Torta+fredda+senza+cottura+al+mascarpone+e+limone%2C+cremoso+e+goloso%3A+tutti+vogliono+la+mia+ricetta
ricettasprint
/torta-fredda-senza-cottura-al-mascarpone-e-limone-cremoso-e-goloso-tutti-vogliono-la-mia-ricetta/amp/
Dolci

Torta fredda senza cottura al mascarpone e limone, cremoso e goloso: tutti vogliono la mia ricetta

La torta fredda senza cottura al mascarpone e limone é una soluzione fresca e golosa per un dessert da proporre anche nelle occasioni speciali.

Cosa c’è di meglio di un dessert del genere che non richiede l’utilizzo del forno e si prepara in pochissimo tempo? Quando il caldo suggerisce di prediligere ricette veloci che non facciano stare troppo tempo ai fornelli, una torta come questa è l’opzione vincente.

torta fredda senza cottura al mascarpone e limone ricettasprint

Ti aiuterà anche a riciclare in modo creativo qualcosa che hai già in dispensa: limoni, mascarpone e savoiardi avanzati dall’ultimo tiramisù: li trasformerai in un dessert spettacolare!

Potrebbe piacerti anche: Torta anti depressione al cioccolato senza latte, burro, uova: efficacia assicurata, una iniezione di golosa felicità

Ingredienti

400 gr di savoiardi

500 gr di mascarpone
200 ml di panna fresca liquida
300 ml di succo di limone
80 gr di zucchero semolato
Buccia grattugiata di 2 limoni
150 gr di zucchero a velo
Colorante giallo alimentare q.b.
2 fogli di gelatina alimentare

Preparazione della torta fredda senza cottura al mascarpone e limone

Per realizzare questo dessert iniziate versando la panna fresca in un recipiente: montatela a neve ferma, poi incorporate lo zucchero a velo e trasferitela in frigorifero. Lavorate il mascarpone con una forchetta fino a dargli una consistenza morbida e cremosa, aggiungete la buccia grattugiata di limone ed infine incorporate la panna, utilizzando una spatola e compiendo movimenti delicati dal basso verso l’alto.

mescola il mascarpone ricettasprint

Fatto ciò conservatela in frigorifero fino al momento di utilizzarla, intanto prendete un pentolino e versatevi lo zucchero insieme ad una tazza scarsa di acqua. Accendete a fuoco dolce e fate sciogliere lentamente mescolando continuamente. Appena vedrete comparire le prime bollicine in superficie spegnete ed aggiungete la metà del succo di limone filtrato, mescolando velocemente per abbassare la temperatura. Fate raffreddare del tutto, poi prendete i savoiardi ed iniziate a comporre la vostra torta. Bagnateli nello sciroppo al limone e foderate uno stampo ricoprendo la base ed il contorno. Pressate leggermente in modo da non lasciare spazi vuoti e versate all’interno uno strato di crema al mascarpone aromatizzata al limone. Procedete con un secondo strato di savoiardi bagnati nello sciroppo ed ultimate con secondo abbondante strato di crema.

aggiungere il succo di limone ricettasprint

Trasferite in frigorifero e preparate la guarnizione. Idratate la gelatina in fogli in acqua fredda per una decina di minuti. Scaldate in un pentolino qualche cucchiaio di acqua e scioglietevi la gelatina sgocciolata e ben strizzata. Aggiungetevi il restante succo di limone, un cucchiaio di zucchero a velo e qualche goccia di colorante alimentare giallo. Mescolate velocemente e versate sulla superficie della vostra torta ricoprendola del tutto. Lasciate rassodare completamente in frigorifero, lasciandola almeno un’ora. Guarnitela, se vi piace, con scorzette di limone oppure qualche fogliolina di menta e servite subito, golosa e freschissima!

Potrebbe piacerti anche: Torta della nonna alle albicocche, tutta la soffice delicatezza dei dolci di un tempo

Marianna Gaito

Published by
Marianna Gaito

Recent Posts

  • News

Sai come recuperare la pasta scotta? Se fai così andrà tutto liscio

Come recuperare la pasta scotta? Se sbagli i tempi poi sono guai, quando si tratta…

20 minuti ago
  • Dolci

Mica le solite torte fredde, questa crostata ha un ripieno di crema che si mangia col cucchiaino ed è una vera festa di frutta estiva

Non ho resistito e l'ho rifatta dopo soli 2 giorni: questa crostata ripiena di crema…

1 ora ago
  • Secondo piatto

Non solo un antipasto, con le cozze gratinate si fa festa pure in settimana e porto il mare a tavola

In Puglia le cozze gratinate sono un'eccellenza, le portano in tavola come antipasto, ma chi…

2 ore ago
  • Dolci

Questa torta al cioccolato la mangio sempre con il gelato, è il mix perfetto che piace a tutti!

Ho finalmente trovato la torta perfetta da accompagnare a un buon gelato: una torta al…

3 ore ago
  • Finger Food

Pane rustico della nonna, ci metto in mezzo anche questo e una volta provato non potrai più farne a meno

Per la cena di questa sera ho trovato la ricetta perfetta per stupire tutti i…

4 ore ago
  • News

“Sa di bruciato”, anche quando togli la parte annerita: come eliminare subito il problema

Dopo avere fatto bruciare un qualsiasi tipo di preparazione, puoi comunque salvare tutto e togliere…

5 ore ago