Torta+morbida+di+natale+con+nocciole+e+cioccolato+al+latte
ricettasprint
/torta-morbida-di-natale-con-nocciole-e-cioccolato-al-latte/amp/
Dolci

Torta morbida di natale con nocciole e cioccolato al latte

Torta morbida di natale con nocciole e cioccolato al latte, un connubio sempre gradito per terminare in dolcezza le cene natalizie.

Torta morbida di natale con nocciole e cioccolato al latte

Oltre ai grandi classici dessert con cui deliziarci, non può mancare la torta morbida di Natale con nocciole e cioccolato al latte, il mix perfetto e goloso che piacerà a grandi e piccini, soffice alta e morbida sarà un piacere da assaporare e non potrete più farne a meno.

Ed ecco che con piacere vi mostro gli ingredienti e la preparazione di questo dolcetto natalizio golosissimo e irresistibile che vi garantirà un successo strepitoso.

Potrebbe piacerti anche questa ricetta: Lasagne di mare | Finger food goloso e facile per il cenone della Notte di Natale
Oppure: Lasagne con funghi formaggio prosciutto ed uova soda | Super ricco

Tempi di cottura: 35 minuti
Tempo di preparazione: 10 minuti

Ingredienti

100 g di farina di nocciole
350 g di cioccolata al latte
250 g di zucchero
180 g di burro
5 uova
Un pizzico di sale

1 cucchiaino di estratto di vaniglia
Granella di nocciole q.b per decorare
16 g di lievito per dolci

Preparazione della Torta morbida di natale con nocciole e cioccolato al latte

Per realizzare questo dolcetto goloso, come prima cosa fate sciogliere il cioccolato al latte con un cucchiaio di latte o di acqua sul fornello a fuoco dolce.

Incorporate il burro e lo zucchero e fate sciogliere tutto dolcemente, togliete dal fuoco ed aggiungete i tuorli, la farina di nocciole, il lievito, mescolate con una frusta elettrica per omogenizzare al meglio il composto.

frullino

Da parte montate a neve ben ferma con un pizzico di sale gli albumi, con l’ausilio di un frustino elettrico, procedete in questo modo fino a quando non otterrete una consistenza vaporosa e gonfia, successivamente incorporate a più riprese gli albumi al preparato precede con movimenti delicati e circolari dal basso verso l’alto in modo da evitare di smontare eccessivamente l’impasto.

albumi montati

Adesso stendete il tutto in uno stampo a cerniera imburrato e infarinato, livellate la superficie e infornate a forno preriscaldato a 180 gradi in modalità ventilata per 30 minuti, fate sempre la prova stecchino perché ogni forno ha una sua potenza e quindi ci vorrà qualche minuto in più o in meno, una volta cotta decorate con le nocciole intere, o la granella di nocciole e zucchero a velo. Buon appetito.

Per restare sempre aggiornato su news, ricette e tanto altro continua a seguirci sui nostri profili Facebook e Instagram. Se invece vuoi dare un’occhiata a tutte le nostre VIDEO RICETTE puoi visitare il nostro canale Youtube.

granella di nocciola
Tina Gaito

Published by
Tina Gaito

Recent Posts

  • Dolci

Questi si che sono biscotti al cioccolato e nocciole irresistibili, restano friabili e profumati anche per giorni

Profumo di nocciole e cioccolato appena sfornati, prova a preparare questi biscotti conquisteranno tutti con…

1 ora ago
  • News

È ufficiale: il caffè fa dimagrire, ma quale ti farà bruciare davvero calorie? Meglio la moka o la cialda?

Per anni abbiamo bevuto il caffè per abitudine, per svegliarci al mattino o per concederci…

2 ore ago
  • Primo piatto

Pasticcio della domenica altro che lasagne di nonna o cannelloni di zia, tempo di preparazione meno di un ora

La domenica italiana è all'insegna dei piatti tipici delle nonne, lasagne, cannelloni pasta asciutta e…

11 ore ago
  • Primo piatto

Pasta al forno della nonna, la devi fare con la crosticina se no non è domenica

Domenica non mi faccio sfuggire l'occasione, mi faccio questa bella pasta al forno della nonna,…

13 ore ago
  • Secondo piatto

La carne di maiale vuole questa salsina, con l’arista fai un’accoppiata vincente: tenerissima e sugosa

Vedi che bontà questa arista di maiale tenerissima e sugosa, la salsina è la vera…

14 ore ago
  • Secondo piatto

La ricetta della vera trippa fiorentina è sorprendente: provala la ripreparerai spesso

Un secondo piatto popolare e delizioso, senza aggiungere nulla per mangiare la trippa alla sua…

15 ore ago