La torta al kiwi, un pan di Spagna soffice ed umido che garantisce l’effetto sorpresa. un’idea geniale per una colazione fantastica o un dopo cena rilassante.
Se cerchi un dolce soffice fresco, questa torta al gusto di kiwi è perfetta per sorprenderti con leggerezza e colore.immagina un impasto delicato che si solleva in forno e accoglie un sapone vibrante del frutto verde: un dessert semplice ma con l’effetto wow.

La preparazione rapida e ideale anche all’ultimo momento, pochi ingredienti, minima fatica, massimo risultato. Puoi gustarlo a Merenda come chiusura leggera dopo pranzo in compagnia. Il kiwi Guido non tocco fruttato e vivace che rende tutto più allegro.
Torta al kiwi
un pan di Spagna delizioso ed umido che si prepara con una purea di kiwi delicata e dal sapore dolce con un piccolo retrogusto acidulo. Una ricetta perfetta per stupire e per mantenersi leggeri.
Ingredienti
- 150 g di farina 00
- 150 g di zucchero
- Tre uova
- Tre kiwi matur
- 100 ml di Latte
- Una bustina di lievito in polvere
- Una bustina di vanillina
- Zucchero a velo
La torta al kiwi, un pan di Spagna soffice ed umido che garantisce l’effetto sorpresa. Procedimento
1. Inizia separando gli albumi dei tuorli.monta i tuorli con lo zucchero fino ad ottenere un composto chiaro e gonfio e spumoso che idealmente triplichi di volume. Aggiungi il latte e poi la farina setacciata insieme al lievito e alla vanillina, incorporando con cura fino ad ottenere la crema liscia.
2. Sbuccia i kiwi, frullali fino a falle diventare una purea fluida. Uniscila al composto precedente mescola bene per distribuire uniformemente il sapore del frutto. Nel frattempo monta gli albumi al neve ben firma, dovranno formare dei picchi fermi e stabili. Versa gli albumi montati nel composto a base di kiwi mescolando dal basso verso l’alto con una spatola così da mantenere l’aria incorporata.
Come si fa la torta a kiwi
preparano figlia imburrata e infarinata e versa l’impasto livellando la superficie, aiutandoti con una spatola oppure con il dorso di un cucchiaio. Cuoci in forno preriscaldato a 180° per circa 20 minuti, ma attenzione alla potenza del tuo forno dovrà regolare in base ad essa la cottura. Una volta cotta sforna e lascia raffreddare completamente prima di togliere dalla teglia. Al momento di servire, spolvera la superficie con zucchero davvero vanigliato per un effetto elegante ed invitante.






