Media difficoltà, 40 minuti per la preparazione e 50 di cottura; oggi vi presento la ricetta della torta Linzer con crema di nocciole per dosi adatte a 10 persone.
Il costo di questo dolce è un costo medio e ingredienti sono ingredienti abbastanza semplici da reperire. È una crostata preparata con la farina di nocciole ed è veramente buona. La ricetta che segue è la ricetta originale e si rifà alla tradizione austriaca. Una volta che assaggerete questa torta o crostata come riterrete più opportuno definirla, farete difficoltà ad allontanarvi perché il gusto e il profumo sono inebrianti. Andiamo a vedere gli ingredienti e il procedimento considerando che sicuramente questa torta non è una torta adatta a chi osserva un regime alimentare ipocalorico, difatti, sono 588 le calorie per porzione.
ti piacerebbe anche:Cheesecake cotta alle nocciole e cioccolato | torta super golosissima
ti piacerebbe anche:Torta alla buccia di arancia e semi di papavero, profumato e agrumato
ti piacerebbe anche:Torta sfogliata filante con pollo e cipolle | pronto in 15 minuti
ti piacerebbe anche:Torta ghiotta e morbidissima con solo 100 calorie | Gustosa e leggera
Per prima cosa mettiamo su un piano da lavoro la farina di nocciole lo zucchero con la cannella e i chiodi di garofano, il burro a pezzettini ed iniziamo a mescolare il tutto aggiungendo anche la scorza del mezzo limone è previsto e l’uovo con 1 tuorlo. Mescoliamo per bene formando un panetto liscio e morbido, ovvero la nostra pasta frolla. Prendiamo una teglia per crostate e imburriamola, posizioniamo la pastafrolla al centro stendendola e creando la base e lasciamola riposare in frigorifero per circa un’ora. Tiriamo fuori la nostra base e su questa proprio metteremo le nostre cialde di ostia. Prendiamo la confettura di ribes e uniformiamola sopra le cialde livellandola.
Prendiamo la parte di pasta frolla che avremo conservato per le strisce e formiamo dei rotolini che metteremo come copertura incrociandoli. Posizione orizzontale e posizione diagonale e creeremo così il reticolato di impasto. Facciamo bene aderire questi rotolini sul bordo. Da parte, all’interno di una terrina, sbattiamo l’altro tuorlo con la panna e distribuiamo il composto sulla nostra torta spennellandola. Cospargiamola di mandorle, possibilmente tra un rotolino e l’altro, quindi sulla confettura. Inforniamo a 170° per 50 minuti e quando sarà cotta raffreddiamola. Cospargiamo di zucchero a velo e gustiamola. Buonissima!
Per restare sempre aggiornato su news, ricette e tanto altro continua a seguirci sui nostri profili Facebook e Instagram. Se invece vuoi dare un’occhiata a tutte le nostre VIDEO RICETTE puoi visitare il nostro canale Youtube.
Mia suocera impazzisce per questa torta morbida al mascarpone, me ne chiede sempre un po'…
Il cavolfiore arrostito è quella ricetta che conquista tutti, perfino i bambini: così saporito, dorato…
Basta con l'incubo della cena, ogni mattina mi sveglio con questo pensiero, bè mi sono…
C'è un modo molto semplice per valorizzare ortaggi che altrimenti in casa nostra molti scarterebbero,…
Antonella Clerici torna parlare di Vittorio Garrone senza freni, il tutto con delle rivelazioni che…
Davvero incredibili questi crostoni che si preparano molto facilmente e senza nessuno stress, spesa compresa…