Torta+sfogliatella+napoletana+%7C+La+frolla+in+versione+gigante%21
ricettasprint
/torta-sfogliatella-napoletana-la-frolla-in-versione-gigante/amp/

Torta sfogliatella napoletana | La frolla in versione gigante!

Torta sfogliatella napoletana

La torta sfogliatella napoletana, é versione originale della ricetta classica napoletana. Una torta gustosa e velocissima, perfetta per una merenda oppure per un fine pasto assolutamente fantastico e goloso, che lascerà tutti a bocca aperta. Tutto il sapore classico della tradizione partenopea in versione big, dal sapore inconfondibile dato dal ripieno cremoso e irresistibile. Vediamo insieme gli ingredienti e la preparazione per questa ricetta sprint.

Potrebbe piacerti anche questa: Frolle napoletane semplici ricetta originale | Dolcetti golosissimi nostrani
Oppure: Sfogliatelle salate con caciotta e pancetta | Sfiziose e buonissime

Ingredienti

Per la frolla

500 g di farina
300 g di sugna
200 g di zucchero a velo

3 cucchiaini di miele
5 tuorli
10 g di sale
5 ml di vaniglia

Per il ripieno

350 g di semolino
300 g di ricotta
250 g di zucchero a velo

170 g di cedro
3 uova
3 bustine di vanillina
5 g di sale
1 uovo per spennellare

Preparazione della torta sfogliatella

Per cominciare, versate in una ciotola capiente la farina setacciata, la sugna a temperatura ambiente, lo zucchero a velo, il miele, l’estratto di vaniglia e il sale, mescolate con un mestolo di legno e quando inizierà a compattarsi incorporate una per volta i tuorli, lavorate velocemente con le mani fino a quando non otterrete una consistenza omogenea e liscia, formate un panetto e avvolgetelo con pellicola alimentare e lasciate riposare per 30 minuti in frigorifero.

miele

A questo punto, dedicatevi al ripieno facendo bollire in una pentola 1 litro di acqua nel quale versare il semolino, mescolate con mestolo e lasciate cuocere per 5 minuti. Ammorbidite la ricotta con una forchetta e inglobate, lo zucchero, il cedro e la vinillina, infine aggiungete anche il semolino raffreddato e lavorate il tutto con un mestolo di legno oppure un robot da cucina fino ad ottenere una crema omogenea e liscia.

Ricotta

Trascorso il tempo necessario, riprendete la frolla e dividetela in due panetti, con uno foderate il fondo di uno stampo a cerniera di 26 cm, farcite col ripieno e ricoprite con un altro disco di pasta frolla, spennellate la superficie con un po di uovo e cuocete a forno preriscaldato a 180 gradi per 30 minuti. Sfornate e una volta fredda, spolverate lo zucchero a velo in modo uniforme sull’intera superficie e gustate questa meravigliosa prelibatezza.

Per restare sempre aggiornato su news, ricette e tanto altro continua a seguirci sui nostri profili Facebook e Instagram. Se invece vuoi dare un’occhiata a tutte le nostre VIDEO RICETTE puoi visitare il nostro canale Youtube.

forno
Marianna Gaito

Published by
Marianna Gaito

Recent Posts

  • Secondo piatto

Insalata mare e monti per una cena che sazia e mette d’accordo tutti, preparala in anticipo e non ti stressi

L'insalata mare e monti è perfetta a cena, ti sazia e mette d'accordo tutti, tempo…

4 ore ago
  • Dolci

Biscottini deliziosi e senza lattosio e contro il mal di pancia, questi li mangio anche dopo cena

Recentemente ho scovato la ricetta perfetta per preparare dei biscotti davvero buoni e deliziosi, così…

4 ore ago
  • News

Quanto sono davvero utili le acque aromatiche? Senti che cosa mi ha detto il medico

Di che cosa si parla quando l'argomento di discussione è rappresentato da questi prodotto e…

5 ore ago
  • Primo piatto

L’ho fatto giusto per svuotare il frigo questo pesto rustico e cremoso, invece è diventato il condimento per la pasta che mi chiede perfino la suocera

E chi lo aveva mai fatto prima d'ora questo pesto rustico e cremoso, da quando…

6 ore ago
  • Secondo piatto

Chi le compra le cotolette le faccio da me, con una panatura super croccante che non si stacca e con un cuore filante una cena da URLO

Chi le compra le cotolette le faccio da me, con una panatura super croccante che…

6 ore ago
  • Secondo piatto

La frittura sfiziosa che non ti aspetti, cotolette croccanti di verdure e spariscono le lamentele: fanno colpo pure fredde

Prova queste cotolette croccanti di verdure e diventeranno subito uno dei tuoi piatti preferiti, vedi…

7 ore ago