PRESENTAZIONE
La Torta Pasquale al Formaggio è una ricetta tipica Umbra, parliamo di una pizza salata molto cresciuta, che solitamente accompagna la colazione Pasquale.
Il suo connubio con il salame la rende unica nei suoi sapori. E non è Pasqua se a tavola non la troviamo.
Molto facile nella preparazione, all’infuori di una lievitazione un po’ lunga, ma credetemi ne vale veramente la pena aspettare!
INGREDIENTI
PROCEDIMENTO
In una spianatoia fate una fontana con la farina, sgusciate le uova e aggiungete il sale, il pepe e mescolate con una forchetta.
Incorporate lo strutto ammorbidito, aggiungete il Pecorino grattugiato e il Parmigiano anch’esso grattugiato, continuate ad amalgamare.
Sciogliete il lievito di birra in un bicchiere colmo di acqua tiepida e rovesciate nell’impasto.
Aggiungete l’olio e mescolate tutti gli ingredienti, poi impastate con le mani.
Fate un impasto liscio e compatto e una volta ottenuto, lasciate riposare coperto per 3 ore circa.
Trascorso il tempo della lievitazione, impastate nuovamente il composto e mettetelo a lievitare nella sua pentola di cottura, che dovrà essere con il bordo molto alto (10/12 cm) per un’altra ora.
Preriscaldate il forno a 180 C e infornate per 90 minuti circa.
Finita la cottura assicuratevi che la torta sia cotta, per farlo affondate un bastoncino da spiedino.
Servite la Torta Pasquale al Formaggio
Buon Appetito
Riuscire a restare fedeli alla propria dieta è un vero dilemma, soprattutto perché si cerca…
Pomodori sott'olio: un contorno sempre pronto in dispensa, con i pomodori maturi faccio questa conserva…
Matteo Bassetti torna a pubblicare un nuovo video sui social network e, benché non se…
Questa ricetta ha reso il mio pranzo in ufficio meno triste del solito: un pane…
Pesto di arachidi e basilico: ho lasciato da parte il solito pesto e ora frullo…
In che cosa consistono i salumi di mare, che sapore hanno e quanto fanno bene?…