PRESENTAZIONE
E’ buonissima anche a merenda vicino ad una tazza di tè. Certo non è un dessert al cucchiaio, ma se accompagnata a un ciuffo di panna fresca o della cioccolata sciolta eccolo li che diventa anche un favoloso dessert.
Insomma è una torta per mille occasioni e piace veramente a tutti.
Una torta semplice e genuina fatta come una volta, uova, zucchero e farina un pizzico di amore e il dolce è fatto.
Potrebbe interessarti anche questa ricetta: torta soffice al pistacchio
INGREDIENTI
PROCEDIMENTO
In due recipienti dividete i tuorli dagli albumi.
Quindi montate gli albumi con un pizzico di sale a neve ben ferma
Nell’altro sbattete i tuorli con lo zucchero fino ad ottenere un composto liscio, chiaro e spumoso.
Incorporate la farina setacciata, la fecola, la bustina di vanillina, la fiala di aroma e infine sciogliete il lievito in un goccino di latte, rovesciatelo nel composto e mescolate.
Imburrate e infarinate una tortiera, rovesciate l’impasto e cuocete a forno preriscaldato a 180 C per 30 minuti circa.
Sfornate la torta e servite, spolverata con il cacao e lo zucchero a velo.
Potete servire la vostra torta soffice al cacao al profumo di mandorle.
Buon Appetito.
Potrebbe interessarti anche questa ricetta: torta al cioccolato tenerissima
Ecco la torta di compleanno per i piccoli di casa, super cioccolatosa, si prepara senza…
C'è gente che farebbe pazzie per del buon cioccolato. Forse però in questo caso è…
Mi è bastato fare un mix di 2 ricette amatissime della cucina italiana ed ho…
Con gli spaghetti ai gamberi vai sul sicuro, ti lasciano i piatti vuoti: il sugo…
Questa sera ho puntato tutto su una cena classica, ovvero su un buon arrosto, come…
Questa ricetta acchiappa mariti è stata una vera svolta: una piadina così buona che le…