Torta+morbidona+alle+mele+%7C+Una+nuvola+di+delicata+bont%C3%A0+alla+frutta
ricettasprint
/torta-morbidona-alle-mele-una-nuvola-di-delicata-bonta-alla-frutta/amp/

Torta morbidona alle mele | Una nuvola di delicata bontà alla frutta

Torta morbidona alle mele ricettasprint

La torta morbidona alle mele è una delle tante versioni di questo amatissimo dolce della tradizione che si usa spesso fare in autunno, periodo in cui questo frutto si trova in tutte le sue gustose varianti. La caratteristica di questo dessert è la particolare morbidezza del risultato finale: si presenta infatti alto e spumoso, all’assaggio quasi si scioglie in bocca creando un mix perfetto con la consistenza delle mele. Una torta che non può mancare sulla vostra tavola della domenica e tutte le volte in cui avete voglia di qualcosa di buono e genuino!

Potrebbe piacerti anche: Quadrotti soffici alle mele e mandorle | Una bontà unica
Oppure: Mele in pastella ricetta light | Solo 135 calorie a porzione

Ingredienti

Farina 00 200 gr
30 gr di fecola di patate

Mele 700 gr
2 uova
Un cucchiaino di cannella in polvere
Zucchero semolato 200 gr
Olio di semi 100 ml
Latte intero 200 ml
Una bustina di lievito in polvere per dolci
Un limone

Preparazione della torta morbidona

Per realizzare questo dolce iniziate lavando e sbucciando le mele. Riducetele in cubetti piccoli e versatele in una ciotola con acqua fresca, succo di limone filtrato e la buccia di limone. Versate le uova in una planetaria con lo zucchero e montatele fino ad ottenere un composto gonfio e biancastro ed il loro volume sia raddoppiato. Unite anche la cannella e mescolate ancora, poi aggiungete l’olio di semi.

Una volta amalgamato bene il tutto, setacciate a parte la farina, la fecola di patate ed il lievito. Iniziate ad aggiungerli poco alla volta al resto degli ingredienti, per evitare che si formino grumi. Successivamente unite anche il latte a filo impostando alla minima velocità e proseguendo la lavorazione finché tutti gli ingredienti siano perfettamente amalgamati tra loro. Scolate molto bene le mele, unitele al vostro impasto ed incorporatele con delicatezza utilizzando un cucchiaio di legno.

Imburrate ed infarinate uno stampo nel diametro di circa 22 centimetri, versate il composto e cuocete in forno preriscaldato a 180 gradi per circa 45 minuti. Al termine lasciate raffreddare completamente, poi sformatela e guarnitela con lo zucchero a velo: godetevi tutta la sua sofficissima bontà!

Per restare sempre aggiornato su news, ricette e tanto altro continua a seguirci sui nostri profili Facebook e Instagram. Se invece vuoi dare un’occhiata a tutte le nostre VIDEO RICETTE puoi visitare il nostro canale Youtube.

Marianna Gaito

Published by
Marianna Gaito

Recent Posts

  • Dolci

In vista della prova costume non rinuncio ai dolci: con il budino senza bustine fatto in casa faccio centro, solo 120 kcal

Budino senza bustine fatto in casa, salvi la dieta e mangi un dolce cremoso che…

12 minuti ago
  • Secondo piatto

Nonostante la dieta un bello spezzatino me lo mangio quasi tutti i giorni: che hai capito, è di pollo e ha una cremina da urlo

Con le giuste accortezze riusciamo a dare un sapore pieno anche ad un normale petto…

42 minuti ago
  • Contorno

Ho fatto degli asparagi fritti da urlo, la panatura non si stacca, ti svelo il segreto

Ecco la ricetta degli asparagi fritti non appena li servirai lascerai tutti senza parole, la…

1 ora ago
  • Dolci

Ti senti sempre esaltato, non fai altro che cercare bevande dolci? Che grave dipendenza, ecco come riconoscerla

La dipendenza alimentare non va sottovalutata in alcun modo, ecco perché dovremmo sempre prestare attenzione…

2 ore ago
  • Primo piatto

Con un filetto di salmone fresco sazio tutti, ci faccio la pasta da 10 e lode

Pappardelle al salmone fresco: con solo un filetto di salmone ho saziato tutti da credere!…

2 ore ago
  • News

Funghi, possiamo davvero congelarli? Il segreto che nessuno ti rivela

In diverse occasioni, abbiamo avuto modo di parlare di come controllare alcuni alimenti in modo…

3 ore ago