Torta+rosa+%7C+La+torta+dal+sapore+buono%2C+goloso+e+liquoroso
ricettasprint
/torta-rosa-alchermes-dolci/amp/
Dolci

Torta rosa | La torta dal sapore buono, goloso e liquoroso

Il dolce di oggi è un dolce semplice ma davvero buono e goloso. Cuciniamo insieme la torta rosa.

Torta rosa FOTO ricettasprint

Un dolce dal sapore unico, con un aspetto all’inglese, ma che piacerà davvero a tutti. Vediamo insieme quali ingredienti ci occorrono.

Leggi anche: Crostata con crema di ricotta ed alchermes | Da gustare sempre

Ingredienti

Per la pasta frolla, clicca qui per seguire la nostra ricettasprint: Pasta frolla furba | Una ricetta veloce da conoscere

per la pasta biscotto

  • 90 g di farina
  • 3 uova
  • 90 g di zucchero

per la crema pasticcera, clicca qui per seguire la nostra ricettasprint: Crema pasticciera ricetta classica | Sempre perfetta e golosa

  • liquore alchermes

Torta rosa: procedimento

Iniziamo con la preparazione della pasta frolla, seguendo passo passo la nostra ricettasprint. Una volta pronto, mettiamo a riposare per un’ora il nostro panetto in frigo.

Torta rosa FOTO ricettasprint

A parte, iniziamo invece a preparare la pasta biscotto. In una ciotola uniamo zucchero e uova ed iniziamo a mescolare. Successivamente, uniamo al composto la farina e continuiamo a mescolare. Quando sarà pronto, prendiamo una tortiera bassa, rivestiamola di carta forno e versiamo il composto al suo interno.

Cuociamo in forno, per 8 minuti, a 180°. Quando sarà cotta, prendiamo la pasta biscotto e capovolgiamola sul piano di lavoro, sopra un canovaccio e lasciamola raffreddare. Quando sarà fredda, ricaviamo dei dischi di 20 cm di diametro ciascuno.

Torta rosa FOTO ricettasprint

A parte, prepariamo la crema pasticciera seguendo la nostra ricettasprint.

Trascorso il tempo di riposo, prendiamo il panetto di pasta frolla e stendiamolo sul piano di lavoro. Prendiamo uno stampo per torta, imburriamolo ed infariniamolo e poggiamo la pasta frolla al suo interno. Prendiamo un disco di pasta biscotto ed imbeviamolo con il liquore alchermes.

Versiamo su di esso la crema pasticciera e, successivamente, poggiamoci sopra il secondo disco di pasta biscotto (sempre imbevuto con l’Alchermes).

Creiamo delle piccole strisce con la pasta frolla rimanente e decoriamo a forma di rete la nostra torta. Cuociamola in forno, per 35 minuti, a 180°.

Leggi anche: Ciambella con alchermes e cioccolato | Soffice e profumata

Per restare sempre aggiornato su news, ricette e tanto altro continua a seguirci sui nostri profili Facebook e Instagram. Se invece vuoi dare un’occhiata a tutte le nostre VIDEO RICETTE puoi visitare il nostro canale Youtube.

Rosalia Gigliano

Published by
Rosalia Gigliano

Recent Posts

  • Secondo piatto

Mia figlia è vegetariana da quando è così preparo i burger solo in questo modo, se li mangiano tutti per fortuna

Burger vegetariani, li faccio con i ceci e spinaci, facili, proteici e senza carne, sono…

2 ore ago
  • Dolci

Torta soffice di fichi frullati, non vedevo l’ora di rifarla: questa me la godo fino all’ultimo pezzetto

Torta soffice di fichi frullati, una ricetta che ha più di 50 anni ed è…

4 ore ago
  • Primo piatto

Pasta e lenticchie alla napoletana, è questo l’errore delle ricette che circolano sul web

La pasta e lenticchie alla napoletana è un'arte, ci vuole poco a farla, ma guai…

5 ore ago
  • Primo piatto

Tagliatelle al ragù senza glutine: tradizione con un trucco

Rispettare i piatti tradizionali è possibile, avere cura di chi è celiaco anche: basta sostituire…

6 ore ago
  • News

Questa tisana dimagrante è un portento, ti da il doppio dei risultati dopo pochi giorni

Una buona tisana dimagrante deve sciogliere il grasso in profondità… ecco perché questa è considerata…

7 ore ago
  • Primo piatto

Un risotto sostanzioso lo fai anche con niente, guarda che ricettina che ho messo su in un attimo

L'alternativa al classico piatto di pasta per pranzo o per cena esiste e prepari tutto…

9 ore ago