Torta+alla+robiola+%7C+Leggerissima+e+gustosa%2C+ottima+come+dolce+di+fine+pasto
ricettasprint
/torta-robiola-dolci/amp/
Dolci

Torta alla robiola | Leggerissima e gustosa, ottima come dolce di fine pasto

Una torta leggerissima che sembra quasi una piuma, è quella che vi proponiamo in questa ricetta. Buona, gustosa e saporita. Oggi cuciniamo insieme la torta alla robiola.

Torta alla robiola FOTO ricettasprint

Un dolce che ha alla base, sì, il formaggio, ma che ha invece la sua versione “dolce”. Vi assicuriamo che è davvero buona, ma soprattutto è leggerissima. Vediamo insieme quali ingredienti ci occorrono per la sua preparazione.

Leggi anche: Cheesecake salata con asparagi e robiola | Una torta elegante e gustosa

Leggi anche: Sbriciolata salata con radicchio e robiola | Una ricetta gluten free

Ingredienti

  • 150 g biscotti
  • 100 g burro

Per il composto alla Robiola

  • 200g robiola
  • buccia di limone grattugiata
  • 3 uova
  • 150g zucchero
  • 3 cucchiai di farina 00
  • 250g panna fresca

Torta alla robiola: procedimento

Iniziamo a sciogliere il burro. Mettiamo i biscotti secchi nel bicchiere del mixer e tritiamoli. Successivamente mettiamoli in una ciotola ed aggiungiamo il burro. Mescoliamo e poniamo questa base in una tortiera apribile, dove il fondo e i bordi sono coperti di carta forno.

Torta alla robiola FOTO ricettasprint

Compattiamo la base e mettiamo il tutto in frigo a rassodare.

A parte, creiamo il ripieno. In un’altra ciotola, uniamo insieme lo zucchero e i tuorli e montiamoli, quando il composto sarà pronto, aggiungiamo la buccia di limone grattata, la farina, la robiola e la panna e mescoliamo il tutto.

Leggi anche: Sbriciolata salata con robiola zucchine e prosciutto cotto | Originale e saporito

leggi anche: Fagottini di porri salmone e robiola | Originali e eleganti

Torta alla robiola FOTO ricettasprint

In un’altra ciotola ancora montiamo gli albumi e, quando il composto sarà pronto, aggiungiamolo ai tuorli, mescolando delicatamente. Quando la crema sarà pronta, riprendiamo la base dal frigo e versiamo la crema su di essa.

Cuociamo, a 180°, fino a quando la superficie della torta non inizierà a prendere colore.  Quando sarà fredda, sformiamola e tagliamola con un coltello e gustiamola.

Per restare sempre aggiornato su news, ricette e tanto altro continua a seguirci sui nostri profili Facebook e Instagram. Se invece vuoi dare un’occhiata a tutte le nostre VIDEO RICETTE puoi visitare il nostro canale Youtube.

Rosalia Gigliano

Published by
Rosalia Gigliano

Recent Posts

  • Finger Food

Il pane delle vacanze è il tipo Naan vuoi sapere perchè? Ora te lo spiego, è la svolta per te!

Il pane naan lo preparo in 10 minuti lo cucino in padella, lo servo con…

4 ore ago
  • News

“Mai mangiare le cozze nei mesi con la R” perché si dice così? Come sono le cozze se lo fai

Avrai sentito dire che non bisogna mai mangiare le cozze nei mesi senza la R,…

4 ore ago
  • News

E’ questo il momento dei pomodori in bottiglia: il vademecum per non incappare in bottiglie fasulle o andate a male

La passata di pomodoro la faccio proprio come una volta, questo è un modo di…

5 ore ago
  • Dolci

Le preparo di lunedi e me le porto avanti tutta la settimana, spendo solo 5 euro per questi dolcetti

In casa mia il risparmio è davvero molto importante, ecco perché ho trovato il modo…

5 ore ago
  • Secondo piatto

La mangi fredda, è saporita e si fa praticamente da sola: questa zuppa di fagioli è la scoperta dell’estate

Chi dice che i legumi si mangiano solo in inverno si ricrederà, soprattutto dopo aver…

6 ore ago
  • conserve

Preparo il peperoncino in barattolo sott’olio come faceva mia nonna, proprio come con le conserve, me lo ritrovo tutto l’anno

Peperoncino tritato sott'olio lo faccio oggi e posso usarlo anche tra un anno, ci condisco…

6 ore ago