Pratica e super golosa, la torta salata 7 vasetti prende spunto dalle ricette per i dolci e le trasforma in un risultato tutto da mangiare
Il trucco dei vasetti per preparare gli ingredienti funziona benissimo con i dolci. Ma vale anche per le torte salate? In effetti sì e la dimostrazione è la ricetta della torta salata 7 vasetti, la più facile e veloce del mondo.
In effetti chi cucina da un po’ va spesso a occhio, ma in questo caso non ci possiamo sbagliare. L’unità di misura è il vasetto, il resto viene di conseguenza. All’interno, mettiamo quello che vogliamo: salumi, formaggi ma anche verdure, per un risultato finale morbidoso e goloso che piacerà a tutti.
La comodità di questa torta salata 7 vasetti è che possiamo congelarla, una volta cotta. Meglio porzionarla già prima di metterla via nel sacchetti gelo e quando la scongeleremo basterà scaldarla ancora nel forno oppure nel microonde o ancora nella friggitrice ad aria.
Ingredienti:
3 vasetti di farina 00
In una ciotola versiamo lo yogurt magro, poi laviamo il vasetto che ci servirà come unità di misura per il resto. Quindi cominciamo ad aggiungere anche il latte a temperatura ambiente e l’olio di semi insieme alle uova, mescolando tutto con una frusta a mano.
Poi aggiungiamo anche il pecorino grattugiato al momento, il lievito e la farina (in questo caso non c’è bisogno di setacciarli). Mescolate bene con un cucchiaio di legno oppure con una spatola in silicone fino ad ottenere un composto omogeneo.
Quando è tutto inglobato bene, aggiungiamo anche la mortadella tagliata a dadini e la scamorza tagliata a cubetti. Mescoliamo ancora velocemente e la base della nostra torta salata è pronta per la cottura.
Per restare sempre aggiornato su news, ricette e tanto altro continua a seguirci sui nostri profili Facebook e Instagram. Se invece vuoi dare un’occhiata a tutte le nostre VIDEO RICETTE puoi visitare il nostro canale Youtube
Pollo 4.0: croccante, asciutto e pronto in soli 20 minuti, altro che nuggets precotte questo…
Niente lasagna, faccio i miei maccheroni gratinati e tutti impazziscono: niente ragù, solo ingredienti di…
I panzarotti fritti napoletani sono una goduria che non puoi assolutamente perderti, soprattutto ora che…
Sembra la classica torta fatta in casa, però cambiando alcuni ingredienti di base è più…
Rinunciare al tiramisù nel fine settimana per me è davvero impossibile, ecco perché ne preparo…
Basta una spesa relativa, tanta fantasia e mezz'ora del nostro tempo per preparare un primo…