Per la torta di oggi ti servono 3 ingredienti che non ti aspetti, sarà buonissima, soffice, profumata, da provare subito!

Lo sai di che torta si tratta? Non è altro che un dolce alle noci, pere e cioccolato, una torta morbida, golosa, profumata e un po’ croccante che non deluderà nessuno, ti conquisterà al primo morso. Se c’è una torta che mi riesce sempre bene e che sparisce in meno di un giorno è questa.

Torta pere cioccolato noci - Ricettasprint.it
Torta pere cioccolato noci – Ricettasprint.it

Una torta classico intramontabile, perfetto per l’autunno ma così buono che viene voglia di prepararlo tutto l’anno. Ti conquisterà per la sua consistenza soffice, piace in particolar modo ai piccoli proprio per la presenza del cioccolato. Tutto quello di cui hai bisogno sono i soliti ingredienti necessari per la preparazione di una torta come uova, zucchero, latte, lievito, latte e olio, ma i 3 ingredienti speciali sono: noci, pere, cioccolato, da provare subito!

Torta pere, cioccolato e noci, un dolce esplosivo, buono anche a colazione!

Che dire vuoi provarci anche tu? La mia ricetta spacca, sono certa che si diffonderà un profumino invitante che lascerà tutti a bocca aperta anche i tuoi vicini vorranno assaggiare una fetta. La pera a differenza della mela è dolce, succosa e rimane morbida in cottura, la combo con le noci rende il dolce più rustico. Allaccia il grembiule e mettiti all’opera.

Tempo di preparazione: 10 minuti

Tempo di cottura: 40-45 minuti

Tempo totale: 50-55 minuti

Difficoltà: bassa

Ingredienti per 6 persone

  • 4 uova
  • 200 g di zucchero di canna integrale
  • 200 g di farina 00
  • 50 g di fecola di patate
  • 50 ml di latte parzialmente scremato
  • 50 ml di olio di semi di girasole
  • 90 g di gocce di cioccolato
  • 2 pere
  • 50 g di noci sgusciate
  • 1 bustina di lievito in polvere per dolci
  • 1 bustina di vanillina

Procedimento della torta pere cioccolato noci – Ricettasprint.it

  1. Tritiamo le noci e teniamole da parte, poi preriscaldare il forno a 180°C, passiamo alla preparazione dell’impasto.
  2. In una ciotola ampia mettiamo le uova e lo zucchero, lavoriamo con le fruste elettriche così ottenere un composto spumoso e gonfio. Uniamo sia la fecola che la farina setacciate, incorporiamo per bene all’impasto, versiamo poi a filo l’olio e il latte, lavoriamo sempre con le fruste elettriche.
  3. Possiamo anche aggiungere la bustina di lievito in polvere per dolci e la vanillina, continuiamo a lavorare con le fruste elettriche ed infine uniamo le gocce di cioccolato leggermente infarinate, noci e pere a dadini (laviamole per bene, sbucciamo, eliminiamo semi e torsoli), incorporiamo con la spatola.
  4. Oleiamo o imburriamo lo stampo e poi versiamo l’impasto, livelliamo bene la superficie con una spatola e facciamo cuocere in forno per circa 40-45 minuti, prima di spegnere facciamo la prova stecchino, aprire lo sportello del forno solo quando mancano circa 5 minuti al termine della cottura. Inserire lo stecchino di legno al centro della torta, se lo stecchino è asciutto la torta e pronta, in caso contrario deve cuocere ancora.
  5. Spegniamo il forno a cottura terminata e lasciamo raffreddare il dolce, poi lo togliamo dallo stampo, serviamo a fette.

Buona Pausa o Colazione!

Consigli extra

Si consiglia di far raffreddare bene il dolce prima di toglierlo dallo stampo così non si rompe. La torta si conserva perfettamente 2–3 giorni sotto una campana per dolci se vuoi prima di servirla la puoi riscaldare leggermente.

Se vuoi rendere la torta intollerante ai celiaci, sostituisci la farina 00 con quella di avena o di riso, accertati che il cioccolato non contenga glutine. Adatta agli intolleranti al lattosio, sostituisci il latte vaccino con uno vegetale, prova e vedrai!