Torta salata alla ricotta, il pranzo per scampagnare a pasquetta nella semplicità di una giornata all’aria aperta.
La torta salata alla ricotta è una specialità rustica che si presenta sulle tavole degli italiani in modo particolare a Pasqua e si porta dietro nelle giornate, o meglio, nella giornata dedicata alle scampagnate all’aria aperta, pic nic ed anche (purtroppo) lunghe code in auto.
La pasquetta è la giornata in cui si consumano prevalentemente le pietanze finger food come il casatiello, torta salata, pizza piena con verdure o salumi e tante altre delizie che possono essere preparate in occasione della resurrezione di Gesù. Si festeggia la Pasqua Santa ed anche quella laica con uova di pasqua e leccornie come questa di oggi, ma un unico comune denominatore è stare insieme.
La torta salata alla ricotta è un finger food tipicamente pasquale che si presenta nelle sue possibili varianti nel ripieno ma anche nella pasta lievitata o frolla che sia.
Impasto
Farcitura
Prendiamo una planetaria e mettiamo dentro la farina, il sale, e i 170 ml di acqua. Iniziamo a mescolare ed aggiungiamo una per volta le uova. Infine, tiriamo fuori il burro dal frigorifero e quando lo aggiungeremo all’impasto assicuriamoci che si aa temperatura ambiente. Mescoliamo per bene il tutto. A questo punto togliamo l’impasto dalla planetaria e portiamolo su un piano da lavoro. Formiamo un panetto liscio che andremo a coprire con pellicola trasparente e facciamo riposare mezz’oretta.
Prendiamo un recipiente capiente e rompiamo dentro le 7 uova e con una forchetta lavoriamole. Saliamo, pepiamo e uniamo la ricotta e i due formaggi grattugiati. Mescoliamo ed amalgamiamo per bene e poi procediamo con il tagliare a dadini i formaggi misti ed i salumi che metteremo all’interno del ripieno. Prendiamo la pasta e stendiamola su uno stampo imburrato (ovviamente una parte servirà per coprire) e sistemiamola per bene. Prendiamo la farcia e versiamola nello stampo. Stendiamo l’altra parte di impasto e ricopriamo lo stampo a mò di coperchio e bucherelliamo con una forchetta. Spennelliamo con uovo e latte e inforniamo a 180° per 60 minuti circa (poi dipenderà dal forno). Sforniamo, raffreddiamo e gustiamola.
Per restare sempre aggiornato su news, ricette e tanto altro continua a seguirci sui nostri profili Facebook e Instagram. Se invece vuoi dare un’occhiata a tutte le nostre VIDEO RICETTE puoi visitare il nostro canale Youtube.
Questo è il mio perfetto per l'insalata di ceci non ne posso fare almeno, che…
Fettuccine Alfredo con i gamberetti e dimentichi tutto il resto, questo primo strepitoso ti farà…
Per essere originali in cucina basta davvero poco, così come nel caso di queste cotolette…
Basta sprecare i propri soldi per la gestione della casa e della lavatrice: ti basta…
Grazie a questa ricetta, ho trovato il modo perfetto per preparare un buon piatto di…
Lo sai che puoi lucidare la torta o il ciambellone? Nessuno te l'ha detto prima…