Questa torta all’anguria è semplicemente irresistibile, ho litigato con la mia metà e ho deciso di prenderla per la gola, che non è poi così semplice.
Stamattina ho litigato con la mia dolce metà, per futili motivi allora ho pensato di stupirlo al suo rientro con un dolce. Visto che il mio amore è molto goloso di dolci e adora l’anguria ho pensato di farci una torta fredda, perfetta in questo periodo.
La torta che ti propongo si prepara facilmente, è un dessert freschissimo, non prevede cottura e soprattutto è di gran effetto scenografico, ho deciso di dare la forma di un cuore, penso di riuscire a conquistare tutti. Vediamo insieme cosa occorre per preparare questa torta e come prepararla.
Torta fredda all’anguria: fresca, delicata e di gran effetto scenografico
Approfittane, l’anguria è un frutto tipico di questa stagione quindi questo dessert lo puoi preparare solo in questo periodo. In alternativa puoi usare altri frutti, ma ti posso garantire che il colore rosso vivace dell’anguria ricorda il colore dell’amore. Che dici vuoi provarci anche tu?
Tempo di preparazione: 20 minuti
Tempo di cottura: pochi minuti
Tempo totale: 20 e pochi minuti
Difficoltà: media
Ingredienti per 2 persone
per la base:
- 150 g di biscotti + biscotti
- 25 g di burro
per la crema:
- 50 g di zucchero a velo
- 1 foglio di gelatina
- 160 g di mascarpone
- 130 ml di panna fresca liquida
- 70 g anguria
- latte q.b.
per la copertura:
- 90 g di polpa di anguria
- 15 g di zucchero
- 2 fogli di gelatina
Procedimento della torta all’anguria
Per la preparazione di questa torta iniziamo a sciogliere il burro al microonde o a bagnomaria, poi tritiamo i biscotti con il tritatutto, mescoliamo biscotti e burro, trasferiamo in uno stampo a forma di cuore lo stampo deve essere a cerniera.
Nel frattempo mettiamo la gelatina in una ciotola con acqua e lasciamo ammorbidire, mi raccomando l’acqua deve essere fredda. Poi tagliamo l’anguria e andiamo a rimuovere i semi e frulliamola basta metterla in un boccale e immergiamo il frullatore ad immersione.
Trasferiamo la purea ottenuta in un pentolino e riscaldiamo un po’ e immergiamo i fogli di gelatina ben strizzati, mescoliamo e lasciamo sciogliere per bene la gelatina, basta mescolare in fretta.
Leggi anche: Il semifreddo lo faccio da me visto che sono a dieta, solo così posso mangiarne anche due fette e non ho rimorsi
Poi andiamo a mettere in una ciotola il mascarpone e lo zucchero e mescoliamo per bene, uniamo la purea di anguria, a parte montiamo la panna che deve essere a neve ben ferma, incorporiamola alla crema in ciotola usiamo la spatola e facciamo dei movimenti dal basso verso l’alto. Andiamo a versare parte della crema ottenuta sulla base dei biscotti e livelliamo per bene, copriamo con dei biscotti inzuppati nel latte, copriamo con la restante crema. Trasferiamo la torta in freezer per 10 minuti e poi passiamo alla decorazione del dolce.
Leggi anche: Per una colazione fresca e super saziante ecco il porridge adatto a te, pronto in soli 5 minuti!
Leggi anche: Porridge, 3 idee perfette per la colazione, così non rinunci mai al gusto nemmeno durante la dieta
Facciamo ammorbidire l’ultimo foglio di gelatina in una ciotola con acqua fredda, strizziamo, frulliamo l’anguria dopo aver tolto i semi e riscaldiamola con lo zucchero e aggiungiamo la gelatina ben strizzata, lasciamola sciogliere e mescoliamo
Trasferiamo il tutto sulla torta fredda e decoriamo con i semini e poi lasciamo raffreddare in frigo per 2 o 3 ore. Serviamo a fette.
Buona Pausa!