La torta gelato nocciolata facilissima è una preparazione golosa con cui potrete stupire i vostri ospiti in una occasione speciale. E’ un dessert che più facile di così veramente non si trova, un successo assicurato in pochissimi passaggi: con il minimo sforzo riuscirete a portare in tavola un dolce sontuoso, scenografico e buonissimo!
Talmente rapido e semplice che anche chi non sa cucinare può realizzarlo, rendendolo ancora più invitante con un pizzico di creatività. Il trucco sta nell’ingrediente principale ovvero il gelato al cioccolato che potrete acquistare già fatto oppure, con grande soddisfazione, preparare con le vostre mani in modo veramente elementare. Anticipandovi anche di qualche giorno con la preparazione in modo da avere a disposizione tutto pronto per ultimare la vostra torta gelato super deliziosa!
Potrebbe piacerti anche: Semifreddo con fragole | Dolce veloce e gustoso con base di pasta biscotto
Oppure: Gelato al cocco con trucco | Cremoso e profumato d’estate!
Ingredienti
Biscotti secchi al cacao 350 gr
Burro 130 gr
Per realizzare questo delizioso dessert, iniziate versando i biscotti in un mixer: azionate fino a ridurli in polvere, poi versateli in una ciotola capiente. Tagliate il burro a pezzetti e fondetelo a bagnomaria: monitorate affinché non si scurisca troppo bruciandosi. Appena sarà completamente sciolto spegnete subito e versatelo nei biscotti mescolando fino a che sia completamente assorbito. Prendete uno stampo a cerniera con i bordi alti e foderatelo di carta da forno, versate il composto di biscotti e pressate aiutandovi con il dorso di un cucchiaio creando la base della vostra torta. Trasferite subito in frigorifero e dedicatevi alla crema gelato.
Prendete il gelato al cioccolato (cliccate qui per la ricetta per realizzarlo in casa senza gelatiera!) e versatelo in una ciotola capiente. Unite la granella di nocciole e le gocce di cioccolato fondente ed amalgamate velocemente fino ad incorporarle del tutto. A questo punto riprendete la base ben fredda e versatevi il gelato: livellate bene con una spatola e riponete questa volta in freezer. A questo punto dedicatevi alla guarnizione del vostro dessert.
Versate la Nutella in un recipiente e scioglietela lentamente a bagnomaria. Prestate attenzione a che questo processo avvenga gradualmente perché non dovrà cuocersi! Appena inizierà a sciogliersi versate subito la panna fresca liquida e spegnete: mescolate velocemente in modo da ottenere un composto uniforme e cremoso e lasciatelo intiepidire.
Fatto ciò versatelo sulla torta gelato e fate rassodare in freezer almeno due ore prima di consumarla. Trascorso il tempo necessario, sformate con delicatezza la vostra torta gelato al cioccolato e guarnitela con biscotti, praline di cioccolato, panna montata, nocciole e tutto ciò che la vostra fantasia suggerisce: sarà un trionfo!
Per restare sempre aggiornato su news, ricette e tanto altro continua a seguirci sui nostri profili Facebook e Instagram. Se invece vuoi dare un’occhiata a tutte le nostre VIDEO RICETTE puoi visitare il nostro canale Youtube.
Sai a cosa serve il cassetto sotto al forno? Non è come pensi, scopri il…
Notizia dell’ultima ora: richiamo alimentare urgente, scoperta shock dentro la confezione, controlla subito anche tu,…
Temu entra nel settore alimentare: strategia “Local-to-Local” e prezzi shock che mettono in ginocchio i…
La torta all’uva soffice e profumata, il dolce autunnale della nonna, una ricetta facile, ingredienti…
Ci sono ingredienti che usiamo ogni giorno senza pensarci troppo, convinti che siano innocui o…
Una cena veloce a cui nessuno resiste, la mia torta filante farcita con cipolle e…