La ricetta che vi proponiamo per la cena di questa sera è quella di una torta salata leggera ma buonissima, che si scioglierà in bocca. Prepariamo insieme la torta integrale ai carciofi.
Un modo gustoso e buono per dare un “aspetto” diverso ai nostri carciofi, facendoli diventare un piatto saporito davvero. Vediamo insieme quali ingredienti ci occorrono per la sua preparazione.
Leggi anche: Torta salata di carciofi ricotta e prosciutto | Perfezione in tavola
leggi anche: Torta salata di carciofi sott’olio ricotta e speck | semplice e buonissima
Per il ripieno
Iniziamo con il pulire i carciofi, tagliando i gambi, eliminando le foglie esterne più dure e tagliando la parte superiore con le punte e la base che può esser dura. Tagliamoli poi a metà, togliamo la peluria interna, tagliamoli a fette e mettiamoli in una ciotola con acqua e limone.
Puliamo anche i gambi, togliendo lo strato esterno con l’aiuto di un pelapatate e tagliandoli poi a pezzetti. Mettiamo anche loro, poi, in acqua e limone.
A parte, peliamo le patate, tagliamole a dadini e sciacquiamole sotto acqua corrente.
Tritiamo la cipolla e facciamola soffriggere in padella con un filo d’olio. Quando sarà diventata bionda, scoliamo i carciofi ed aggiungiamoli al suo interno. Uniamo anche le patate, il prezzemolo sminuzzato, il sale e il pepe e facciamo cuocere per 15 minuti, a fiamma moderata. Mescoliamo spesso per evitare che si attacchi al fondo.
Prepariamo la base. In una ciotola uniamo sale e farina e iniziamo a mescolare. Aggiungiamo, poi, il vino bianco e l’olio e continuiamo ad impastare, poco per volta aggiungiamo l’acqua e amalgamiamo tutti gli ingredienti.
Leggi anche: Torta salata carciofi e ricotta | Invitante e appetitosa per un antipasto veloce
leggi anche: Torta di carciofi genovese | Gustoso piatto della tradizione
A panetto ottenuto, con l’aiuto di un mattarello, stendiamolo sul piano di lavoro in modo sottile. Prendiamo una tortiera e rivestiamola di carta forno. Appoggiamo la base appena stesa. Versiamo su di essa i carciofi cotti, insieme a un’abbondante dose di pecorino grattato e alla provola, che nel frattempo avremo tagliato a pezzetti.
Cuociamo, per 30 minuti, in forno ventilato a 200°.
Per restare sempre aggiornato su news, ricette e tanto altro continua a seguirci sui nostri profili Facebook e Instagram. Se invece vuoi dare un’occhiata a tutte le nostre VIDEO RICETTE puoi visitare il nostro canale Youtube.
Può non essere così scontato come sembra: a volte individuare una salsiccia commestibile da una…
La pasta dello studente fuori sede, costa poco ma è buonissima. Io la preparo ai…
Bastano un paio di carote e ti risolvo il contorno, piace a tutti ed é…
Al posto della classica cena, questa sera ho pensato di servire tutto come se fosse…
Dolce goloso, cioccolatoso ma anche con pochissime calorie ti sembra un sogno ed invece é…
Senti a me, le alette di pollo falle così, sono croccantissime ma senza fritto e…