Torta+polenta+e+uvetta+%7C+Una+torta+autunnale+speciale+nel+sapore
ricettasprint
/torta-polenta-uvetta-dolci/amp/
Dolci

Torta polenta e uvetta | Una torta autunnale speciale nel sapore

In questo periodo d’autunno, la polenta la fa da padrone. Oggi creiamo insieme un dolce che la unisce insieme ad altri ingredienti dolci, quali le noci e le mele. Per questo, la ricetta che vi proponiamo oggi è quella della torta polenta e uvetta.

Torta polenta e uvetta FOTO ricettasprint

Una ricetta golosa e buona. Piacerà senz’altro a tutti, anche ai bambini. Vediamo insieme cosa ci occorre per prepararla.

Leggi anche: Torta di polenta con formaggio e pomodori | dal profumo irresistibile

Leggi anche: Polenta funghi e gamberi | Secondo piatto gustoso

Tempo di preparazione: 10 minuti

Tempo di cottura: 45 minuti

Ingredienti

  • 50 g di noci tritate
  • 300 g di polenta già cotta
  • 2 uova
  • 30 g di amido di mais
  • 20 g di rum
  • 100 g di zucchero di canna
  • 20 g di acqua
  • 40 g di olio di mais
  • 1/2 bustina di lievito per dolci
  • 200 g di mele
  • 75 g di uvetta

Torta polenta e uvetta: procedimento

Partiamo con l’aggiungere, all’interno di una ciotola, acqua e rum. Immergiamo, quindi, l’uvetta e lasciamola in ammollo per 15 minuti.

Torta polenta e uvetta FOTO ricettasprint

 

A parte, in un’altra ciotola, uniamo zucchero di canna e uova ed iniziamo a mescolare energicamente, successivamente, aggiungiamoci la polenta, l’olio, l’amido di mais e il lievito e continuiamo a mescolare, magari in questo secondo passaggio, aiutandoci con delle fruste elettriche.

Una volta che il composto si è amalgamato, strizziamo l’uvetta e aggiungiamola al composto, insieme alle noci. Laviamo anche una mela, togliamole la buccia ed il torsolo e tagliamola a pezzetti. Aggiungiamola a questo mix. Mescoliamo per bene il tutto.

Torta polenta e uvetta FOTO ricettasprint

 

Prendiamo uno stampo per torte e foderiamolo con la carta forno. Versiamo il composto al suo interno e cuociamo, per 45 minuti a 180°.

Una volta cotta, facciamo freddare prima di toglierla dallo stampo, per evitare che si rompa.

Leggi anche: La torta amor di polenta, sofficezza da mordere!

Leggi anche: Polenta con baccalà | Una ricetta davvero particolare che piacerà a tutti

Per restare sempre aggiornato su news, ricette e tanto altro continua a seguirci sui nostri profili Facebook e Instagram. Se invece vuoi dare un’occhiata a tutte le nostre VIDEO RICETTE puoi visitare il nostro canale Youtube.

Rosalia Gigliano

Published by
Rosalia Gigliano

Recent Posts

  • Primo piatto

L’ho fatto giusto per svuotare il frigo questo pesto rustico e cremoso, invece è diventato il condimento per la pasta che mi chiede perfino la suocera

E chi lo aveva mai fatto prima d'ora questo pesto rustico e cremoso, da quando…

28 minuti ago
  • Secondo piatto

Chi le compra le cotolette le faccio da me, con una panatura super croccante che non si stacca e con un cuore filante una cena da URLO

Chi le compra le cotolette le faccio da me, con una panatura super croccante che…

58 minuti ago
  • Secondo piatto

La frittura sfiziosa che non ti aspetti, cotolette croccanti di verdure e spariscono le lamentele: fanno colpo pure fredde

Prova queste cotolette croccanti di verdure e diventeranno subito uno dei tuoi piatti preferiti, vedi…

1 ora ago
  • Dolci

Questo tortino sembra una cheesecake ma non lo è affatto, ed è persino molto più buona!

Ci sono diversi modi per poter stupire i nostri commensali e, al tempo stesso, concederci…

2 ore ago
  • News

Acqua di cottura del riso, anche questa non si butta mia, nessuno te lo dice ma ecco cosa farci

L’acqua di cottura del riso è davvero preziosa. Nessuno te lo dice mai, ma rappresenta…

3 ore ago
  • Dolci

Patitine croccanti come quelle dei fast food, ti basterà aggiungere un cucchiaio di questo

Ci sono diversi modi per poter stupire i nostri commensali e, al tempo stesso, concederci…

3 ore ago