Date colore alle vostre giornate preparando uno stuzzichino goloso e solo all’apparenza vegetariano. Stiamo parlando di questa variante della Torta ratatouille.
Oggi vi presentiamo un piatto unico ricco di sapore che vi metterà allegria al solo guardarlo che tutti possono mangiare: anche i celiaci, essendo questo manicaretto privo di glutine. Stiamo parlando della Torta ratatouille. In questa variante alla tradizionale ricetta, abbiamo aggiunto del buon prosciutto crudo. Non lo vedete? Eppure non stiamo mentendo. Leggete la ricetta e scoprirete dove lo abbiamo nascosto per dare un poco più sapore al tutto.
I bambini adorano questo finger food. Potete quindi annotare questa ricetta tra quelle che vi permetteranno di far mangiare loro delle verdure senza sentire i tradizionali capricci,
Potrebbe piacerti anche: Ricetta base dei muffin salati | Un segreto da avere sempre con se
Potrebbe piacerti anche: Lasagne con zucca e salsicce, primo autunnale dai colori e sapori caldi
Dosi per: 6 porzioni
Realizzato in: minuti
Temperatura di cottura: 180 gradi
Tempo di cottura: 40 minuti
Stendete un rotolo di pasta sfoglia e ricopritelo interamente con le fette di prosciutto prima di nascondere il tutto con un altro rotolo di pasta sfoglia. Sigillate con cura i bordi, a partendo dal centro della base, tagliate 8 spicchi uguali senza intaccare il bordo. Piegate verso l’esterno i triangoli realizzati e ripiegatele in modo da dare forma circolare al disco di pasta frolla farcito. Con il terzo rotolo di sfoglia fate la base che bucherellerete con i rebbi di una forchetta prima di farcirla con il formaggio e la cipolla mondata e tritata.
Potrebbe piacerti anche: Torta di castagne, ricetta gluten free | Versione semplice e buonissima
Potrebbe piacerti anche: Vol au vent con funghi e piselli, un piatto veloce e cremoso
Lavate e tagliate le verdure a fettine e farcite il tutto per dargli il caratteristico aspetto della ratatouille. Cospargete la superficie con l’olio e insaporite con sale, pepe e timo a proprio piacimento. Spennellate con il tuorlo sbattuto e infornate a 180° per 40 minuti. Servite.
Per restare sempre aggiornato su news, ricette e tanto altro continua a seguirci sui nostri profili Facebook e Instagram. Se invece vuoi dare un’occhiata a tutte le nostre VIDEO RICETTE puoi visitare il nostro canale Youtube.
Non avere paura di mangiare la pasta di questa io ne posso mangiare un etto…
Cannelloni e mortazza in bianco la domenica li faccio così se li litigano ogni volta…
Può non essere così scontato come sembra: a volte individuare una salsiccia commestibile da una…
La pasta dello studente fuori sede, costa poco ma è buonissima. Io la preparo ai…
Bastano un paio di carote e ti risolvo il contorno, piace a tutti ed é…
Al posto della classica cena, questa sera ho pensato di servire tutto come se fosse…