Torta rovesciata alle prugne gluten free un dolce esplosivo che mette d’accordo tutti, la preferiscono a colazione a casa mia, ne vanno ghiotti tutti.
Dopo la torta all’arancia rovesciata senza glutine ti consiglio quella con le prugne, un dolce super soffice, irresistibile, che sembra la classica ricetta. Ti posso garantire che non è poi così difficile realizzarla.
Quando vuoi fare colpo su tutti anche per gli intolleranti al glutine e celiaci, questo dolce è perfetto. Una volta preparato questa resterà morbida e profumata per giorni, basta conservarla sotto una campana di vetro. Mentre lievita in forno si diffonderà in tutta casa un profumino irresistibile non vedrai l’ora di assaggiarla.
Se desideri preparare un dolce che ricorda quello che preparavano le nostre nonne, profumi, sapore e ingredienti semplici e genuini, nulla di più sano. Se vuoi anche tu preparare questo dolce ecco come prepararlo. Conserva il dolce sotto una campana di vetro per un paio di giorni e sembrerà appena sfornato. In alternativa puoi coprire il piatto da portata con la pellicola per alimenti o con della carta forno.
Ingredienti per 6 persone
Per la preparazione della torta rovesciata iniziamo a lavare le prugne dividiamole a metà rimuoviamo il nocciolo. Prepariamo l’impasto, quindi mettiamo in una ciotola le uova e lo zucchero di canna, lavoriamo con le fruste elettriche così da ottenere un impasto omogeneo.
Aggiungiamo fecola e farina setacciata, andiamola ad incorporare per bene, versiamo latte e olio, la buccia grattugiata del limone, infine aggiungiamo la lievito in polvere per dolci e solo quando noteremo che l’impasto è pronto ci fermiamo.
Solo quando l’impasto sarà pronto fermiamo le fruste e mettiamo alla base dello stampo la carta forno distribuiamo un po’ di farina di riso o mix senza glutine aggiungiamo lo zucchero e poi le prugne, versiamoci su l’impasto.
Possiamo versare sulle prugne l’impasto e lasciamo cuocere in forno preriscaldato a 180°C per 40-45 minuti, fare sempre la prova stecchino per essere sicuri che sia cotta. Spegniamo a cottura terminata e attendiamo che si raffreddi, poi capovolgiamo la torta e serviamo su un piatto da portata, spolveriamo con lo zucchero a velo e serviamo a fette.
Buona Pausa o Colazione!
Tagliare la cipolla avvolte un gran lavoraccio, soprattutto per le lacrime che versiamo in questo…
Crostatine senza forno con mousse al cioccolato bianco e fragole: non vanno mica in forno,…
Tartufini Raffaello al pistacchio: 10 volte più buoni dei soliti Raffaello che conosci, ho preso…
I savoiardi homemade senza glutine si preparano facilmente così puoi prepararci quello che vuoi, il…
È così che puoi apprendere come fare la passata di pomodoro in casa, in totale…
Le polpette siciliane di patate creano dipendenza, perfetta sia come antipasto che per la cena…