La torta al limone di questa ricetta risulta essere molto soffice anche per la presenza dello yogurt. Un dolce che profuma di estate grazie ai limoni.
La torta al limone e yogurt è un dolce che piacerà a tutti quelli ai quali verrà servito. Può essere usato a colazione o come una merenda gustosa.
Si prepara facilmente e velocemente e l’aggiunta dei limoni rende l’impasto molto profumato oltre che soffice. Per renderla più golosa si può anche andare a farcire con una crema a proprio gusto oppure accompagnarla con una pallina di gelato.
Potrebbe piacerti anche la ricetta: Crostata farcita di ricotta e gocce di cioccolato fondente
Tempo di preparazione: 15′
Tempo di cottura: 40′
INGREDIENTI dose per 8 persone
200 g farina 00
200 g zucchero
2 uova
1 vasetto di yogurt bianco naturale
Per preparare la torta al limone e yogurt iniziare a sciogliere il burro, va bene anche al microonde.
Nel frattempo che il burro si raffredda, precedere dividendo i tuorli dagli albumi delle uova. In una ciotola montare i tuorli con due cucchiaio dello zucchero presi dal totale.
Montare fino a quando non si formerĂ una crema ben amalgamata e lucida.
Adesso montare a neve ben ferma gli albumi sempre aggiungendo due cucchiai di zucchero presi dal totale.
Ai tuorli montati aggiungere tutto lo zucchero e continuare a frullare. Successivamente aggiungere anche il burro sciolto, il succo e la scorza di un limone e lo yogurt e continuare a mescolare il composto.
Adesso unire le polveri: la farina ed il lievito per dolci.
Unire al composto gli albumi montati a neve ed incorporali all’impasto con movimenti delicati. E’ meglio fare movimenti dall’alto verso il basso per non far smontare il composto ed incorporare più aria.
Trasferire in una teglia imburrata ed infarinata il composto.
Infornare, in forno caldo a 180°C in modalità statica, per circa 40 minuti. Ricordarsi di fare sempre la prova stecchino per controllare la cottura.
Far raffreddare la torta e decorarla con lo zucchero a velo.
Leggi anche > Torta di ricotta e nutella con gocciole di cioccolato
Per restare sempre aggiornato su news, ricette e tanto altro continua a seguirci sui nostri profili Facebook e Instagram. Se invece vuoi dare un’occhiata a tutte le nostre VIDEO RICETTE puoi visitare il nostro canale Youtube.
Non avere paura di mangiare la pasta di questa io ne posso mangiare un etto…
Cannelloni e mortazza in bianco la domenica li faccio così se li litigano ogni volta…
Può non essere così scontato come sembra: a volte individuare una salsiccia commestibile da una…
La pasta dello studente fuori sede, costa poco ma è buonissima. Io la preparo ai…
Bastano un paio di carote e ti risolvo il contorno, piace a tutti ed Ă©…
Al posto della classica cena, questa sera ho pensato di servire tutto come se fosse…