Torta+Mimosa%2C+Fragolosa+e+senza+glutine
ricettasprint
/torta-mimosa-fragolosa-e-senza-glutine/amp/
Ricette Regionali

Torta Mimosa, Fragolosa e senza glutine

La Torta Mimosa, Fragolosa e senza glutine è la dolcissima variante della classica torta. Ideale per intolleranti al glutine questo dolce è l’ideale anche per un’occasione come un compleanno. Vediamo come prepararla con la nostra ricetta sprint.

Potrebbe piacerti anche questa ricetta: Tiramisu Gluten free

Tempo di preparazione: 30′
Tempo di cottura: 20′

INGREDIENTI

Per il Pan di Spagna senza glutine utilizzate la nostra ricetta sprint

Per la farcitura
5 tuorli
500 ml di latte
190 g di zucchero
40 g di amido di mais
1 bacca di vaniglia
Burro q.b.
200 g di fragole
4 fette di ananas sciroppata
500 ml di panna da montare

PREPARAZIONE della Torta Mimosa, Fragolosa e senza glutine

Per preparare la Torta Mimosa, Fragolosa e senza glutine dovete per prima cosa preparare il nostro pan di spagna senza glutine.

Durante la cottura del pan di spagna preparate la farcitura quindi versate il latte in un pentolino insieme alla vaniglia e lasciate scaldare a fiamma bassa. Nel frattempo montate con le fruste i tuorli, lo zucchero,la buccia di limone e l’amido di mais.

Non appena il latte sarà abbastanza caldo toglietelo dal fuoco e dopo averlo fatto intiepidire un po’ versateci all’interno il composto preparato poco prima. Rimettete Il pentolino sul fuoco e aggiungete un cucchiaino di burro e il maraschino.

Una volta amalgamato bene il tutto togliete il pentolino dal fuoco e lasciate raffreddare in una ciotola coperta con pellicola a contatto con la crema. Nel frattempo montate la panna a neve ben solida e una parte mettetela da parte per decorare.

Ora unitela alla crema creata in precedenza mescolando con una spatola dal basso verso l’alto. Tagliate e pezzettini fragole ed ananas ed aggiungeteli alla crema. 

Prendete ora il pan di spagna, tagliatelo e componete ora la vostra torta. Prima di proceder, dal mezzo ricavate uno strato sottile di pan di spagna e tenetelo da parte. Una volta composta la vostra torta, ricopritela di panna e spolverateci sopra il pan di spagna messo da parte e sbriciolato. Servite, gustate e buon appetito.

Potrebbe piacerti anche questa ricetta: Budino al cioccolato gluten free

 

Tina Gaito

Published by
Tina Gaito

Recent Posts

  • Secondo piatto

Con una ciotola e una frusta ti faccio preparare un plumcake salato che ti salverà l’aperitivo

Lo sai che con una ciotola e una frusta ti faccio preparare un plumcake salato…

14 minuti ago
  • Primo piatto

Oggi ospiti a pranzo, mi butto sulla pasta saltata in padella, ma con la mia ricetta puoi anche preparare prima di pranzo

Quando ho ospiti a pranzo mi butto sulla pasta saltata in padella, ti servono pochissimi…

44 minuti ago
  • Dolci

Provale subito al cioccolato, a colazione vanno a ruba, una tira sempre l’altra

Questa mattina, per la colazione, ho deciso di coccolare tutta la famiglia preparando delle crepes…

1 ora ago
  • News

Come fare per evitare che il basilico diventi nero? Così non sbagli

C'è un inconveniente che può caratterizzare il basilico che utilizzi in cucina, ovvero il suo…

2 ore ago
  • Dolci

Per questo plumcake senza uova impazziscono tutti, ho fatto bene a mettere nell’impasto il mix di questi frutti

Lo che per questo plumcake impazziscono tutti, prova la mia ricetta e ti renderai conto…

2 ore ago
  • News

Non mettere questo dolcificante nella tisana, provoca ustioni anche di terzo grado

Si torna a parlare delle tisane e degli errori comuni che vengono commessi, come nel…

3 ore ago