Torta+con+panna+vegetale+ed+ananas%2C+il+dessert+estivo+e+fresco
ricettasprint
/torta-panna-vegetale-ananas/amp/
Dolci

Torta con panna vegetale ed ananas, il dessert estivo e fresco

Ecco una ricettina veloce e leggera senza grassi aggiunti che si prepara in 15 minuti e si cuoce in poco più: la torta con panna vegetale ed ananas.

Torta con panna vegetale ed ananas

Un procedimento semplice e pochi ingredienti, basterà munirci di carta forno e si una teglia per le pizze ampia che ci permetterà di stendere il composto per il pan di spagna in modo da realizzarne uno sottile ma morbido. Non sarà una grande impresa, ma il risultato sarà soddisfacente al 100% perché serviremo un dolce fresco ed estivo che non appesantisce.

Torta con panna vegetale ed ananas

ti piacerebbe anche:Torta al cioccolato cremosa senza glutine | Golosa e facilissima da fare

ti piacerebbe anche:Torta con gocce di cioccolato e ciliegie | Gustosa e semplice da realizzare

Ingredienti

  • 200 g farina
  • 180 g zucchero
  • 1 bustina lievito per dolci
  • 4 uova
  • 300 ml panna vegetale
  • 300 g ananas in barattolo

ti piacerebbe anche:Torta con zucchine e formaggi | La cena diversa e saporitissima

ti piacerebbe anche:Torta alle fragole rovesciata con gocce di cioccolato | Un dolce piacere

Torta con panna vegetale ed ananas, il dessert estivo e fresco. Procedimento

Prepariamo la nostra torta con ananas e panna rigorosamente vegetale per gli intolleranti al lattosio come me. Prendiamo una ciotola capiente e versiamo dentro la panna montandola con le fruste elettriche rendendola solida e compatta. Mettiamola in frigorifero intanto che prepariamo la base. In un altro recipiente mettiamo la farina, zucchero e uova e mescoliamo per bene e amalgamiamo senza formare grumi. Prendiamo una teglia per pizze e foderiamola con carta forno. Versiamo sopra il composto realizzato per il pan di Spagna e distribuiamolo sul fondo della teglia ed inforniamo a 180° per 15 minuti (dipenderà dal forno).

Come si prepara la torta con panna vegetale e ananas

Prendiamo l’ananas e tagliamolo a pezzettini tenendo da parte il succo che servirà per bagnare il pan di Spagna. Una volta cotto, raffreddiamo e stacchiamolo dalla carta forno e tagliamolo in due parti. Prendiamo una pirofila e iniziamo a comporre il dolce. Posizioniamo il pan di Spagna e bagniamolo con il succo di ananas, poi mettiamo la panna e i pezzettini di ananas. Copriamo con il second pezzo di pan d Spagna e procediamo alo stesso modo guarnendo come desideriamo. Mettiamo in frigorifero per 2/3 ore e poi serviamolo freddo.

Per restare sempre aggiornato su news, ricette e tanto altro continua a seguirci sui nostri profili Facebook e Instagram. Se invece vuoi dare un’occhiata a tutte le nostre VIDEO RICETTE puoi visitare il nostro canale Youtube.

Caterina Laita

Published by
Caterina Laita

Recent Posts

  • Primo piatto

Questi gnocchi li faccio senza patate, si riparte con l’autunno in bocca | Che delizia!

Ritorna l’autunno in tavola con i suoi colori e i suoi profumi, ecco perché ho…

9 minuti ago
  • News

Migliori modi su come usare le bucce di banana, quanti consigli per riciclarle in casa

Quando ti ritrovi con delle bucce di banana il consiglio da seguire è quello di…

1 ora ago
  • Secondo piatto

La torta rustica che ti salverà la cena ha un cuore filante, da provare

Scopri la ricetta della torta rustica con melanzane è una torta rustica con un cuore…

3 ore ago
  • News

Piedi gonfi, gambe pesanti e quella sensazione di essere piena di liquidi… ti basta bere questa al mattino

Se da qualche tempo a questa parte riscontri gonfiore ai piedi e alle gambe e…

4 ore ago
  • Primo piatto

Pesto di rucola e mandorle, il riso cremoso, verde e diverso che ammorbidisce il cuore

Pesto di rucola e mandorle, il riso cremoso, verde e diverso che ammorbidisce il cuore.…

6 ore ago
  • Secondo piatto

Polpette di melanzane al forno, leggere, croccanti e senza frittura perfette se sei a dieta

Polpette di melanzane al forno, leggere, croccanti e senza frittura perfette se sei a dieta.…

13 ore ago