Torta+di+mele+senza+burro+rovesciata+%7C+Il+classico+dolce+della+domenica
ricettasprint
/torta-mele-no-burro-dolci/amp/
Dolci

Torta di mele senza burro rovesciata | Il classico dolce della domenica

Quella che vi proponiamo oggi è una ricetta classica, adatta per la domenica. Cuciniamo insieme la torta di mele senza burro rovesciata.

Torta di mele senza burro rovesciata FOTO ricettasprint

Così definita perché la sua cottura avviene al contrario. Non ci credete? Vediamo insieme cosa ci occorre per prepararla.

Leggi anche: Torta mele e limone | Facile, semplice, buona e invitante

Leggi anche: Torta mele e uva | La torta ideale da fare a fine estate

Tempo di preparazione: 15 minuti

Tempo di cottura: 45 minuti

Ingredienti

  • 120 gr di zucchero
  • 2 uova
  • 250 gr di farina 00
  • 1 bustina di lievito per dolci in polvere
  • 100 gr di latte
  • 50 ml di olio di semi di arachide
  • Estratto di vaniglia
  • Scorza di limone grattugiata

Per le mele caramellate

  • 3 mele
  • 3 cucchiai di succo di limone
  • 1 cucchiaino di cannella
  • 4 cucchiai di zucchero di canna

Torta di mele senza burro rovesciata: procedimento

Iniziamo on lo sbucciare 2 delle tre mele che abbiamo in elenco. Tagliamole, poi, a fette e bagnamo queste ultime con il succo di limone, la cannella e due cucchiai di zucchero. Mescoliamo il tutto per bene all’interno di una ciotola e lasciamo riposare.

Torta di mele senza burro rovesciata FOTO ricettasprint

La terza mela, invece, va tagliata a cubetti e messa da parte in un’altra ciotola.

In un’altra ciotola, uniamo uova e zucchero e mescoliamo energicamente. Aggiungiamo, poi, la scorza di limone, la vaniglia e l’olio a filo e continuiamo a mescolare.

A parte, uniamo farina e lievito e aggiungiamo metà di essa all’interno della ciotola con le uova. Iniziamo a mescolare, uniamo anche il latte e, solo alla fine, l’altra metà della farina.

Amalgamiamo per bene prima di unire anche la mela tagliata a cubetti. Mescoliamo il tutto.

Torta di mele senza burro rovesciata FOTO ricettasprint

 

Prendiamo una tortiera, foderiamola con la carta forno, spolveriamo il fondo con lo zucchero di canna e appoggiamoci sopra le mele con il limone.  Versiamo, infine, l’impasto sulle mele e cuociamo il tutto, per 45 minuti a 180°.

Quando sarà cotta, rovesciamola e portiamola su un piatto da portata.

Leggi anche: Torta mele e panna della nonna | Ricetta tradizionale

Leggi anche: Torta mele ed uvetta: dolce leggero senza olio o burro

Per restare sempre aggiornato su news, ricette e tanto altro continua a seguirci sui nostri profili Facebook e Instagram. Se invece vuoi dare un’occhiata a tutte le nostre VIDEO RICETTE puoi visitare il nostro canale Youtube.

Rosalia Gigliano

Published by
Rosalia Gigliano

Recent Posts

  • Finger Food

Parmigiana di zucchine, la faccio al forno per la dieta, la versione leggera che non ti fa rimpiangere quella classica

Parmigiana di zucchine, la faccio al forno per la dieta, la versione leggera che non…

4 ore ago
  • Dolci

Con la torta Bertolina dimentico tutto il resto: è lei il dolce dell’autunno

La torta Bertolina è l'occasione per celebrare come si deve l'entrata dell'autunno: facilissima, ma piena…

6 ore ago
  • Finger Food

Ho rifatto i rustici leccesi sono venuti perfetti come gli originali

In vacanza ho assaggiato i rustici leccesi, potevo non rifarli a casa? Sono venuti perfetti…

7 ore ago
  • Primo piatto

Pasta al forno della domenica, se fai così la teglia sparisce

Bastano un paio di modifiche alla ricetta classica per portare a tavola un primo piatto…

8 ore ago
  • News

Alessandro Borghese | avete mai visto la sua casa? È qui che torna sempre dopo 4 Ristoranti

Alessandro Borghese continua a essere protagonista indiscusso della scena: lo chef, dopo ogni puntata di…

9 ore ago
  • Secondo piatto

Cordon bleu di vitello speciale, questo sa di frutta secca li stendi tutti stasera

Bastano un paio di ingredienti diversi dal solito per trasformare delle fette di vitello in…

11 ore ago