È il dessert di San Valentino giusto che accende la serata: Con questa torta al cioccolato facile e veloce da fare, non ho dubbi lo conquisto!
Se c’è un ingrediente che conquista sempre, è sicuramente il cioccolato e questa torta ne è la prova! Un mix favoloso si morbidezza e praticità che tra tutte le torte, è ormai diventata la mia preferita. Il fatto che si prepara in un attimo e senza troppi passaggi complicati, la rende perfetta soprattutto quando di tempo a disposizione non ne hai, beh una golosa soluzione dell’ultimo minuto sempre da ricordare!
Il fatto che questa torta è veloce, non significa che il risultato è poco invitante, anzi sembra uscita dalla pasticceria. Proprio per questo, la consiglio per le grandi occasioni, così da non stare ore in cucina, perché bastano appena 5 minuti e il gioco è fatto! La La mia dolce metà l’adora, tanto che per ogni San Valentino so già come prenderlo per la gola. Basta infatti completarla con una pioggia di zuccherini colorati o cuoricini di zucchero per trasformarla in una versione più romantica e adatta all’occasione.
Insomma, non ti resta che provare la torta al cioccolato di San Valentino e fidati, non aspetti più questa festa romantica per prepararla ma alla prima occasione o anche per la colazione di tutti i giorni, sarà sempre a tavola. Allaccia subito il grembiule ora e iniziamo!
Tempo di preparazione: 5 minuti
Tempo di cottura: 30 minuti in forno preriscaldato ventilato a 180 gradi
Stampo da 24 cm
300 g di farina 00
3 uova
240 g di zucchero
80 g di cacao amaro in polvere
40 ml di olio di semi di girasole
270 ml di latte preferibilmente intero o a scelta
Inizia col versare in una ciotola capiente le uova e lo zucchero, quindi con un frullino mescola energicamente fino ad ottenere un composto chiaro e spumoso. Unisci poi anche l’olio di semi e il latte a filo, continuando a mescolare per amalgamare il tutto.
Leggi anche: Torta Camilla al cacao, il dolce per la dieta senza glutine e ricco di gusto
Prosegui setacciando la farina, il cacao, la vanillina, il lievito e il pizzico di sale. Unisci questo mix poco per volta al composto di uova e mescola con una spatola o sempre col frullino fino ad ottenere un impasto liscio e senza grumi. Versa l’impasto in uno stampo da 24 centimetri imburrato e infarinato o foderato con carta forno e cuoci in forno preriscaldato a 180 gradi ventilato per circa 30 minuti.
Prima di sfornare questa golosa torta, fai sempre la prova stecchino e se esce asciutto, la torta è pronta. Sfornala quindi e lasciala raffreddare completamente. Infine decora la superficie con zuccherini colorati a forma di cuoricini per un effetto romantico e irresistibile, fidati sarà una serata memorabile. Buon appetito!
Durante una dieta finalizzata alla perdita di peso, la verdura gioca un ruolo fondamentale, perché…
Torta di pane al cioccolato ma nessuno se ne accorge: ricetta salva sprechi per usare…
Mousse light al caffè senza panna: con l'estate alle porte meglio farci trovare preparati, è…
Pasta del carcerato, la preparo quando il frigo è vuoto ogni volta svolto la cena…
Non avere paura di mangiare la pasta di questa io ne posso mangiare un etto…
Cannelloni e mortazza in bianco la domenica li faccio così se li litigano ogni volta…