Torta+Mimosa%2C+Fragolosa+e+senza+glutine
ricettasprint
/torta-mimosa-fragolosa-e-senza-glutine/amp/
Ricette Regionali

Torta Mimosa, Fragolosa e senza glutine

La Torta Mimosa, Fragolosa e senza glutine è la dolcissima variante della classica torta. Ideale per intolleranti al glutine questo dolce è l’ideale anche per un’occasione come un compleanno. Vediamo come prepararla con la nostra ricetta sprint.

Potrebbe piacerti anche questa ricetta: Tiramisu Gluten free

Tempo di preparazione: 30′
Tempo di cottura: 20′

INGREDIENTI

Per il Pan di Spagna senza glutine utilizzate la nostra ricetta sprint

Per la farcitura
5 tuorli
500 ml di latte
190 g di zucchero
40 g di amido di mais
1 bacca di vaniglia
Burro q.b.
200 g di fragole
4 fette di ananas sciroppata
500 ml di panna da montare

PREPARAZIONE della Torta Mimosa, Fragolosa e senza glutine

Per preparare la Torta Mimosa, Fragolosa e senza glutine dovete per prima cosa preparare il nostro pan di spagna senza glutine.

Durante la cottura del pan di spagna preparate la farcitura quindi versate il latte in un pentolino insieme alla vaniglia e lasciate scaldare a fiamma bassa. Nel frattempo montate con le fruste i tuorli, lo zucchero,la buccia di limone e l’amido di mais.

Non appena il latte sarà abbastanza caldo toglietelo dal fuoco e dopo averlo fatto intiepidire un po’ versateci all’interno il composto preparato poco prima. Rimettete Il pentolino sul fuoco e aggiungete un cucchiaino di burro e il maraschino.

Una volta amalgamato bene il tutto togliete il pentolino dal fuoco e lasciate raffreddare in una ciotola coperta con pellicola a contatto con la crema. Nel frattempo montate la panna a neve ben solida e una parte mettetela da parte per decorare.

Ora unitela alla crema creata in precedenza mescolando con una spatola dal basso verso l’alto. Tagliate e pezzettini fragole ed ananas ed aggiungeteli alla crema. 

Prendete ora il pan di spagna, tagliatelo e componete ora la vostra torta. Prima di proceder, dal mezzo ricavate uno strato sottile di pan di spagna e tenetelo da parte. Una volta composta la vostra torta, ricopritela di panna e spolverateci sopra il pan di spagna messo da parte e sbriciolato. Servite, gustate e buon appetito.

Potrebbe piacerti anche questa ricetta: Budino al cioccolato gluten free

 

Tina Gaito

Published by
Tina Gaito

Recent Posts

  • Dolci

Al cioccolato diventano più buone, le preparo tutte le domeniche, a casa sono tutti felici

Grazie a questa ricetta riesco a trasformare le colazioni in una vera e propria chicca:…

27 minuti ago
  • Dolci

Senza uova e latte così la mangiano tutti: fantastica la mia torta acqua e cacao, nemmeno sudi per cuocerla

Torta acqua e cacao in padella: senza uova e senza latte così la mangiano tutti…

1 ora ago
  • conserve

Confettura mele e kiwi ho abbandonato le classiche conserve, adoro le combo e devo dire che hanno tutt’altro sapore

La confettura mele e kiwi la preferiscono alla classica confettura di sole mele, è molto…

2 ore ago
  • Dolci

Sembra pasta sfoglia invece sono fogli di riso: arrotolo con dentro il cioccolato e sforno una colazione lampo super light

Cornetti di riso al cioccolato: sembra pasta sfoglia invece sono fogli di riso, arrotolo dentro…

3 ore ago
  • Ricette per Bambini

Biscotti per lo svezzamento, 3 ricette con pochi ingredienti e tutti salutari, metti le mani in pasta e fai felice i piccoli di casa

I biscotti per lo svezzamento li puoi preparare tu a casa senza alcuna difficoltà, ti…

11 ore ago
  • Diete

Pancia piatta in pochi giorni? Non sottovalutare queste bevande detox, le prepari a casa in pochissimi minuti

Vuoi avere la pancia piatta in pochi giorni? Fai come me prepara e bevi queste…

12 ore ago