Torta+rustica+di+castagne+e+mele+%7C+Assolutamente+deliziosa
ricettasprint
/torta-rustica-di-castagne-e-mele/amp/
Dolci

Torta rustica di castagne e mele | Assolutamente deliziosa

Torta rustica di castagne e mele ricettasprint

La torta rustica di castagne e mele, è il rimedio ideale per prepararsi con dolcezza ai primi freddi autunnali. Lasciate alle spalle le vacanze estive, è giunta l’ora di concedersi un pò di golosità per rinnovare il buonumore. Con questo dessert sorriderete anche alla pioggia più incessante! Vediamo insieme come realizzarlo con la nostra ricetta sprint.

Potrebbe piacerti anche: tartufi di castagne

Ingredienti

Farina di castagne 200 gr
Uova 3
Frumina 130 gr
4 mele

Buccia grattugiata e succo di un limone
Una bustina di vanillina
Una bustina di lievito per dolci
120 gr di zucchero di canna
200 ml di latte
100 gr di burro
Zucchero a velo q.b.

Preparazione della torta

Per realizzare la torta, separate i tuorli dagli albumi e poneteli in due ciotole diverse. Montate gli albumi a neve fermissima e conservateli in frigorifero. Intanto montate i tuorli con lo zucchero di canna fino ad ottenere un composto gonfio e spumoso. Sbucciate le mele, tagliatele a fettine ed irroratele con il succo filtrato di un limone.

A questo punto setacciate insieme la farina di castagne, il lievito per dolci, la vanillina, la frumina e metteteli da parte. Sciogliete il burro ed unitelo al composto di uova e zucchero insieme alla buccia grattugiata di limone, poi mescolate il tutto. Unite adesso le polveri poco alla volta, alternandole al latte versato a filo, sempre mescolando con le fruste elettriche affinché non si formino grumi.

Al termine incorporate gli albumi all’impasto con una spatola, compiendo movimenti delicati dal basso verso l’alto. Imburrate e infarinate una tortiera del diametro di circa 22 cm, versatevi l’impasto ed infine posizionate le fettine di mela ben sgocciolate dal succo. Infornate a 180° in modalità ventilata per 20 minuti. Fate la prova stecchino per verificare la cottura, quando sarà pronta fate raffreddare completamente prima di sformarla, poi cospargete di zucchero a velo e servite.

Potrebbe piacerti anche: Mousse di castagne con crumble al cacao e marmellata di arance

Per restare sempre aggiornato su news, ricette e tanto altro continua a seguirci sui nostri profili Facebook e Instagram. Se invece vuoi dare un’occhiata a tutte le nostre VIDEO RICETTE puoi visitare il nostro canale Youtube

 

Marianna Gaito

Published by
Marianna Gaito

Recent Posts

  • Finger Food

Parmigiana di zucchine, la faccio al forno per la dieta, la versione leggera che non ti fa rimpiangere quella classica

Parmigiana di zucchine, la faccio al forno per la dieta, la versione leggera che non…

3 ore ago
  • Dolci

Con la torta Bertolina dimentico tutto il resto: è lei il dolce dell’autunno

La torta Bertolina è l'occasione per celebrare come si deve l'entrata dell'autunno: facilissima, ma piena…

5 ore ago
  • Finger Food

Ho rifatto i rustici leccesi sono venuti perfetti come gli originali

In vacanza ho assaggiato i rustici leccesi, potevo non rifarli a casa? Sono venuti perfetti…

6 ore ago
  • Primo piatto

Pasta al forno della domenica, se fai così la teglia sparisce

Bastano un paio di modifiche alla ricetta classica per portare a tavola un primo piatto…

7 ore ago
  • News

Alessandro Borghese | avete mai visto la sua casa? È qui che torna sempre dopo 4 Ristoranti

Alessandro Borghese continua a essere protagonista indiscusso della scena: lo chef, dopo ogni puntata di…

8 ore ago
  • Secondo piatto

Cordon bleu di vitello speciale, questo sa di frutta secca li stendi tutti stasera

Bastano un paio di ingredienti diversi dal solito per trasformare delle fette di vitello in…

10 ore ago