quando voglio fare scena in tavola senza…

1 ora ago
  • News

Benedetta Parodi dolore implacabile, lui è morto all’improvviso: “Prima che morisse…”

Contro ogni aspettativa, Benedetta Parodi ha deciso di rompere il silenzio e raccontare uno dei…

3 ore ago
  • Dolci

Il riso in una torta, da quando la preparo si invitano tutti da me

La torta di riso bolognese è dolce molto facile che conquisterà tutti: se ne sono…

4 ore ago
  • Contorno

Patate in tecia a modo mio, rivisitare la tradizione popolare è ancora più buono

Quattro ingredienti principali e una golosa crosticina, caratteristica principale di questo piatto: ma nella nostra…

6 ore ago