Torta+di+ricotta+al+cioccolato+e+vaniglia+%7C+deliziosa+e+cremosa+bont%C3%A0
ricettasprint
/torta-di-ricotta-al-cioccolato-e-vaniglia-deliziosa-e-cremosa-bonta/amp/
Dolci

Torta di ricotta al cioccolato e vaniglia | deliziosa e cremosa bontà

Torta di ricotta al cioccolato e vaniglia, una bontà strepitosa e cremosa perfetta per merenda o fine pasto golosissimo!

Torta di ricotta al cioccolato e vaniglia

La ricotta è una soffice nuvola di morbidezza, uno dei formaggi più utilizzati in cucina soprattutto quando si tratta di preparare un dolce, solitamente viene utilizzata come farcitura, ma oggi abbiamo scelto di utilizzarla direttamente nell’impasto per preparare la Torta di ricotta al cioccolato e vaniglia. Il risultato sarà un composto molto denso, al profumo di vaniglia con l’aggiunta del cioccolato, che si trasformerà in un dolce morbido e cremoso, perfetto da gustare a merenda oppure per un fine pasto dolcissimo e irresistibile! Cosa aspettate allacciate il grembiule e correte a preparare anche voi questa torta, quindi vi mostro subito l’elenco degli ingredienti e il procedimento, vi basteranno poche e semplici mosse per realizzarla ed avere un risultato mozzafiato da leccarsi i baffi.

Potrebbe piacerti anche questa ricetta: Torta con yogurt e nocciole | Sapori classici per un dolce intramontabile
Oppure: Torta al limone e fragole | Soffice e fragrante per diversi giorni

Tempo di preparazione: 20 minuti
Tempi di cottura: 30 minuti

Ingredienti per 6 persone

  • 200 g di ricotta
  • 200 g di cioccolato fondente o al latte
  • 3 uova
  • 180 g di zucchero
  • 90 g di burro
  • 200 g di farina 00
  • 50 g di cacao in polvere
  • 16 g di lievito per dolci
  • 40 ml di latte
  • 15 ml di estratto di vaniglia
  • Cacao in polvere q.b per decorare

Preparazione della Torta di ricotta al cioccolato e vaniglia

Innanzitutto per realizzare questo dolce soffice e profumato, per prima cosa cominciate assicurandovi che la ricotta non abbia troppo siero, altrimenti dovrete scolarla prima di utilizzarla per la preparazione, dopodiché setacciatela e mette a parte, ovviamente sia il latte che l’uovo devono essere anch’essi a temperatura ambiente poiché sarà molto più semplice lavorarli fra loro.

ricotta

Separate i tuorli dagli albumi e distribuiteli in due ciotole diverse, montate gli albumi a neve ben ferma con un pizzico di sale aiutandovi con un frustino elettrico, poi trasferite il tutto in frigo in modo che non si smonti, nel frattempo lavorate i tuorli con lo zucchero e l’estratto di vaniglia utilizzando sempre un frustino elettrico, in questo modo avrete ottenuto una crema chiara e spumosa alla quale unire anche il burro che avrete precedentemente sciolto o a bagnomaria a fuoco lento oppure a in microonde per 30 secondi o più, quando il burro sarà completamente assorbito unite anche la ricotta e mescolate fino ad ottenere una crema liscia ed omogenea.

uova

A questo punto, incorporate a più riprese anche gli albumi con movimenti circolari in senso orario dal basso verso l’alto in modo da evitare che si smonti eccessivamente il composto, aggiungete anche il latte e quando sarà ben amalgamato unite la farina e il cacao setacciati insieme al cioccolato fondente fuso al microonde, mescolate con una Marisa e uniformate l’impasto.

Infine…

Fatto ciò, imburrate una teglia per crostate o una a vostro piacimento, versate il composto all’interno e livellate con il dorso di un cucchiaio, infornate a forno preriscaldato in modalità statica a 180 gradi per 30 minuti, il risultato sarà una torta cremosa e densa, ovviamente se lo desiderate una volta raffreddata potete decorare con una spolverata di zucchero a velo o di cacao in polvere. Buon appetito.

Per restare sempre aggiornato su news, ricette e tanto altro continua a seguirci sui nostri profili Facebook e Instagram. Se invece vuoi dare un’occhiata a tutte le nostre VIDEO RICETTE puoi visitare il nostro canale Youtube.

cacao
Tina Gaito

Published by
Tina Gaito

Recent Posts

  • Primo piatto

Pasta del carcerato, la preparo quando il frigo è vuoto ogni volta svolto la cena e fanno tutti il bis. Non è mai abbastanza

Pasta del carcerato, la preparo quando il frigo è vuoto ogni volta svolto la cena…

16 minuti ago
  • Primo piatto

Non avere paura di mangiare la pasta di questa io ne posso mangiare un etto tutti i giorni me l’ha data il mio dietologo

Non avere paura di mangiare la pasta di questa io ne posso mangiare un etto…

7 ore ago
  • Primo piatto

Cannelloni e mortazza in bianco la domenica li faccio così se li litigano ogni volta pronti in tavola in 30 minuti

Cannelloni e mortazza in bianco la domenica li faccio così se li litigano ogni volta…

8 ore ago
  • News

Sai capire davvero quando una salsiccia non è più buona da mangiare?

Può non essere così scontato come sembra: a volte individuare una salsiccia commestibile da una…

8 ore ago
  • Dolci

La pasta dello studente fuori sede costa poco ma è buonissima. Io la preparo ai miei figli almeno due volte a settimana solo 300 kal

La pasta dello studente fuori sede, costa poco ma è buonissima. Io la preparo ai…

9 ore ago
  • Contorno

Con solo 2 carote ed un pezzetto di burro, tiro fuori il contorno per tutta la famiglia: economico e lo mangiano senza fiatare

Bastano un paio di carote e ti risolvo il contorno, piace a tutti ed é…

9 ore ago