Torta+di+pan+grattato+amaretti+e+cioccolato+%7C+Dolce+riciclo+leggero+e+soffice
ricettasprint
/torta-pan-grattato-amaretti-cioccolato-dolce-riciclo-leggero-soffice/amp/
Dolci

Torta di pan grattato amaretti e cioccolato | Dolce riciclo leggero e soffice

Torta di pan grattato amaretti e cioccolato ricettasprint

Oggi vi presentiamo una ricetta dolce fatta con il pane davvero speciale che piace sia a grandi che piccini, Stiamo parlando della Torta di pan grattato amaretti e cioccolato. Facilissima da realizzare, è un modo gustoso per dare nuova vita al vostro pane secco. Questa però non è la solita e banale torta di pane perché ha un suo gusto intendo e deciso.

Morbidissima e delicata, questa torta è priva di farina e di burro. La sua morbidezza è dovuta all’uso della panna fresca nell’impasto. L’amaretto e la cioccolata la rendono davvero speciale. La ricetta classica prevede l’uso della cioccolata fondente ma, se come me non ne avete a disposizione, vi posso assicurare che viene ottima anche se usate della cioccolata bianca. Una volta sfornata e fatta raffreddare, oltre a spolverizzarla con dello zucchero a velo potreste anche profumarla con delle foglie di menta, ben lavata e tamponata con carta cucina.

Con poco sforzo e in coli 10 minuti preparerete quindi una torta davvero accattivante. Il difetto di questo dolce è uno solo: è talmente buono che sparirà in un batter d’occhio e quindi dovrete rifarne ben presto un altro.

E’ perfetto come dessert dell’ultimo minuto se ci abbinato della panna montata oppure della crema. In estate qualche pallina di gelato del vostro gusto preferito.

Potrebbe piacerti anche: Baci di patate con crema di salmone e peperoncino | una vera bontà

Potrebbe piacerti anche: Polpette e piselli al rosmarino| La ricetta che conquisterà tutti a tavola

Dosi per: uno stampo di diametro 20 cm

Realizzato in: pochi minuti

Temperatura di cottura: 180 gradi

Tempo di cottura: 40 minuti

  • Strumenti
  • uno stampo con diametro 20 cm
  • una ciotola
  • carta forno
  • uno spatola di gomma
  • una frusta

 

  • Ingredienti
  • per l’impasto
  • 250 g di panna fresca da cucina
  • 200 g di pan grattato
  • 100 g di cioccolato fondente tritato
  • 200 g di amaretti sbriciolati
  • 1 cucchiaino di estratto di vaniglia
  • 200 g di zucchero
  • 3 uova (tuorli e albumi separati)
  • 1 bustina di lievito per dolci
  • per decorare
  • zucchero a velo q.b.

Torta di pan grattato amaretti e cioccolato, procedimento

Mescolate la panna con lo zucchero. Aggiungete un tuorlo alla volta e incorporate il pan grattato, gli amaretti sbriciolati, l’essenza di vaniglia, il lievito setacciato. Unite gli albumi montati a neve mescolando, con una spatola di gomma, dal basso verso l’alto. Addolcita con il cioccolato tritato e trasferite il composto uniforme in uno stampo con diametro di 20 cm imburrato e foderato di carta forno.

Torta di pan grattato amaretti e cioccolato ricettasprint

Potrebbe piacerti anche: Rabaton | gnocchi piemontesi per i diabetici light con pochissime calorie

Potrebbe piacerti anche: Ravioli ai funghi | Gustosi e facilissimi da preparare

Livellate la superficie, se necessario, e infornate a 180° per 40 minuti. Trascorso il tempo necessario, sfornate il dolce e lasciatelo raffreddare prima di spolverizzarlo con lo zucchero a velo a proprio piacimento.

Torta di pan grattato amaretti e cioccolato ricettasprint

Per restare sempre aggiornato su news, ricette e tanto altro continua a seguirci sui nostri profili Facebook e Instagram. Se invece vuoi dare un’occhiata a tutte le nostre VIDEO RICETTE puoi visitare il nostro canale Youtube.

Francesca Bedini

Published by
Francesca Bedini

Recent Posts

  • Dolci

Ho stravolto la ricetta del tiramisù, con l’aggiunta di questo ingrediente è diventato un dolce gourmet

Faccio un tiramisù al pistacchio che neanche immagini quanto sia buono, se non lo provi…

4 ore ago
  • Dolci

Il dolce di questa sera l’ho preparato con il barattolino di yogurt che gli ero dimenticata in frigo, mi hanno subito chiesto il bis

Come ogni sabato sera, colgo l’occasione di poter invitare a cena i miei cari amici,…

4 ore ago
  • News

Mangio gelato tutti i giorni ed il nutrizionista non me lo ha vietato, come ci riesco

Come fare per mangiare gelato tutti i giorni? Ci pensano i consigli che giungono direttamente…

5 ore ago
  • Secondo piatto

La mangiano anche i bambini, pensa un po’ l’orata diventa il piatto più richiesto in casa mia

Orata al forno con pesto di capperi e limone: è bastata un po' di fantasia…

5 ore ago
  • Secondo piatto

Con questa panatura le cozze diventano pazzesche, le fai fritte e ti salvano la cena: direi direttamente in dose doppia o rischi di non assaggiarle neppure

Le cozze le ho assaggiate in tutti modi, gratinate e impepate, ma quando le ho…

6 ore ago
  • News

Se non vuoi far spellare la pelle del divano devi trattarla così ed evitare di fare queste cose! Solo così sembrerà appena comprato

Se non vuoi far spellare la pelle del divano non devi assolutamente fare queste cose,…

6 ore ago