PRESENTAZIONE
La Torta Pasquale al Formaggio è una ricetta tipica Umbra, parliamo di una pizza salata molto cresciuta, che solitamente accompagna la colazione Pasquale.
Il suo connubio con il salame la rende unica nei suoi sapori. E non è Pasqua se a tavola non la troviamo.
Molto facile nella preparazione, all’infuori di una lievitazione un po’ lunga, ma credetemi ne vale veramente la pena aspettare!
INGREDIENTI
PROCEDIMENTO
In una spianatoia fate una fontana con la farina, sgusciate le uova e aggiungete il sale, il pepe e mescolate con una forchetta.
Incorporate lo strutto ammorbidito, aggiungete il Pecorino grattugiato e il Parmigiano anch’esso grattugiato, continuate ad amalgamare.
Sciogliete il lievito di birra in un bicchiere colmo di acqua tiepida e rovesciate nell’impasto.
Aggiungete l’olio e mescolate tutti gli ingredienti, poi impastate con le mani.
Fate un impasto liscio e compatto e una volta ottenuto, lasciate riposare coperto per 3 ore circa.
Trascorso il tempo della lievitazione, impastate nuovamente il composto e mettetelo a lievitare nella sua pentola di cottura, che dovrà essere con il bordo molto alto (10/12 cm) per un’altra ora.
Preriscaldate il forno a 180 C e infornate per 90 minuti circa.
Finita la cottura assicuratevi che la torta sia cotta, per farlo affondate un bastoncino da spiedino.
Servite la Torta Pasquale al Formaggio
Buon Appetito
Mia suocera impazzisce per questa torta morbida al mascarpone, me ne chiede sempre un po'…
Il cavolfiore arrostito è quella ricetta che conquista tutti, perfino i bambini: così saporito, dorato…
Basta con l'incubo della cena, ogni mattina mi sveglio con questo pensiero, bè mi sono…
C'è un modo molto semplice per valorizzare ortaggi che altrimenti in casa nostra molti scarterebbero,…
Antonella Clerici torna parlare di Vittorio Garrone senza freni, il tutto con delle rivelazioni che…
Davvero incredibili questi crostoni che si preparano molto facilmente e senza nessuno stress, spesa compresa…