Torta+morbida+al+caff%C3%A8%2C+leggera+e+subito+pronta%2C+con+meno+di+150+kcal+a+fetta
ricettasprint
/torta-morbida-al-caffe-leggera-e-subito-pronta-con-meno-di-150-kcal-a-fetta/amp/

Torta morbida al caffè, leggera e subito pronta, con meno di 150 kcal a fetta

Cominciamo la giornata con una torta buonissima leggera e in grado di dare l’energia giusta per un delizioso “buongiorno”.

Realizzare da me la colazione significa poter scegliere gli ingredienti da inserire all’interno della ricetta, come nel caso di questa torta morbida al caffè della quale ormai non posso più fare a meno.

Si tratta di una ricetta molto semplice da eseguire, pronto in pochi minuti, la quale rappresenta sempre e comunque una bellissima sorpresa anche per mio marito.

Ricetta della torta morbida al caffè

Dato che oggi è un giorno di festa ho ben pensato di cogliere di sorprese a mio marito e preparare uno dei nostri dolci preferiti, così da cominciare insieme la giornata concedendoci una fetta di questa torta molto leggera e glielo dici donare l’energia giusta per cominciare un nuovo giorno. La torta che ti suggerisco oggi prevede come protagonista in discusse il caffè, ma per realizzarla ci serviranno i seguenti ingredienti:

400 g di farina,

300 g di zucchero,

3 uova,

un bicchiere di latte,

un bicchiere di olio di semi,

due tazze di caffè amaro,

una bustina di lievito per dolci.

Prepariamo insieme la torta al caffè

Cominciamo la preparazione della nostra torta realizzando il caffè e lasciandola raffreddare completamente, senza dimenticare che, comunque sia, ce ne serviranno due tazzine. Successivamente, prendiamo le uova e montiamoli insieme allo zucchero aiutandoci con le fruste elettriche fin quando non abbiamo ottenuto un composto spumoso, qui andiamo ad aggiungere anche l’olio di semi e successivamente il latte.

Il composto che otterremo sarà veramente molto liquido, quindi, non ci resta che aggiungere anche la farina ma poco per volta così da evitare la formazione di grumi, lo stesso facciamo anche con il lievito per dolci.

Completiamo la preparazione del nostro dolce aggiungendo anche le due tazzine di caffè, mescolando il tutto per poi lasciare l’impasto a riposare 15 minuti. Nel frattempo, noi facciamo riscaldare il forno a 180 gradi.

Trasferiamo l’impasto in una teglia a nostro piacere per poi far cucinare la torta 40 minuti in forno, molto semplice 180 gradi. Trascorso il tempo necessario Prima di tirare fuori il dolce dal forno facciamo sempre il check di cottura aiutandoci con uno spaghetto, se l’impasto non si attacca alla nostra torta è pronta per essere servita!

LEGGI ANCHE -> Macchie di caffè sui vestiti, con il trucco della nonna andranno via definitivamente

Perché lo desidera poi decorare il dolce con un po’ di cioccolato e noci, per poi servire in tavola mentre è ancora tiepida, in vista della colazione!

LEGGI ANCHE -> Mi è avanzato del broccolo bollito dalla sera prima e ho fatto delle polpette buonissime!

LEGGI ANCHE -> Non hai la panna da cucina e non sai come rimediare? Nessun problema ecco gli ingredienti alternativi

Francesca Guglielmino

Published by
Francesca Guglielmino

Recent Posts

  • Dolci

60 minuti e via, la cucina profumerà di limone e il mio palato griderà ancora. Ecco la torta soffice come la fa mia mamma

60 minuti e via, la cucina profumerà di limone e il mio palato griderà ancora.…

1 ora ago
  • News

Cosa mangiare per assumere più magnesio? Il nutrizionista mi ha consigliato i cibi giusti

Dovresti sempre fare le scelte giuste, ed in questo senso uno specialista ti potrà dire…

2 ore ago
  • Finger Food

Il pane oggi lo faccio e io, uso una padella e faccio in fretta. Altro che forno con questo caldo asfissiante

Il pane oggi lo faccio e io, uso una padella e faccio in fretta. Altro…

2 ore ago
  • Dolci

Il segreto della crostata sorrentina te lo svelo dopo: prima assaggiala e poi vedi come non riesci più a stare senza

La crostata sorrentina è veramente una golosità, con un ripieno a doppio strato ricco ed…

3 ore ago
  • Secondo piatto

Super insalatona ci metto di tutto di più, la preparo oggi e la mangio per due giorni, la ricetta zero sbatti che accontenta tutti

Insalatona con uova, patate e pomodori, non solo ci metto di tutto di più, la…

3 ore ago
  • Secondo piatto

Filetti alla Mediterranea, leggeri ma saporiti: bastano pochi ingredienti giusti ed il pesce così, lo mangiano proprio tutti

I filetti di pesce alla Mediterranea sono una cenetta leggera, ma saporita che puoi realizzare…

4 ore ago