Torta+con+fichi+secchi+e+pane+%7C+Leggera%2C+buona+e+squisita+per+la+colazione
ricettasprint
/torta-fichi-secchi-pane-dolci/amp/
Dolci

Torta con fichi secchi e pane | Leggera, buona e squisita per la colazione

Una torta leggera e buona allo stesso tempo. Per questo mercoledì, cuciniamo insieme la torta con fichi secchi e pane.

Torta con fichi e pane FOTO ricettasprint

Ideale anche per un fine pasto leggero e che non appesantisce. Vediamo insieme quali ingredienti ci occorrono per prepararla.

Leggi anche: Torta di polenta e fichi | Dessert ricco e profumato invernale

Leggi anche: Torta della nonna con crema di fichi | Unica e golosa

Ingredienti

  • 80 g di scorza d’arancia candita
  • 100 g di zucchero
  • 300 g di fichi secchi
  • 450 g di pane raffermo
  • 80 g di burro
  • 1 l di latte intero
  • 2 uova
  • 15 gr di pangrattato
  • 1 cucchiaino di zucchero a velo
  • 60 g di misto di canditi
  • Mezzo cucchiaino di lievito in polvere

Torta con fichi secchi e pane: procedimento

Iniziamo a tagliare il pane raffermo a pezzetti e a farlo ammorbidire in una ciotola con il latte. Tagliamo a pezzetti anche i fichi secchi, lasciandole qualcuno intero a parte per la decorazione.

Aggiungiamo anche i pezzetti di fichi nella ciotola con latte e pane e lasciamo il tutto in ammollo per 60 minuti.

A parte, prendiamo una teglia forno e spolveriamola con il pangrattato.

In una ciotola, invece, sbattiamo insieme le uova con lo zucchero. Con l’aiuto di un colino, scoliamo il pane e i fichi dal latte. Il latte rimasto, aggiungiamolo alla crema di uova e zucchero e, successivamente, uniamoci anche il pane strizzato e i fichi.

Torta con fichi e pane FOTO ricettasprint

Mescoliamo il tutto aiutandoci con le fruste elettriche. A mano a mano, uniamo i canditi. A parte, facciamo sciogliere gli 80 g di burro e aggiungiamo anche lui in ciotola. Sempre mescolando, uniamo infine anche il lievito.

Leggi anche: Torta frolla al mascarpone e fichi | Facilissima ed invitante

Leggi anche: Torta morbida con fichi e yogurt greco | Dolce da prima colazione

Il composto che abbiamo ottenuto, trasferiamolo poi nella teglia e livelliamolo per bene. Cuociamo a 170° per 1 ora. Quando sarà cotta lasciamola freddare prima di spolverarla con lo zucchero a velo.

Per restare sempre aggiornato su news, ricette e tanto altro continua a seguirci sui nostri profili Facebook e Instagram. Se invece vuoi dare un’occhiata a tutte le nostre VIDEO RICETTE puoi visitare il nostro canale Youtube.

Rosalia Gigliano

Published by
Rosalia Gigliano

Recent Posts

  • Dolci

60 minuti e via, la cucina profumerà di limone e il mio palato griderà ancora. Ecco la torta soffice come la fa mia mamma

60 minuti e via, la cucina profumerà di limone e il mio palato griderà ancora.…

1 ora ago
  • News

Cosa mangiare per assumere più magnesio? Il nutrizionista mi ha consigliato i cibi giusti

Dovresti sempre fare le scelte giuste, ed in questo senso uno specialista ti potrà dire…

2 ore ago
  • Finger Food

Il pane oggi lo faccio e io, uso una padella e faccio in fretta. Altro che forno con questo caldo asfissiante

Il pane oggi lo faccio e io, uso una padella e faccio in fretta. Altro…

2 ore ago
  • Dolci

Il segreto della crostata sorrentina te lo svelo dopo: prima assaggiala e poi vedi come non riesci più a stare senza

La crostata sorrentina è veramente una golosità, con un ripieno a doppio strato ricco ed…

3 ore ago
  • Secondo piatto

Super insalatona ci metto di tutto di più, la preparo oggi e la mangio per due giorni, la ricetta zero sbatti che accontenta tutti

Insalatona con uova, patate e pomodori, non solo ci metto di tutto di più, la…

4 ore ago
  • Secondo piatto

Filetti alla Mediterranea, leggeri ma saporiti: bastano pochi ingredienti giusti ed il pesce così, lo mangiano proprio tutti

I filetti di pesce alla Mediterranea sono una cenetta leggera, ma saporita che puoi realizzare…

4 ore ago