PRESENTAZIONE
Insomma una torta versatile e comoda, ancora più buona gustata il giorno dopo.
Potrebbe interessarti anche questa ricetta: tortino formaggio speck
INGREDIENTI
PROCEDIMENTO
Tagliate il prosciutto cotto a dadini.
Fate della scamorza tanti pezzetti.
Mondate i carciofi e metteteli in ammollo in un recipiente pieno d’acqua e limone. Affinché non si anneriscano.
Lasciateli ammollo per 30 minuti circa.
In un tegame mettete un filo d’olio, aggiungete la cipolla tritata finemente e uno spicchio d’aglio intero, fate rosolare e eliminate l’aglio, quindi unite i carciofi, precedentemente tagliati a fettine.
Fate cuocere a fuoco medio coperti per 20 minuti circa, aggiungete mezzo bicchiere d’acqua, salate. Quando saranno ammorbiditi, saranno cotti.
Prendete la pasta per la pizza già pronta e dividetela in due parti uguali.
Stendetela con un mattarello e in una teglia oleata adagiate una sfoglia di pasta.
Rovesciate all’interno uno strato di carciofi, una manciata di dadini di prosciutto cotto e di scamorza.
Di nuovo uno strato di carciofi, uno di prosciutto e uno di formaggio. Finite gli ingredienti e con l’altra parte di impasto coprite la torta.
Sigillate i bordi e infornate a forno preriscaldato a 200 C per 25 minuti circa.
Sfornate e servite calda la vostra torta rustica con carciofi, prosciutto e scamorza
Potrebbe interessarti anche questa ricetta: Crostata di spinaci alla casalinga
Le abitudini a colazione contro i rischi cardiaci, che cos'è che devi assolutamente modificare già…
Questa sera mi sono dovuta reinventare a cena, così ho preso ciò che ho trovato…
Più completo di un piatto di pasta o di riso e con un sapore indimenticabile:…
C'è sempre un buon motivo per usare i lamponi in cucina quando prepari un dolce…
La dieta post abbuffate estive, così avrai anche tu la pancia piatta e perdi peso…
Lasagne con zucchine e pancetta: io le faccio così e sono deliziose, tutti mi chiedono…