Torta+rosso+Natale%2C+una+fetta+tira+l%26%238217%3Baltra+e+la+sera+della+Vigilia+%C3%A8+la+regina+della+tavola
ricettasprint
/torta-rosso-natale-una-fetta-tira-laltra-e-la-sera-della-vigilia-e-la-regina-della-tavola/amp/

Torta rosso Natale, una fetta tira l’altra e la sera della Vigilia è la regina della tavola

È ufficialmente cominciato il conto alla rovescia in vista del Natale, ecco perché non devi assolutamente farti cogliere impreparato. Cerca di servire in tavola piatti che ti permettano di guadagnarti il titolo di Regina della cucina: prova questa torta incredibile.

Durante le festività natalizie, è sempre una vera e propria gara a chi realizza il piatto più buono e il dolce più affascinante. Da qualche anno, ho preso l’abitudine di servire in tavola questo dolce straordinario che lascia sempre tutti senza parole.

Si tratta di una torta che conosciamo tutti e che solitamente mangiamo in pasticceria. Ecco perché, se riesci a sorprendere i tuoi commensali con una fetta di questa torta pronta ad aspettarli, potrai davvero stupirli durante un’occasione speciale come quella del Natale.

Ricetta detta torta rosso Natale

La torta di cui stiamo parlando è proprio lei… sua maestà la Red Velvet, che negli ultimi anni è diventata la protagonista indiscussa della nostra pasticceria. Gli ingredienti che ci serviranno sono i seguenti:

Impasto:

300 g di farina,

150 g di burro,

260 g di zucchero,

3 uova,

2 cucchiaini di vaniglia,

20 g di cacao,

1 cucchiaino di colorante rosso,

1 cucchiaino di aceto di mele,

1 cucchiaino di bicarbonato,

1 pizzico di sale.

Per la crema:

300 g di Philadelphia,

300 g di mascarpone,

400 g di panna liquida,

180 g di zucchero a velo,

1 cucchiaino di vaniglia.

Per il latticello:

140 g di yogurt magro,

140 g di latte parzialmente scremato,

1 cucchiaino di succo di limone biologico.

Ecco come si prepara la perfetta Red Velvet

Cominciamo la preparazione dalla base: in una ciotola, uniamo il latte, il succo di limone e lo yogurt, mescoliamo bene e lasciamo riposare per circa 20 minuti. Nel frattempo, prepariamo l’impasto della torta. In una ciotola capiente o nella planetaria, lavoriamo il burro (che deve essere a temperatura ambiente) con lo zucchero, fino a ottenere un composto spumoso e cremoso. Aggiungiamo le uova e mescoliamo bene, poi incorporiamo il latticello e il colorante rosso, mescolando finché il composto non diventa omogeneo e di un bel colore rosso.

A questo punto, aggiungiamo la farina e il cacao poco alla volta, facendo attenzione a evitare la formazione di grumi. In un’altra ciotola, mescoliamo il bicarbonato con l’aceto e il sale, quindi aggiungiamo il composto al nostro impasto. Mescoliamo bene per amalgamare il tutto.

Dividiamo l’impasto in tre teglie da 20 cm di diametro e inforniamo a 160 gradi in forno ventilato per circa 20 minuti. Mentre i pan di Spagna si cuociono, prepariamo la crema: in una ciotola, setacciamo lo zucchero a velo e uniamolo alla Philadelphia, al mascarpone e alla panna. Montiamo il tutto fino a ottenere una crema spumosa e omogenea; quindi, mettiamo la crema in frigorifero a riposare per circa 20 minuti.

LEGGI ANCHE -> Nessuno lo sa che la mia torta di Natale è vegana: stavolta riesco a mettere tutti d’accordo senza rinunciare a morbidezza e golosità!

Una volta che i pan di Spagna si sono raffreddati, completiamo la nostra Red Velvet. Prendiamo la crema e mettiamola in una sac à poche. Stendiamo il primo strato di crema su un pan di Spagna, aggiungiamo il secondo strato e ripetiamo l’operazione con il terzo. Decoriamo la torta con la crema restante e lasciamo riposare in frigorifero per almeno una notte.

Il giorno successivo, la tua torta Red Velvet sarà pronta per essere servita, magari la sera della Vigilia di Natale. Buon appetito e… buone feste!

LEGGI ANCHE -> Quando non ho tempo con solo 2 ingredienti ti faccio uno strudel di mela con pasta fillo mai mangiato prima: occhio che non resta neanche un pezzettino

LEGGI ANCHE -> Cantucci favolosi, lo sai che si tagliano a metà cottura per un’ottima riuscita: altrimenti chiamali biscotti mandorlati

Francesca Guglielmino

Published by
Francesca Guglielmino

Recent Posts

  • News

Lutto a È Sempre Mezzogiorno, il doloroso annuncio di uno degli chef più amati: cordoglio del pubblico da casa

Lutto a È Sempre Mezzogiorno, l'annuncio lascia l'amaro in bocca: il pubblico si stringe attorno…

51 minuti ago
  • Secondo piatto

Dagli avanzi nascono sempre idee geniali: come i medaglioni di polenta

Questa volta portiamo in tavola i medaglioni di polenta, un'idea che nasce come riciclo ma…

2 ore ago
  • Dolci

Buone maniere a tavola | Gli errori da non fare con i propri ospiti o quando si è ospiti

C’è qualcosa di magico che accade ogni volta che ci si siede a tavola. Non…

3 ore ago
  • Primo piatto

Preparo per cena un risotto croccante con radicchio e funghi, il piatto si svuota in un attimo

Quasi un piatto unico, perché questo risotto è carico e pieno di sapori dalla prima…

5 ore ago
  • Secondo piatto

Polpette di pollo lesso della nonna, ricetta riciclo da copiare subito, mi ringrazierai al primo assaggio

Le polpette dei pollo sono una ricetta riciclo da fare subito, si preparano in pochissimo…

8 ore ago
  • News

Non lo pulisci mai il tostapane? Lo sai perché dovresti farlo? Non rischiare e meglio

Devi sempre pulire il tostapane, ecco come farlo in modo facile, veloce e sicuro. Elimina…

8 ore ago