Torta+red+velvet+%7C+La+ricetta+italianizzata+del+dolce+americano
ricettasprint
/torta-red-velvet-ricetta-italianizzata-dolce-americano-paradisiaco/amp/

Torta red velvet | La ricetta italianizzata del dolce americano

Torta red velvet ricettasprint

Oggi vi presentiamo un dolce frutto della fusione del gusto americano con quello italiano. Stiamo parlando di una variante invitante e italiana della Red Velvet cake: la famosa torta americana che, in questa versione, è farcita con una crema al mascarpone e panna invece della tradizionale crema al formaggio.

L’impasto della torta è soffice e umido, non necessità quindi di essere inumidito con una bagna. Di fondamentale importanza per la riuscita del dolce sono l’utilizzo dell’aceto e del bicarbonato nell’impasto: entrambi gli ingredienti, infatti, perdono il loro sapore durante la cottura ma contribuiscono alla lievitazione del dolce e rafforzano il suo colore rosso.

Facile e di grande effetto scenico, questa torta può essere realizzata per feste più o meno importanti. Io l’ho preparata per San Valentino e l’ho fatta usando uno stampo a cuore. Dovete calcolare bene i tempi però quando realizzerete questa torta; ricordate infatti che la base deve essere conservata in frigo coperte dalla pellicola trasparente per 12 h prima di poter essere utilizzate per comporre la torta.

Potrebbe piacerti anche: Melanzane farcite in carrozza | Facilissime croccanti e filanti

Potrebbe piacerti anche: Patatine novelle caramellate | Saporite e profumate

Dosi per: 10 porzioni

Realizzato in: 20 minuti

Temperatura di cottura: 170 gradi

Tempo di cottura: 40-45 minuti

  • Strumenti
  • uno stampo da 20 cm con i bordi alti
  • tre ciotola
  • un sac à poche con punta tonda di 5 mm
  • una frusta
  • un piatto da portata

 

  • Ingredienti
  • 2 uova grandi
  • 300 g di zucchero
  • un cucchiaino di aceto bianco
  • 120 g di burro morbido
  • un cucchiaino di vaniglia estratto naturale
  • 260 g di latticello (125 g di yogurt magro + un cucchiaino di succo di limone + 135 g di latte parzialmente scremato o intero)
  • 2 cucchiai molto rasi di caco amaro (circa 15 g)
  • 275 g di farina 00 setacciata
  • 1-2 cucchiai di colorante alimentare rosso in gel
  • un cucchiaino di bicarbonato
  • per la crema al mascarpone
  • 250 ml di panna fresca da montare
  • lamponi (facoltativo)
  • 250 g di mascarpone
  • mezzo cucchiaino di vaniglia estratto naturale
  • 80 g di zucchero a velo

Torta red velvet, procedimento

Inglobate il colorante al latticello ottenuto facendo riposare per 30 minuti il latte mescolato con lo yogurt e il succo di limone. Nel frattempo, montate il burro con lo zucchero e la vaniglia. Unite il burro, un uovo, un cucchiaio di farina e mescolate. Incorporate il secondo uovo e un altro cucchiaio di farina e continuate. Aggiungete metà latticello colorato con mezza la farina mescolata al cioccolato, mescolate e aggiungete le rimanenti quantità. Inglobate la miscela spumosa di bicarbonato e aceto.

Torta red velvet ricettasprint

Potrebbe piacerti anche: Insalata di patate tonnate con salmone | Invitante e gustosa

Potrebbe piacerti anche: Linguine cremose ricotta e spinaci | Un piatto che delizia

Trasferite il composto omogeneo in uno stampo con diametro 20 cm e i bordi alti, livellate la superficie e infornate a 170° per 40-45 minuti. Ultimata la cottura, sformate la torta dopo 15 minuti che l’avete sfornata e fatela raffreddare completamente prima di tagliarla in tre dischi dello stesso spessore. Farcite la base con la crema montata di mascarpone, panna, vaniglia e zucchero a velo facendo uno strato centrale di crema e tanti ciuffetti laterali. Ripetete le stesse operazioni sino a esaurimento degli ingredienti. Decorate la torta con crema e lamponi a proprio piacere

Torta red velvet ricettasprint

Per restare sempre aggiornato su news, ricette e tanto altro continua a seguirci sui nostri profili Facebook e Instagram. Se invece vuoi dare un’occhiata a tutte le nostre VIDEO RICETTE puoi visitare il nostro canale Youtube.

Francesca Bedini

Published by
Francesca Bedini

Recent Posts

  • Contorno

Patate in tecia a modo mio, rivisitare la tradizione popolare è ancora più buono

Quattro ingredienti principali e una golosa crosticina, caratteristica principale di questo piatto: ma nella nostra…

39 minuti ago
  • News

Tutto quello che nessuno ti ha detto sul cavolfiore, come si cucina e come si può conservare

Sai come pulire, cuocere e conservare il cavolfiore? Tutto quello che nessuno ti ha mai…

2 ore ago
  • News

Antonella Clerici dramma della malattia | Speranza spezzata: “Morta in 3 mesi”

Il dramma della malattia ha colpito da vicino anche Antonella Clerici. Per la conduttrice è…

4 ore ago
  • News

Prendi Ozempic? I farmaci anti-obesità che stravolgono tutto: ma fanno davvero bene?

Quali sono i veri effetti dell'Ozempic e di altri prodotti farmaceutici analoghi? Vanno demonizzati oppure…

5 ore ago
  • Dolci

Il dolce leggero che conquista tutti, una crostata che non ti aspetti friabile, leggera e soprattutto senza…

Porta a tavola la ricetta della crostata leggera, la prepari in men che non si…

7 ore ago
  • News

Il miele può davvero ucciderti | In questi casi finisci subito all’ospedale

Dovresti prestare moltissima attenzione al miele nel tuo quotidiano, in questi casi può diventare una…

8 ore ago