Torta+di+mele+senza+burro+rovesciata+%7C+Il+classico+dolce+della+domenica
ricettasprint
/torta-mele-no-burro-dolci/amp/
Dolci

Torta di mele senza burro rovesciata | Il classico dolce della domenica

Quella che vi proponiamo oggi è una ricetta classica, adatta per la domenica. Cuciniamo insieme la torta di mele senza burro rovesciata.

Torta di mele senza burro rovesciata FOTO ricettasprint

Così definita perché la sua cottura avviene al contrario. Non ci credete? Vediamo insieme cosa ci occorre per prepararla.

Leggi anche: Torta mele e limone | Facile, semplice, buona e invitante

Leggi anche: Torta mele e uva | La torta ideale da fare a fine estate

Tempo di preparazione: 15 minuti

Tempo di cottura: 45 minuti

Ingredienti

  • 120 gr di zucchero
  • 2 uova
  • 250 gr di farina 00
  • 1 bustina di lievito per dolci in polvere
  • 100 gr di latte
  • 50 ml di olio di semi di arachide
  • Estratto di vaniglia
  • Scorza di limone grattugiata

Per le mele caramellate

  • 3 mele
  • 3 cucchiai di succo di limone
  • 1 cucchiaino di cannella
  • 4 cucchiai di zucchero di canna

Torta di mele senza burro rovesciata: procedimento

Iniziamo on lo sbucciare 2 delle tre mele che abbiamo in elenco. Tagliamole, poi, a fette e bagnamo queste ultime con il succo di limone, la cannella e due cucchiai di zucchero. Mescoliamo il tutto per bene all’interno di una ciotola e lasciamo riposare.

Torta di mele senza burro rovesciata FOTO ricettasprint

La terza mela, invece, va tagliata a cubetti e messa da parte in un’altra ciotola.

In un’altra ciotola, uniamo uova e zucchero e mescoliamo energicamente. Aggiungiamo, poi, la scorza di limone, la vaniglia e l’olio a filo e continuiamo a mescolare.

A parte, uniamo farina e lievito e aggiungiamo metà di essa all’interno della ciotola con le uova. Iniziamo a mescolare, uniamo anche il latte e, solo alla fine, l’altra metà della farina.

Amalgamiamo per bene prima di unire anche la mela tagliata a cubetti. Mescoliamo il tutto.

Torta di mele senza burro rovesciata FOTO ricettasprint

 

Prendiamo una tortiera, foderiamola con la carta forno, spolveriamo il fondo con lo zucchero di canna e appoggiamoci sopra le mele con il limone.  Versiamo, infine, l’impasto sulle mele e cuociamo il tutto, per 45 minuti a 180°.

Quando sarà cotta, rovesciamola e portiamola su un piatto da portata.

Leggi anche: Torta mele e panna della nonna | Ricetta tradizionale

Leggi anche: Torta mele ed uvetta: dolce leggero senza olio o burro

Per restare sempre aggiornato su news, ricette e tanto altro continua a seguirci sui nostri profili Facebook e Instagram. Se invece vuoi dare un’occhiata a tutte le nostre VIDEO RICETTE puoi visitare il nostro canale Youtube.

Rosalia Gigliano

Published by
Rosalia Gigliano

Recent Posts

  • Finger Food

Un po’ pugliese, un po’ napoletano, molto buono: amerai questo calzone

Non è fritto ma resta comunque croccante e soprattutto ha un ripieno molto sano: il…

15 minuti ago
  • Contorno

Filante e delicata, la teglia di verza e patate è un contorno super e a basso costo

Due ingredienti principali, una spesa modesta e tempi veloci: questa è una ricetta che in…

2 ore ago
  • News

Biscotti e dolci fatti in casa li puoi conservare anche per mesi, ma devi solo fare così

Dolci e biscotti fatti in casa li puoi conservare anche per mesi, ma c'è un…

3 ore ago
  • News

Bere aceto prima dei pasti, ormai lo stanno facendo tutti ma fa dimagrire così velocemente come dicono?

Negli ultimi mesi è diventato virale: bere un cucchiaino di aceto, preferibilmente di mele, prima…

5 ore ago
  • News

Le migliori marche di passate italiane da acquistare al supermercato, la classifica

Quali sono i marchi più consigliati in fatto di migliore passata di pomodoro al supermercato,…

6 ore ago
  • Primo piatto

Pasta alla poverella, la ricetta che ti salva tutte le cene improvvise, altro che carbonara, questa spacca!

La pasta alla poverella è una ricetta che nasce forse con il dopo guerra, quando…

7 ore ago