La Torta di mele araba leggerissima è favolosa! Light perché senza burro, olio e zucchero, è perfetta per chi vuole seguire un regime ipocalorico senza rinunciare al gusto.
La Torta di mele araba leggerissima è eccezionale! Fatta con pochi e sani ingredienti, tutti ne vogliono mangiare una fetta: e il bello è che se si tratta di una porzione di dolce leggermente più grande, non dovrete neanche sentirvi troppo in colpa! Questa è una ricetta orientale che spopola sul web e che in molti hanno già realizzato condividendo sui social il risultato ottenuto. E voi, cosa state aspettando?
Si tratta, quindi, di una ghiottoneria irresistibile che tutto il mondo ama. Perfetta per essere presentata come dessert di fine pasto, è anche tima per una merendina per i bambini.
La Torta di mele araba leggerissima è straordinaria! Invitante e di grande effetto scenico nella sua semplicità, è l’ideale non solo per la linea ma anche per la salute e il palato.
Completamente priva di zucchero visto che per dolcificare userete il miele, una volta presentata questa torta va a ruba in un istante!
Realizzata in: pochi minuti
Cottura: forno, 180° per 40 minuti
Private una delle mele del torsolo e tagliatela a fettine sottili che raccoglierete in una ciotola dove le irrorerete con il succo di limone. Con una frusta, montate dentro a una ciotola le uova con il miele e inglobate al composto spumoso il latte e, poi, un poco alla volta, la farina setacciata con il lievito.
Leggi anche: Cannelloni ricotta e spinaci: un classico della cucina italiana, ricetta top!
Leggi anche: Torta all’acqua leggerissima, ma molto buona: perfetta per chi è attento alla linea!
Leggi anche: Bocconotti: deliziosi dolcetti di pasta frolla, con un ripieno da urlo!
Infine, inglobate le rimanenti mele private di buccia, torsolo e ridotte a cubetti. Trasferite l’impasto uniforme in uno stampo di diametro 24 cm, imburrato e infarinato, e livellate la superficie. Nel mentre, in un pentolino a fiamma dolce addolcita il latte con i semi di una bacca di vaniglia. A fiamma spenta, inglobate i tuorli con il miele e, infine, la maizena e riprendete a cuocere fino ad avere una crema lucida della densità desiderata che raccoglierete in un sa à poche e metterete sopra la base del dolce. Ricoprite il tutto con le fettine di mele ben scolate e infornate a 180° per 40 minuti.
Meno di mezzo chilo di zucchine e un po' di ricotta, viene fuori questa torta…
Con questi pancake alla zucca la colazione e la merenda avranno tutto un altro sapore:…
La mia pasta veloce ai 4 formaggi è la ricetta svuotafrigo più intelligente e gustosa…
Ancora una volta la cucina della tradizione batte tutti, perché bastano ingredienti semplici per una…
C’è stato un tempo in cui bastava un gesto con il gomito piegato e una…
Prima ancora delle medicine, creati una barriera naturale a tavola: per un plumcake così ogni…