Torta+russa+di+Verona+%7C+Dolce+semplice+e+pronto+in+pochi+minuti
ricettasprint
/torta-russa-verona-dolce-semplice-pronto-pochi-minuti/amp/

Torta russa di Verona | Dolce semplice e pronto in pochi minuti

Torta russa di Verona ricettasprint

Oggi vi presentiamo un dolce facilissimo da realizzare e molto gustoso. Si tratta della Torta russa di Verona: un dolce di pasta sfoglia ripieno di una crema insaporita con mandorle tritate e amaretti sbriciolati dal gusto inconfondibile. Se come me, preparate questo dolce anche per dei bambini, potete omettere l’uso del liquore. Il tutto viene reso più accattivante da una copertura di zucchero a velo e da qualche mandorla (facoltativo).

Si tratta di un dolce perfetto da servire dopo pranzo o dopo cena come conclusione gustosa e dolce del pasto. Potete accompagnare una fetta di questa torta con un bicchierino di spumante fresco o un liquore a proprio piacere.

In realtà, questa torta è ottima anche per una merendina sfiziosa sia per grandi che piccini. E’ talmente golosa, infatti, che piace non solo ai più piccoli ma anche agli adulti: è per questo che io amo servirla alle mie amiche quando vengono a bere il tè alle 17:00 assieme ad un tè, caldo o freddo, a proprio piacimento. Ai bambini, invece, la presento con un buon bicchiere di una spremuta appena fatta o un succo di frutta preparato in casa.

Io ho scelto di usare uno stampo quadrato, invece che il solito tondo, perché sapevo di dover tagliare in quadrati uguali il dolce per evitare discussioni con e tra i bambini che vogliono il pezzo più grande per loro.

Potrebbe piacerti anche: Pasta con crema di piselli e pancetta senza panna | Saporita e gustosa

Potrebbe piacerti anche: Pancake salati pancetta e zucchine | Buonissimi da portare in gita

Dosi per: uno stampo alto di diametro 20 cm

Realizzato in: pochi minuti

Temperatura di cottura: 170 gradi

Tempo di cottura: 30 minuti

  • Strumenti
  • uno stampo da 20 cm con i bordi alti
  • due ciotole
  • una frusta
  • carta forno

 

  • Ingredienti
  • per la base
  • 1 rotolo di pasta sfoglia
  • per il ripieno
  • 80 g di farina
  • 70 g di burro
  • 2 uova medie
  • 1 cucchiaino di lievito per dolci
  • 80 g di mandorle pelate tritate
  • 110 g d’amaretti sbriciolati
  • un pizzico di sale
  • 70 g di zucchero
  • mezzo bicchierino d’amaretto (facoltativo)
  • per decorare
  • qualche mandorla
  • zucchero a velo q.b.

Torta russa di Verona, procedimento

Ricoprite con la sfoglia di pasta sfoglia uno stampo alto di diametro 20 cm ricoperto di carta forno e eliminate l’impasto in eccesso. Lavorate il burro con 30 g di zucchero, unite i tuorli sbattuti e unite alla crema gli amaretti sbriciolati e il trito di mandorle. Insaporite con il liquore (facoltativo) e inglobate la farina con il lievito. Mescolate con cura e unite al composto gli albumi montati a neve con il rimanente zucchero.

Torta russa di Verona ricettasprint

Potrebbe piacerti anche: Tiramisù al limone | Dolce al cucchiaio fresco e profumato

Potrebbe piacerti anche: Saccottini con patate spinaci e mozzarella in 10 minuti | Veloci e fantastici

Lavorate il tutto con una spatola e versate il tutto all’interno della base di pasta sfoglia. Ripiegate i bordi sulla farcitura e decorate il tutto con qualche mandorla a proprio piacere. Infornate a 170° per 30 minuti. Trascorso il tempo necessario, sfornate il dolce e fatelo raffreddare per qualche minuto prima di spolverizzarlo con dello zucchero a velo (facoltativo).

Torta russa di Verona ricettasprint

Per restare sempre aggiornato su news, ricette e tanto altro continua a seguirci sui nostri profili Facebook e Instagram. Se invece vuoi dare un’occhiata a tutte le nostre VIDEO RICETTE puoi visitare il nostro canale Youtube.

Torta russa di Verona ricettasprint
Francesca Bedini

Published by
Francesca Bedini

Recent Posts

  • Diete

Dieta post abbuffate estive, pancia piatta e perdi peso in poco tempo, i consigli dell’esperto

La dieta post abbuffate estive, così avrai anche tu la pancia piatta e perdi peso…

30 minuti ago
  • Primo piatto

Le faccio così e tutti mi chiedono la ricetta: zucchine, besciamella e pancetta croccante, altro che lasagne classiche

Lasagne con zucchine e pancetta: io le faccio così e sono deliziose, tutti mi chiedono…

1 ora ago
  • News

Un bicchiere di questo dopo pranzo annulla tutte le calorie, in estate è un tocca sana

Durante la stagione estiva, dopo ogni pasto bevo sempre un bicchiere di questa tisana. In…

2 ore ago
  • Secondo piatto

Calamari ripieni facili facili, la ricetta che mi salva il pranzo anche di domenica

Durante il fine settimana, mi diverto sempre nella preparazione di numerose ricette, come nel caso…

2 ore ago
  • Primo piatto

Ho rubato l’idea a mia nonna: ora il suo riso con i carciofi è 10 volte più buono

Riso con guanciale e carciofi: ho rubato l'idea dal ricettario di mia nonna e ora…

3 ore ago
  • News

Scongelare la carne in appena un quarto d’ora? Ci riesci alla grande con un trucco strabiliante

Come funziona il metodo rapido per scongelare la carne risparmiando molto tempo. È una applicazione…

4 ore ago