La torta lupacchioli è uno dei dolci natalizi più buoni in assoluto è un panettone molisano che unisce tradizione e gusto, segui la mia ricetta.

La torta lupacchioli è uno di quei dolci che ricordano la mia infanzia, mia zia aveva sposato un molisano quindi a Natale questo dolce non poteva mancare assolutamente. Si tratta di un capolavoro di sapori e profumi unici, un dolce soffice come nuova che puoi mangiare anche a colazione.

Torta lupacchioli - Ricettasprint.it
Torta lupacchioli – Ricettasprint.it

La preparazione dell’impasto è semplice, occorrono diversi ingredienti, ma non ci sono tempi di lievitazione lunghi, anzi usando il lievito istantaneo per dolci il panettone lievita in forno. Un dolce che conquista al primo morso. Non resta che seguire passo passo la ricetta sprint!

Tempo di preparazione: 10 minuti

Tempo di cottura: 40 minuti

Tempo totale: 50 minuti

Difficoltà: bassa

Ingredienti per 10 persone

  • 5 uova medie
  • 200 g di zucchero semolato
  • 250 g di farina 00
  • 250 g di farina di mais fioretto
  • 200 g di burro
  • 100 ml di latte
  • 75 ml di liquore strega
  • 140 g di gocce di cioccolato
  • 1 bustina di vanillina
  • buccia grattugiata di un limone non trattato
  • buccia grattugiata di un’arancia non trattata
  • 1 bustina di lievito per dolci
  • 1 pizzico di sale

Procedimento della torta lupacchioli

  1. Iniziamo a mettere in una terrina le gocce di cioccolato, trasferiamo in freezer, poi montiamo le uova e zucchero per 4 minuti, fino a ottenere un composto chiaro, gonfio e spumoso.
  2. Uniamo il burro a tocchetti, la buccia grattugiata del limone e arancia (attenzione a rimuovere la buccia senza rimuovere la parte bianca sottostante che è amara), unire il liquore. Lavoriamo ininterrottamente con le fruste.
  3. Incorporare poi le due farine setacciate, con una spatola facendo movimento dal basso verso l’alto. Aggiungere la vanillina, il lievito in polvere per dolci, il latte e continuiamo a lavorare bene.
  4. Infine aggiungere le gocce di cioccolato e il sale e continuiamo a lavorare bene, mescola delicatamente per distribuirli in modo uniforme.
  5. Trasferiamo l’impasto ottenuto in uno stampo per panettone rivestito di carta forno e poi versiamo l’impasto.
  6. Lasciamo cuocere in forno preriscaldato a 180°C per 40 minuti prima di spegnere verificare sempre la cottura con la prova stecchino, se una volta inserito lo stecchino al centro della torta esce facilmente e non ci sono residui di impasto umido vorrà dire che il dolce è cotto. A cottura terminata sforniamo il dolce e lasciamo raffreddare completamente prima di toglierlo dallo stampo.
  7. Servire la torta lupacchioli su un piatto da portata, se si preferisce si può aggiungere dello zucchero a velo.

Buon Natale!

Consigli e conservazione

Sarebbe preferibile gustare il dolce il giorno dopo la preparazione. Se vuoi regalarlo a Natale avvolgilo in carta trasparente e chiudi con un nastro rosso. Il dolce si conserva per bene per un paio di giorno, avvolgerlo con la pellicola alimentare o mettere in un contenitore a chiusura ermetica.