Torta+morbida+senza+farina%2C+la+mangi+e+non+ingrassi%2C+pronta+in+10+minuti
ricettasprint
/torta-morbida-senza-farina-la-mangi-e-non-ingrassi-pronta-in-10-minuti/amp/

Torta morbida senza farina, la mangi e non ingrassi, pronta in 10 minuti

Questa mattina ho servito durante la colazione questa torta morbidissima realizzata senza farina, così da poterla mangiare tranquillamente senza sentirmi troppo in colpa per la dieta. Un dolce, poi, che si prepara in meno di 10 minuti.

Da tempo ero alla ricerca di un dolce che mi potesse aiutare durante il periodo della dieta, così da poter introdurre altri dolci al mio percorso alimentare e variare la ricetta il più possibile rendendo la dieta meno stressante.

Io sono riuscita nel mio intento con questo dolce, non solo perché lo preparo senza farina ma in quanto al suo interno troviamo degli ingredienti selezionati, in modo tale che il primo passo della giornata non diventasse un vero incubo. Ti rivelo subito di che torta si tratta.

Ricetta della torta morbida della torta morbida

Ebbene sì, si tratta di una ricetta davvero molto semplice da realizzare e che prevede al suo interno pochissimi ingredienti, la puoi mangiare come primo pasto della giornata evitando di sentirti in colpa e degustando questo dolce che, sicuramente, ti lascerà senza parole.

La ricetta a cui facciamo riferimento, quindi, prevede solo l’impiego degli ingredienti che ti elenco di seguito:

200 grammi di farina di mandorle, 

150 grammi di zucchero, 

100 grammi di burro,

4 uova, 

un cucchiaino di estratto di vaniglia,

una bustina di lievito, 

un pizzico di sale. 

Ecco come si prepara la nostra torta senza farina

La preparazione del nostro dolce è davvero molto semplice ma dobbiamo seguire i vari passaggi fare in modo che venga realizzata opera d’arte. Cominciamo quindi prendendo le quattro uova versando il contenuto all’interno di una ciotola, montiamo le prime fruste elettrica e successivamente aggiungiamo anche lo zucchero lavorando il tutto fin quando prima parte dell’impasto non sarà diventato spumoso raddoppiando il proprio volume.

Dopodiché, facciamo sciogliere il duro lontano dal microonde oppure a bagnomaria, versandolo all’interno del nastro impasto per poi cominciare a introdurre poco alla volta evitando la formazione di grumi. Continuate a lavorare questo impasto sempre con le fruste elettriche così da ottenevano un composto omogeneo e compatto. Infine, mettiamo all’interno anche il lievito per dolci, il pizzico di sale l’estratto di vaniglia.

LEGGI ANCHE -> Con un po’ di patate vecchie faccio le crocchette alla palermitana proprio come quelle di mia mamma

Adesso, non vi resta che mettere il forno a riscaldare a 180 gradi in modalità statica; nel frettempo, trasferite l’impasto in uno stampo per plumcake imburrato e infarinato, poi, lasciate cucinare per almeno 35 minuti. Trascorse il tempo necessario effettuato il check per verificare che l’interno sia anche cotto aiutandomi con uno spaghetto, così da servire un tavolo nel dolce una volta che si sarà raffreddato completamente!

LEGGI ANCHE -> La salsa al curry non la compro più, ma la faccio da me con questa ricetta davvero incredibile

LEGGI ANCHE -> Acqua calda e limone al mattino, solo così ti farà effetto

Francesca Guglielmino

Published by
Francesca Guglielmino

Recent Posts

  • Primo piatto

Da quando i cannelloni non li faccio di pasta ma con le melanzane non ce né più per nessuno, spaccano!

Cannelloni di melanzane al formaggio: ho messo da parte la pasta da quando li faccio…

56 minuti ago
  • Dolci

Deliziosa crema al mascarpone, con della frutta caramellata preparo un dolce della domenica come non lo immagini

Deliziosa crema al mascarpone, con della frutta caramellata preparo un dolce della domenica come non…

2 ore ago
  • Secondo piatto

Ho fatto la cena in soli 20 minuti, con queste polpette light di ceci e zucchine ho vinto, zero fritto

Polpette di zucchine e ceci: non uso le uova e non le friggo ma sono…

2 ore ago
  • News

Involtini in poche mosse, una volta cotti diventano anche super croccanti

Per la merenda di oggi pomeriggio, ho deciso di puntare tutto su un grande classico,…

3 ore ago
  • Contorno

Involtini di zucchine alla caprese in versione piccante, stuzzica la voglia di appetito a tutti, che combo!

Involtini di zucchine alla caprese in versione piccante, l'apericena che ti fa venire voglia di…

3 ore ago
  • Dolci

Il pane raffermo mi ha salvato il dolce dopo cena, per fortuna che mandorle e pinoli non mancano mai nella mia dispensa

Lo sai che con il pane raffermo puoi farci una torta al cioccolato? Tutto quello…

4 ore ago