Torta+pere+e+yogurt+senza+burro%2C+tanta+frutta+e+leggerezza
ricettasprint
/torta-pere-e-yogurt-senza-burro-tanta-frutta-e-leggerezza/amp/
Dolci

Torta pere e yogurt senza burro, tanta frutta e leggerezza

torta pere e yogurt

La torta pere e yogurt è un dolce soffice e delicato, realizzato con ottime pere che in questa stagione sono nel pieno della loro bontà! Vediamo insieme come realizzarlo con la nostra ricetta sprint.

Potrebbe piacerti anche: torta pere e nutella

Ingredienti

175 g di farina 00
55 g di fecola di patate
3 uova
4 pere
150 g di zucchero semolato
100 ml di olio di semi
80 g di zucchero di canna
1 bustina di lievito per dolci
Una bustina di vanillina
200 g di yogurt bianco
zucchero a velo q.b.

Preparazione della torta pere e yogurt

Per realizzare questo morbido e profumato dessert, iniziate sbucciando le pere. Tagliatene 3 a pezzetti, mentre l’ultima andrà tagliata a fettine. Mettetele in un recipiente e cospargetele con lo zucchero di canna. Mescolate e mettete in frigorifero.

Proseguite montando le uova con lo zucchero fino ad ottenere un composto bianco e gonfio. Unite poi l’olio di semi a filo sempre mescolando.

Unite anche lo yogurt, amalgamando finchè tutto sia omogeneo. Setacciate insieme la farina, la fecola, il lievito e la vanillina e metteteli da parte.

Unite le polveri poco alla volta al composto, continuando a mescolare per evitare la formazione di grumi. Infine sgocciolate le pere dall’eventuale succo rilasciato. Mettetelo da parte perchè ci servirà dopo! Prendete la frutta a cubetti ed incorporatela all’impasto con una spatola.

Versate il tutto in uno stampo imburrato ed infarinato e decorate la superficie con le pere a fettine. Cuocete a 170° per circa 35 minuti in forno ventilato. Estraetela ancora calda, spennellate la superficie con il succo di pere e zucchero di canna e rimettetela in forno per ulteriori 5 minuti. Fate comunque sempre la prova stecchino per verificare la cottura! Lasciatela intiepidire e servitela con una spolverata di zucchero.

torta pere e yogurt

Potrebbe piacerti anche:Torta della figlia del contadino, una ricetta antica e casalinga

Marianna Gaito

Published by
Marianna Gaito

Recent Posts

  • Pizza

Pizza veloce e croccantina senza lievito, la mangio a dieta anche 3 volte a settimana

Questa pizza veloce e croccantina senza lievito la impasti in 10 minuti, metti in forno…

4 minuti ago
  • Primo piatto

A pranzo ravioli fatti in casa, si c’è la zucca ma non solo quella, sono un tripudio di bontà

Quando prepari un primo piatto tutto con le tue mani è più bello e dà…

1 ora ago
  • News

Lidl gioca con i clienti | Piovono soldi dopo la spesa

C’è qualcosa di nuovo dietro le casse di Lidl. No, non parliamo di un nuovo…

2 ore ago
  • Finger Food

Torta salata golosa e cremosa in meno di 1 ora: faccio tutto io

Non è la solita base di pasta sfoglia e non è il classico ripieno: ecco…

4 ore ago
  • News

Il cassetto sotto al forno lo apri ogni giorno, ma non sai davvero a cosa serve

Sai a cosa serve il cassetto sotto al forno? Non è come pensi, scopri il…

7 ore ago
  • News

Richiamo alimentare urgente | Controlla l’etichetta | Riportalo subito indietro sei in pericolo

Notizia dell’ultima ora: richiamo alimentare urgente, scoperta shock dentro la confezione, controlla subito anche tu,…

8 ore ago