Torta+magica+alla+crema+%7C+Dolcino+facilissimo+e+molto+profumato
ricettasprint
/torta-magica-crema-dolcino-facilissimo-molto-profumato/amp/

Torta magica alla crema | Dolcino facilissimo e molto profumato

Torta magica alla crema. Foto Freepick.-ricettasprint

Oggi vi presentiamo un dolce che vi conquisterà con la sua morbidezza e delicatezza. Stiamo parlando della Torta magica alla crema. Si tratta di una base di impasto farcita con la crema in modo da darle a crudo con la farcitura di crema usando un sac à poche le sembianze di una crostata che svaniranno una volta che avrete cotto in forno il dolce.

Io l’ho cotta in uno stampo rotondo e non ho potuto resistere: ultimata la cottura, l’ho spolverizzata con abbondante zucchero a velo e l’ho farcita con dei lamponi rossi belli freschi e succosi a proprio piacere ma voi potete fare come dice la ricetta. Il risultato è comunque ottimo!

Morbido e invitante, questo dolce piace moltissimo sia a grandi che piccini. E’ una torta ricca di gusto che conquisterà al primo boccone quando ve la sentirete sciogliere in bocca ma ancor prima vi sarete innamorati del suo dolce profumo.

Questo dolce piace moltissimo ai grandi ma anche ai bambini. E’ un dolce modo di svegliarsi, infatti potrete fare colazione con una fetta di questa delizia. I più piccoli potranno accompagnarci una bella tazza di latte, caldo o freddo, a proprio piacimento oppure una spremuta appena fatta. Gli adulti, invece, in base al tempo che vorranno dedicare a questo fondamentale momento della giornata, potranno gustare il pezzo di torta con un buon caffè al volo oppure con un cappuccino o un bel macchiato.

E’ un dolcino perfetto anche per una merendina sana e leggera sia per grandi che piccini. Potete presentarla ai piccoli di casa a metà pomeriggio e fargliela gustare con un buon succo di frutta fatto in casa. Inoltre, la potete anche presentare alle vostre amiche per una merendina delle 17:00 gustosa e sana da assaporare assieme a un buon tè, caldo o freddo, a proprio piacimento.

In alternativa, essendo ottima, potete servire questo dolce anche come dessert magari abbellendolo il piattino dove la servirete con della frutta di stagione fresca a proprio piacimento oppure con delle palline di gelato del proprio gusto preferito.

Potrebbe piacerti anche: Muffin con crema alla nocciola | Il cuore cremoso è irresistibile

Potrebbe piacerti anche: Triangoli filanti con mortadella | Il finger food che mette tutti d’accordo

Dosi per: una teglia di 25 cm per 35 cm

Realizzato in: pochi minuti

Temperatura di cottura: 175 gradi

Tempo di cottura: 45 minuti

  • Strumenti
  • un pentolino
  • una frusta
  • una ciotola
  • una teglia di 25 cm per 35 cm
  • una spatola

 

  • Ingredienti
  • per la crema
  • un uovo medio
  • 80 g di maizena
  • 100 g di zucchero semolato
  • 590 ml di latte scremato a temperatura ambiente
  • per l’impasto
  • 190 g di zucchero semolato
  • 6 uova piccole
  • 440 g di farina
  • la scorza grattugiata di 1 limone bio
  • 180 ml di latte scremato a temperatura ambiente
  • una bustina di lievito per dolci
  • 140 ml d’olio di semi di girasole

Torta magica alla crema, procedimento

Mescolate con una frusta in un pentolino la maizena con l’uovo e lo zucchero. Unite a filo il latte e cuocete a fiamma dolce il tutto fino ad avere una soluzione cremosa lucida e della consistenza desiderata. Spegnete la fiamma e fate raffreddare la crema, mescolando di tanto in tanto.

Torta magica alla crema ricettasprint

Potrebbe piacerti anche: Torta salata morbida ripiena pomodoro e mozzarella | Semplice e gustosa

Potrebbe piacerti anche: Spaghetti con pistacchio e prosciutto affumicato | buonissimi

Nel frattempo, montate le uova con lo zucchero. Unite al composto spumoso a scorza grattugiata dell’agrume e la farina setacciata a più riprese. Unite il latte, l’olio e, infine, il lievito setacciato. Trasferite il composto omogeneo in uno stampo  di 25 cm per 25 cm foderato con carta forno, livellate la superficie prima di decorarla con delle strisce di crema realizzate usando un sac à poche. Infornate a 175 gradi per 45 minuti. Ultimata la cottura, sfornate il dolce e fatelo raffreddare prima di spolverizzarlo con lo zucchero a velo a proprio piacimento.

Torta magica alla crema ricettasprint

Per restare sempre aggiornato su news, ricette e tanto altro continua a seguirci sui nostri profili Facebook e Instagram. Se invece vuoi dare un’occhiata a tutte le nostre VIDEO RICETTE puoi visitare il nostro canale Youtube.

Torta magica alla crema ricettasprint
Francesca Bedini

Published by
Francesca Bedini

Recent Posts

  • Secondo piatto

Burger si, ma senza carne. Il classico con una marcia in più che li rende leggeri e digeribili

Burger si, ma senza carne. Il classico con una marcia in più che li rende…

3 ore ago
  • Secondo piatto

Sformato di verza con speck e scamorza, tanti strati di bontà in un solo piatto facilissimo

Questo sformato di verza con speck e scamorza è un vero e proprio inno all'autunno,…

5 ore ago
  • Secondo piatto

Da quando le polpette fritte le faccio come nonna, non esistono più cene infelici, spariscono in un attimo

Le polpette fritte di nonna sono un classico della cucina italiana chi non ama le…

6 ore ago
  • Primo piatto

Risotto pere noci e gorgonzola, questo sì che ti fa fare un figurone eppure è facilissimo da fare

Risotto pere noci e gorgonzola, lo faccio sempre quando voglio fare scena in tavola senza…

6 ore ago
  • News

Benedetta Parodi dolore implacabile, lui è morto all’improvviso: “Prima che morisse…”

Contro ogni aspettativa, Benedetta Parodi ha deciso di rompere il silenzio e raccontare uno dei…

8 ore ago
  • Dolci

Il riso in una torta, da quando la preparo si invitano tutti da me

La torta di riso bolognese è dolce molto facile che conquisterà tutti: se ne sono…

9 ore ago