Potrebbe interessarti anche questa ricetta: Torta con ricotta e mele
Tempo di preparazione 40 minuti
Tempo di cottura 30 minuti
INGREDIENTI Dosi per una torta dal diametro di 20 cm
PROCEDIMENTO
La prima cosa da fare per non annerire le mele sbucciate e grattugiare la scorza del limone e subito dopo spremerne il succo.
Quindi private le mele del picciolo, non le sbucciate, ma tagliatele a spicchi e bagnatele con il succo del limone.
Sbattete le uova con lo zucchero ottenendo un composto chiaro e spumoso.
Unite la farina setacciata, il latte scremato, la scorza del limone e per ultimo il lievito.
Mescolate rapidamente il composto e travasatelo direttamente nella tortiera infarinata e imburrata.
A spirale disponete gli spicchi di mela e sempre molto velocemente infornate a forno preriscaldato a 180 C.
Cuocete per 30 minuti e una volta spento il forno lasciate stare altri cinque minuti a sportello chiuso.
Sformate, fate raffreddare e cospargete con dello zucchero a velo
Servite la torta di mele light e se già fosse l’ora della merenda accompagnatela ad una tazza di te caldo
Buon Appetito
Potrebbe interessarti anche questa ricetta: cornetti di mele senza uova e burro
Fai come me il polpettone fallo tu, non comprarlo, se seguirai i miei consigli vedrai…
Dal momento in cui mia figlia ha deciso di abbracciare la dieta vegana mi sono…
Anna Moroni continua ad essere un volto noto della cucina italiana che per anni ha…
Non è fritto ma resta comunque croccante e soprattutto ha un ripieno molto sano: il…
Due ingredienti principali, una spesa modesta e tempi veloci: questa è una ricetta che in…
Dolci e biscotti fatti in casa li puoi conservare anche per mesi, ma c'è un…