Torta+alla+poverella%2C+il+dolce+con+pane+latte+e+uvetta
ricettasprint
/torta-poverella-dolce-pane-latte-uvetta/amp/

Torta alla poverella, il dolce con pane latte e uvetta

Un altro modo di riciclare il pane raffermo e di usare ingredienti salutare e semplice: ecco la torta alla poverella.

Torta alla poverella

La ricetta con pane e latte e l’aggiunta di uvetta sultanina per realizzare un dolce molto semplice e “povero” come dice anche a ricetta, adatto per riciclare gli alimenti che ci sono avanzati. Un goccio di liquore e zucchero. Con l’aggiunta di frutta secca questo dolce è davvero delizioso. Come dicevamo pochi semplici ingredienti che faranno di questa ricetta la perfezione. Dosi adatte per quattro persone.

Torta alla poverella

Ti piacerebbe anche: Torta dei bambini di Alessandra Spisni | Soffice e profumata

ti piacerebbe anche:Torta marquise al cioccolato con biscotti morbidi | cremosa e particolare

Ingredienti

  • 400 g pane raffermo
  • 1 l di latte
  • due uova 120 g
  • di uvetta sultanina
  • 130 g di zucchero
  • 40 g di nocciole
  • lievito un bicchierino di grappa

ti piacerebbe anche:Torta soffice alle albicocche | Semplicissima e veloce

ti piacerebbe anche:Torta cioccolato e mandorle | Un dessert gustoso e invitante

Torta alla poverella, il dolce con pane latte oretta. Procedimento

Per prima cosa per realizzare questo semplicissimo e gustoso dolce dobbiamo mettere all’interno di un recipiente il latte con il pane raffermo all’interno e permettere a quest’ultimo di ammalarsi. Una volta che il pane si sarà ammollato per bene sarà opportuno strizzarlo forte con le mani. Aggiungiamo a questo tutto il resto degli ingredienti previsti e mescoliamo amalgamando in maniera omogenea il tutto.

Come si prepara la torta alla poverella

Rovesciamolo nella teglia e che avremmo deciso di utilizzare imburrandola e cospargendola di pangrattato. Accendiamo il forno a 180°, Preferibilmente statico e inforniamo il nostro dolce per circa 30 minuti. Una volta trascorso il tempo e verificate che la cottura sia allo stato ottimale tiriamo fuori la teglia il raffreddiamola. Spargiamo di zucchero a velo e serviamo.

Per restare sempre aggiornato su news, ricette e tanto altro continua a seguirci sui nostri profili Facebook e Instagram. Se invece vuoi dare un’occhiata a tutte le nostre VIDEO RICETTE puoi visitare il nostro canale Youtube.

Caterina Laita

Published by
Caterina Laita

Recent Posts

  • News

Antonella Clerici senza freni su Vittorio Garrone | Dietro le quinte un vero shock

Antonella Clerici torna parlare di Vittorio Garrone senza freni, il tutto con delle rivelazioni che…

60 minuti ago
  • Finger Food

Il crostone più buono dell’anno è questo: spendi meno di 5 euro e svolti la cena

Davvero incredibili questi crostoni che si preparano molto facilmente e senza nessuno stress, spesa compresa…

3 ore ago
  • News

Va sempre a male la zucca? Ovvio ti ostini a fare sempre gli stessi errori con il segreto della nonna dura settimane

Come scegliere e conservare la zucca? Ecco il segreto della nonna così da riconoscere quella…

6 ore ago
  • News

Carlo Cracco beccato insieme a quella bionda che non è sua moglie

Carlo Cracco è stato beccato insieme a lei… una bionda che non è affatto la…

7 ore ago
  • News

Non ci volevo credere: beviamo microplastiche ogni mattina, lo studio choc italiano sul latte

Le microplastiche sono un vero e proprio incubo, e sono presenti davvero ovunque. Persino nel…

8 ore ago
  • Dolci

Li ho provati per caso e non li ho più lasciati, sembrano dei normali pancake, ma stanno facendo impazzire tutti

Ho provato a fare i pancake così, sono soffici, profumati e irresistibili, questa si che…

10 ore ago