Torta+Pasqualina%2C+il+mio+asso+nella+manica%2C+la+preparo+sempre+con+questa+ricetta+facile+facile
ricettasprint
/torta-pasqualina-il-mio-asso-nella-manica-la-preparo-sempre-con-questa-ricetta-facile-facile/amp/
Secondo piatto

Torta Pasqualina, il mio asso nella manica, la preparo sempre con questa ricetta facile facile

Durante questo periodo dell’anno mi diletto sempre nella preparazione di varie ricette, come nel caso della Torta Pasqualina. Questa, sulla mia tavola, non deve mai mancare assolutamente! È un piatto che per me rappresenta un vero e proprio asso nella manica.

Mi piace davvero accogliere i miei familiari in occasione delle festività pasquali. Mi diletto sempre nella preparazione di ricette speciali, come la Torta Pasqualina, che negli anni è diventata uno dei miei piatti più apprezzati.

Torta Pasqualina facile – RicettaSprint

Si tratta di una ricetta che amo realizzare, grazie alla quale posso procedere con la dovuta calma che il piatto richiede, rilassandomi e concentrandomi su di essa.

Inoltre, un altro dettaglio molto importante da tenere a mente è che la Torta Pasqualina è una parte fondamentale della tradizione culinaria italiana, in particolare legata alle festività pasquali.

Torta Pasqualina: la ricetta facile per conquistarli tutti

Ebbene sì, sei ancora in tempo per aggiungere una pietanza al tuo menù delle feste, come nel caso della Torta Pasqualina. Mia nonna la preparava sempre quando ero poco più che una bambina, e voglio continuare anche io la sua tradizione. In vista del pranzo di Pasqua, i miei commensali sperano sempre di trovarla in tavola e io non ho intenzione di deludere le loro aspettative. Gli ingredienti che ci serviranno, poi, sono solo i seguenti:

  • 400 grammi di farina,
  • 4 uova,
  • 150 ml di olio di girasole,
  • 150 ml di acqua,
  • 500 grammi di spinaci,
  • 300 grammi di ricotta,
  • 2 cucchiai di parmigiano,
  • Sale,
  • Mezza bustina di lievito per torte salate.
Torta Pasqualina facile – RicettaSprint

Prepariamo insieme la Torta Pasqualina

La preparazione della nostra Torta Pasqualina comincia dalla base che andrà a contenere il ripieno del piatto. Prendiamo una ciotola abbastanza capiente e mettiamo all’interno sia l’acqua che l’olio di semi. Aggiungiamo poco alla volta la farina, mescolando gli ingredienti con le mani in modo da ottenere un impasto omogeneo e compatto. Questo impasto va arricchito con mezza bustina di lievito per torte salate, preferibilmente istantaneo. Il nostro impasto dovrà riposare per 15 minuti. Poi passiamo allo step successivo: prendiamo una teglia con un diametro di circa 22 cm e modelliamo all’interno l’impasto che abbiamo preparato, dividendo la quantità in due parti.

Gli spinaci vanno cotti in padella, facendoli lessare leggermente e aggiungendo poco alla volta l’acqua. Successivamente, vanno lavorati con il parmigiano e la ricotta, che li trasformeranno in una crema facile da modellare con un semplice cucchiaio.

Poniamo la metà dell’impasto preparato precedentemente nella teglia e aggiungiamo gli spinaci. Creiamo poi dei piccoli solchi nell’impasto dove mettere le uova crude, dopo aver rimosso il guscio.

LEGGI ANCHE -> Così morbida e speciale che a Pasqua non vorranno ne colomba nè pastiera, la mia torta al limone e cocco le batte di sicuro!

Chiudiamo la torta con l’impasto rimasto e trasferiamo il tutto in forno preriscaldato a 180 gradi, dove la Torta Pasqualina dovrà cuocere per circa 45 minuti, fino a completa doratura. Controlla sempre lo stato di cottura. Servi la torta in tavola mentre è ancora calda, o ancor meglio tiepida. Il risultato sarà eccezionale, e la tua Torta Pasqualina diventerà, in un batter d’occhio, il piatto di punta del tuo pranzo di Pasqua!

LEGGI ANCHE -> Acqua di cottura degli asparagi, un siero davvero potente, dovresti berlo anche tu

LEGGI ANCHE -> Non c’è Pasqua senza cuddura cull’ova, mia nonna Marietta la prepara ancora oggi con la ricetta alla palermitana

Francesca Guglielmino

Published by
Francesca Guglielmino

Recent Posts

  • Dolci

Chi l’avrebbe detto che mettendo la banana in questo impasto avrei omesso questo ingrediente, è uscito fuori un dolce leggero e soffice

Con le banane sono riuscita a fare il ciambellone del bar senza zucchero, un dolce…

10 minuti ago
  • Dolci

Te giapponese per dimagrire velocemente, già dopo 2 settimana perdi più di 2 kg

Per ritornare in forma possiamo affidarci a numerose tisane, ma senza ombra di dubbio quella…

1 ora ago
  • Dolci

Stavolta le mie mug cake profumano di albicocche e sono pure light: 3 minuti e le gusti senza sensi di colpa

Mug cake light all'albicocca: 3 minuti e le gusti senza sensi di colpa, stavolta mi…

2 ore ago
  • Dolci

Sembrano uscite da una bakery, invece le faccio in 10 minuti: Tortine al latte sofficissime, il bis lo fai sicuro

Tortine sofficissime al latte, talmente buone che il bis lo fai sicuro: le faccio io…

3 ore ago
  • Dolci

Questi sono brownie, altro che. Sono irresistibili e io ho aggiunto il tocco magico: il caramello salato

Questi sono brownie, altro che. Sono irresistibili e io ho aggiunto il tocco magico: il…

3 ore ago
  • conserve

La confettura di prugne fatta così è una furbata, non serve la casseruola, ma come si prepara? Segui la mia ricetta!

La confettura di prugne la faccio senza casseruola, lo vuoi conoscere il mio segreto? Segui…

10 ore ago