Torta+salata+trentina+con+funghi+fontina+e+speck%2C+ricetta+geniale+per+una+cena+da+urlo
ricettasprint
/torta-salata-trentina-con-funghi-fontina-e-speck-ricetta-geniale-per-una-cena-da-urlo/amp/
Secondo piatto

Torta salata trentina con funghi fontina e speck, ricetta geniale per una cena da urlo

Prova questa torta salata trentina con funghi fontina e speck e ti conquisterà subito con il ripieno saporito e ricco, ma soprattutto perché la ricetta è facile e veloce.

Gustosa e stuzzicante, si può mangiare calda o fredda, anche tagliata a pezzetti diventa uno sfizioso finger food per i tuoi aperitivi casalinghi.

Torta salata trentina con funghi fontina e speck ricettasprint

Si realizza in un attimo e non richiede particolare bravura ai fornelli: chiunque può farla!

Un week end non è tale senza una cena sfiziosa, ma invece della solita pizza prova questa

Lascerai tutti senza parole con un piatto completo, ricco e saporito: solo ingredienti di stagione che già da soli risultano unici nel loro gusto, diventano veramente speciali quando vengono uniti in questa deliziosa torta salata. La ricetta rustica che riuscirà a stupire i tuoi commensali e che ti farà risparmiare tempo e fatica, perché puoi realizzarla in anticipo senza rovinare la bontà del risultato finale.

Potrebbe piacerti anche: Calzoni di sfoglia ripieni velocissimi, più ne fai e meglio è: andranno a ruba

Ingredienti

Un rotolo di pasta brisè
300 g di funghi
200 gr di speck
200 gr di fontina
Uno spicchio d’aglio
3 uova
150 gr di parmigiano grattugiato

Prezzemolo fresco q.b.
Olio extra vergine d’oliva q.b.
Sale e pepe q.b.

Preparazione della Torta salata trentina con funghi fontina e speck

Per realizzare questa torta, bisogna innanzitutto pulire i funghi. Passateli con un pennellino o un canovaccio pulito per eliminare ogni traccia di impurità e tagliateli a pezzetti. Prendete una padella e preparate un soffritto con olio extra vergine di oliva ed uno spicchio d’aglio pelato e privato dell’anima centrale e aggiungete i funghi.

Regolate di sale, unite un po’ di prezzemolo tritato e cuocete per 7/8 minuti a fuoco basso poi spegnete e lasciate raffreddare. Rompete le uova in una ciotola e sbattetele con il parmigiano reggiano grattugiato, sale e pepe. Aggiungete la fontina a tocchetti, lo speck ed i funghi e mescolate bene in modo da uniformare il composto.

Foderate con carta da forno uno stampo del diametro di circa 24 centimetri e stendetevi la pasta brisè arrivando ai bordi. Versatevi all’interno il ripieno e cuocete in forno a 200 gradi, in modalità ventilata per circa 25 minuti. Quando sarà ben dorata all’esterno spegnete e fate intiepidire leggermente, poi servitela e gustatela!

Per restare sempre aggiornato su news, ricette e tanto altro continua a seguirci sui nostri profili Facebook e Instagram. Se invece vuoi dare un’occhiata a tutte le nostre VIDEO RICETTE puoi visitare il nostro canale Youtube.

 

Marianna Gaito

Published by
Marianna Gaito

Recent Posts

  • Finger Food

Cotolette vegetariane e super economiche, ono talmente croccanti che ti conquisteranno solo a vederle, a dir poco irresistibili

Faccio le cotolette di melanzane e scamorza non solo solo croccanti,  ma irresistibili ti rapiranno…

8 ore ago
  • News

Quali sono le marche di spaghetti peggiori? Nessun dubbio, non comprare mai queste

Le marche di spaghetti peggiori, quali faresti sempre bene a non considerare quando fai la…

9 ore ago
  • Dolci

Anguria a pezzettoni, 2 ingredienti ed ecco la granita più fresca dell’estate: forse mi batte pure quella al limone

Ci vuole così poco che puoi rifarla tutte le volte che vuoi e pure senza…

10 ore ago
  • Secondo piatto

Lo preparo mentre chiacchiero al telefono e lo servo a fette: questo polpettone freddo è la cena estiva perfetta

Al polpettone non rinuncio neppure in estate, lo faccio freddo con 3 ingredienti ed è…

11 ore ago
  • Primo piatto

Orecchiette alle cime di rapa ma così, la ricetta della nonna non si batte

In vista della cena di questa sera, ho puntato tutto su un piatto tipico della…

12 ore ago
  • Dolci

Quest’anno ho risparmiato sulla torta di compleanno, l’ho fatta senza pan di spagna

Ebbene sì, quest’anno ho trovato il modo perfetto per risparmiare sulla torta di compleanno: l’ho…

13 ore ago