La torta morbida alle pesche e cioccolato è una ricetta perfetta per la colazione, la merenda ma anche per un picnic in spiaggia o fuori porta.
Mette insieme il piacere del cioccolato (rigorosamente fondente) e della frutta di stagione. Quindi preparatela soltanto d’estate, quando le pesche saranno al punto giusto di maturazione e di dolcezza.
La torta morbida al cioccolato e pesche non necessita di una particolare manualità e si prepara anche in fretta. Potete lavorare tutto in una sola ciotola, così anche rimettere a posto alla fine diventerà più veloce.
Potrebbe interessarti anche: Frittelle di zucchine e speck veloci al forno, un piatto semplice e gustoso
INGREDIENTI
100 g di cioccolato fondente
4 pesche mature e sod
Cominciate a preparare la torta morbida alle pesche e cioccolato. Fate sciogliere a bagnomaria o al microonde il cioccolato fondente, poi lasciate raffreddare. A parte montate il burro morbido, lo zucchero e la vaniglia utilizzando le fruste elettriche.
Quando il composto sarà spumoso, unite un uovo alla volta continuando a montare. Solo a questo punto accorpate anche il cioccolato fuso e mescolate. Poi unite anche la farina, il lievito, l’amido di mais e il cacao unendoli al composto utilizzando sempre le fruste.
Tagliate due pesche a tocchetti e aggiungetele all’impasto mescolando bene. Rivestite uno stampo a cerniera da 22 centimetri con carta forno e versate il composto al cioccolato. In superficie decorate con delle fettine sottili ricavate dalle altre due pesche, spolverate di zucchero a velo in modo da non farle affondare nel composto.
Infornate a 180° per 40 minuti. Per controllare se la torta è cotta, usate il classico stecchino: se esce asciutto e praticamente pulito, è pronta. Potete servire la torta morbida alle pesche e cioccolato sia calda che tiepida.
Potrebbe piacerti anche: Risotto ai calamari e limone, troppo saporito e delicato
Per restare sempre aggiornato su news, ricette e tanto altro continua a seguirci sui nostri profili Facebook e Instagram. Se invece vuoi dare un’occhiata a tutte le nostre VIDEO RICETTE puoi visitare il nostro canale Youtube
La torta Bertolina è l'occasione per celebrare come si deve l'entrata dell'autunno: facilissima, ma piena…
In vacanza ho assaggiato i rustici leccesi, potevo non rifarli a casa? Sono venuti perfetti…
Bastano un paio di modifiche alla ricetta classica per portare a tavola un primo piatto…
Alessandro Borghese continua a essere protagonista indiscusso della scena: lo chef, dopo ogni puntata di…
Bastano un paio di ingredienti diversi dal solito per trasformare delle fette di vitello in…
I tappeti in camera da letto questo è il posto giusto per posizionarli, cambia tutto…