Una torta semplice, fatta con il grano saraceno, leggera e buona, non pesante e buona come spuntino in ogni momento della giornata. Oggi prepariamo la torta di grano saraceno semplice.
Un dolce bello anche da vedersi, oltre che buonissimo nel sapore. Pochi ingredienti per un sapore unico. Ed in ultimo…il tocco magico e saporito delle mandorle che, oltre a decorarla, la renderanno ancora più gustosa. Vediamo insieme quali ingredienti ci occorrono per prepararlo.
Leggi anche: Biscotti friabili con farina di grano saraceno | Farciteli con la confettura
Leggi anche: Biscotti grano saraceno casalinghi l Ricetta semplice e veloce
Tempo di preparazione: 25 minuti
Tempo di cottura: 45 minuti
Per decorare
Iniziamo con il dividere i tuorli dagli albumi. Prendiamo questi ultimi e montiamoli a neve. In un’altra ciotola, uniamo lo zucchero e il burro morbido e iniziamo a mescolare energicamente.
Allo zucchero uniamo i tuorli uno per volta e facciamoli assorbire per bene.
Inseriamo le nocciole nel mixer e frulliamole. A parte, sbucciamo la mela, togliamo il torsolo, tagliamola a pezzetti e, dopo le nocciole, inseriamola all’interno del mixer e frulliamo anche lei.
Al mix di burro e zucchero uniamo anche le nocciole e la mela frullata e, successivamente, a poco a poco, uniamo anche la fecola, il lievito e la farina di grano saraceno.
Amalgamiamo il tutto. In ultimo aggiungiamo gli albumi e mescoliamo ancora, facendo attenzione a non farli smontare.
Leggi anche: Dolce con grano saraceno e frutti rossi | Una torta buonissima
Leggi anche: Crostata di grano saraceno | Farcita con marmellata o cioccolata
Prendiamo uno stampo per torte, imburriamolo e infariniamolo e versiamo il composto all’interno. Cuociamo per 45 minuti a 180° .
Quando sarà cotta, lasciamola freddare prima di decorarla con le mandorle a lamelle.
Per restare sempre aggiornato su news, ricette e tanto altro continua a seguirci sui nostri profili Facebook e Instagram. Se invece vuoi dare un’occhiata a tutte le nostre VIDEO RICETTE puoi visitare il nostro canale Youtube.
60 minuti e via, la cucina profumerà di limone e il mio palato griderà ancora.…
Dovresti sempre fare le scelte giuste, ed in questo senso uno specialista ti potrà dire…
Il pane oggi lo faccio e io, uso una padella e faccio in fretta. Altro…
La crostata sorrentina è veramente una golosità, con un ripieno a doppio strato ricco ed…
Insalatona con uova, patate e pomodori, non solo ci metto di tutto di più, la…
I filetti di pesce alla Mediterranea sono una cenetta leggera, ma saporita che puoi realizzare…